Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Assassin's Creed 2 (PC)
Che dire, il gioco è qualcosa che ormai è un po' trito e talvolta i controlli contestuali mandano un po' in bestia ma porca miseria se non è stata una goduria mettersi a fare il Forrest Gump dalla pugnalata facile dell'italia rinascimentale.
Mi chiedo solo una cosa, la trama nel presente si conclude in Revelations o il 3 è "obbligatorio"?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
si conclude nel 3 :sisi:
che è meno peggio di come sia mai stato descritto, peraltro
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito The Witcher 3: Blood and Wine: Finalmente una "espansione" degna di tale nome.
21 ore e spicci di gran divertimento :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
in effetti nelle fasi avanzate si gira più rapidamente, ma ripassare negli stessi posti con gli stessi avversari mi procurava un'insofferenza ancora maggiore (per ovvie ragioni)
Si, per quanto il respawn sia necessario, alcune delle zone iniziali le attraversi così tante volte che dopo un po' non ne puoi più.
Ed è un peccato perché una volta sbloccato tutto ti accorgi che il design della mappa è molto buono.
Un viaggio rapido tra i rifugi, magari con un tot di sangue da pagare credo sarebbe potuto essere un buon compromesso.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Finito Assassin's Creed 2 (PC)
Che dire, il gioco è qualcosa che ormai è un po' trito e talvolta i controlli contestuali mandano un po' in bestia ma porca miseria se non è stata una goduria mettersi a fare il Forrest Gump dalla pugnalata facile dell'italia rinascimentale.
Mi chiedo solo una cosa, la trama nel presente si conclude in Revelations o il 3 è "obbligatorio"?
Per quanto riguarda il presente Revelations fa tutto meno che chiudere, è quello che in gergo di aviazione chiamano "holding pattern". In compenso chiude definitivamente la trama di Ezio e Altair.
Per la conclusione della storia di Desmond ti tocca passare dal 3.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Shadow of the Tomb Raider... per quanto mi erano piaciuti moltissimo i due remake, questo è sottotono. Le location e le musiche sono veramente suggestive, il gioco è più incentrato su puzzle/salti/arrampicate che sequenze di combattimento ma sostanzialmente uguale agli altri, solo un po' più open world... dove hanno toppato è la storia principale: dopo un incipit molto bello Lara capita in una trama che non c'entra più niente con i suoi cazzi personali, così la vendetta per il padre e tutta la storia di Trinity sono diluiti e persi in un'altra trama... con un antagonista veramente loffio e un finale abbastanza incomprensibile. Si lascia giocare ma sicuramente è il meno coinvolgente dei 3.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
the devil's reject
Lara capita in una trama che non c'entra più niente con i suoi cazzi personali, così la vendetta per il padre e tutta la storia di Trinity sono diluiti e persi in un'altra trama...
Considera che a me questa cosa è piaciuta :asd: Almeno esce un po' dai canoni del genere e non ti porta a desiderare che i personaggi secondari muoiano il prima possibile (come accadeva negli altri TR o Uncharted). Poi poteva sicuramente essere sviluppata meglio, però non mi è dispiaciuta.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Un po' ha ragione, però la storia ti porta a scoprire che il "cattivo" è il cattivo della vicenda di cui lara non c'entra nulla... ma è ANCHE il cattivo della vicenda di lara.
Solo che da un certo punto della storia questa "vendetta" passa in secondo piano. Però la storia del cattivo è molto affascinante. Hai letto/ascoltato i diari che lara trova in giro?
così come in Rise, sono molto importanti per capire il contesto della vicenda.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richter
Per quanto riguarda il presente Revelations fa tutto meno che chiudere, è quello che in gergo di aviazione chiamano "holding pattern". In compenso chiude definitivamente la trama di Ezio e Altair.
Per la conclusione della storia di Desmond ti tocca passare dal 3.
Vabbé, del 3 c'è qualcosa che proprio non mi attira, se lo danno aggratis come Black Flag forse forse.
Invece sia Freedom Cry che Liberation mi incuriosiscono parecchio se non altro perché ne parlò Errant Signal qualche tempo fa e sembrano essere giochi con meno filler, qualche volta che li scontano su Humble li prenderò se mi sarà piaciuto Black Flag.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Un po' ha ragione, però la storia ti porta a scoprire che il "cattivo" è il cattivo della vicenda di cui lara non c'entra nulla... ma è ANCHE il cattivo della vicenda di lara.
Solo che da un certo punto della storia questa "vendetta" passa in secondo piano. Però la storia del cattivo è molto affascinante. Hai letto/ascoltato i diari che lara trova in giro?
così come in Rise, sono molto importanti per capire il contesto della vicenda.
Metto sotto spoiler
Alla fine che la storia di vendetta passi in secondo piano non me ne è fregato molto, sarebbe stata la solita trita e ritrita e trascurabile come nei capitoli precedenti o negli Uncharted. Avere invece a che fare con una città con una storia propria, un background che non ruota esclusivamente intorno a Lara, non mi è dispiaciuto affatto.
Poi ovviamente ha i suoi limiti, per quelle che erano le potenzialità è stata sviluppata poco, però visto che non stiamo parlando di un gioco narrativo ma di un genere dove la trama è quasi un fastidio, direi che si potrebbe considerare positiva
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Vabbé, del 3 c'è qualcosa che proprio non mi attira, se lo danno aggratis come Black Flag forse forse.
Invece sia Freedom Cry che Liberation mi incuriosiscono parecchio se non altro perché ne parlò Errant Signal qualche tempo fa e sembrano essere giochi con meno filler, qualche volta che li scontano su Humble li prenderò se mi sarà piaciuto Black Flag.
ti posso solo dire che liberation è prescindibile, di buono ha che è corto
il 3 proprio non ero riuscito a finirlo per noia, un piattume....
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Vabbé, del 3 c'è qualcosa che proprio non mi attira, se lo danno aggratis come Black Flag forse forse.
Invece sia Freedom Cry che Liberation mi incuriosiscono parecchio se non altro perché ne parlò Errant Signal qualche tempo fa e sembrano essere giochi con meno filler, qualche volta che li scontano su Humble li prenderò se mi sarà piaciuto Black Flag.
AC 3 l'hanno già regalato su Uplay :snob:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
AC 3 l'hanno già regalato su Uplay :snob:
A dire il vero su Uplay hanno regalato sia AC3 che AC4 Black Flag :asd:
cmq nel frattempo ho terminato Shadow Tactics :bua:
il contatore Steam mi segna 42 ore totali :bua: di sicuro ci ho infilato dentro 3-4 pranzi/cene e diverse conversazioni whatsapp al cellulare, fatto sta che cmq ho bestemmiato durissimo in tante sezioni, soprattutto
l'ultimo livello, nella parte iniziale per far fuori i due samurai + le guardie semplici che bloccavano l'accesso del vecchio cecchino al complesso
un signor gioco, perfetto per chi vuole un nuovo commandos, con grafica a mio avviso ottima (almeno nel caso mio ottimizzato bene)
(a proposito, ho letto che nonricordochi ha comprato i diritti di Commandos e ci dovrebbe essere una qualche versione rimasterizzata dei capitoli vecchi e un gioco nuovo di pacca in arrivo in futuro :rullezza: )
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Metto sotto spoiler
Alla fine che la storia di vendetta passi in secondo piano non me ne è fregato molto, sarebbe stata la solita trita e ritrita e trascurabile come nei capitoli precedenti o negli Uncharted. Avere invece a che fare con una città con una storia propria, un background che non ruota esclusivamente intorno a Lara, non mi è dispiaciuto affatto.
Poi ovviamente ha i suoi limiti, per quelle che erano le potenzialità è stata sviluppata poco, però visto che non stiamo parlando di un gioco narrativo ma di un genere dove la trama è quasi un fastidio, direi che si potrebbe considerare positiva
Si vero. pure a me è piaciuto. ma metti che uno non abbia letto i diari e tutto il resto, capisco che possa trovare la storia di questo gioco ancora più insipida di quello che è.
Avrei preferito un maggiore sviluppo del senso di colpa e del cadere in un lato oscuro da parte di lara.
Tipo nella mitica scena in cui risorge dalle acque incazzata come un'ape! :rullezza:
vedere i soldati nemici impauriti scappare di fronte a lei è stato uno dei momenti più belli del gioco.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
A dire il vero su Uplay hanno regalato sia AC3 che AC4 Black Flag :asd:
Lo so, l'ho preso, parlavo soltanto di Assassin's Creed 3, dato che Bullock ha detto "se lo regalano"... :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Si vero. pure a me è piaciuto. ma metti che uno non abbia letto i diari e tutto il resto, capisco che possa trovare la storia di questo gioco ancora più insipida di quello che è.
Avrei preferito un maggiore sviluppo del senso di colpa e del cadere in un lato oscuro da parte di lara.
Tipo nella mitica scena in cui risorge dalle acque incazzata come un'ape! :rullezza:
vedere i soldati nemici impauriti scappare di fronte a lei è stato uno dei momenti più belli del gioco.
Ma infatti, avrei preferito una cosa più "disperata" e senza speranza per un finale drammatico contro Trinity, mentre in realtà per Lara il secondo episodio con Konstantin e l'eredità della ricerca di suo padre era più personale ed emotivo. Quando s'incazza è spettacolare! il finale me lo aspettavo più su questa falsariga, una Lara alla disperata contro chi gli ha tolto tutto.
Le collection di diari e divinità Maya è molto interessante (a me piace un sacco la trama e l'ambientazione che si svelano dai diari e dai reperti, anche nei capitoli passati) ma di Paititi continuava a fregarmi relativamente, sarà una cosa mia :asd: la ricerca di Lopez invece è veramente bella, perché si svela tutto il mistero ricercando tombe e chiese, facendo del tomb raiding :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Assassin's Creed Brotherhood (PC)
OK, ora comincio a capire la reputazione dei giochi ubisoft.
C'è talmente tanta di quella roba che non credo che avrei potuto fare tutto nemmeno provandoci, vorrei solo avessero fatto a meno di quella stronzata della sincronia per sbloccare la storia di Cristina Vespucci (fortuna che non c'è bisogno del 100% globale ma solo del 75%), in alcuni casi la sincronia al 100% nelle singole missioni non si può raggiungere per via di glitch stupidi tra l'altro.
Vabbé che tecnicamente c'è chi ci è riuscito lo stesso anche coi glitch ma sticazzi, quando una missione di dice "per il 100% ordina ai tuoi di far fuori il bersaglio" ma non te lo conta perché se non lo fai da un certo punto della mappa non usano la lama celata a quel punto tanto vale che mi dici che devo farlo tenendo la tastiera alla rovescia stando in piedi su una mano sola per quel che mi riguarda.
Per il resto un po' della fuffa open world era pure divertente, come il fatto di poter addestrare altri assassini e mandarli in giro a far casino per fargli guadagnare esperienza. Tra l'altro certe missioni diventano molto meno scoccianti usandoli al momento giusto.
A questo riguardo c'è una piccola osservazione: a quanto pare qualcuno a Ubisoft ai tempi possedeva il segreto su come modellare e animare delle assassine femmine, mi chiedo che avesse fatto questo custode dell'arcano segreto ai tempi di Unity, era stato forse rapito dai templari e portato a Rennes Le Chateau? :asd:
Un'altra cosa che non mi è piaciuta è che le missioni della trama occasionalmente mi ricordavano quelle di GTA, in cui o fai come dici il gioco anche se non c'è una ragione logica o muori. E gli obbiettivi di sincronizzazione una volta falliti non è possibile ripristinarli tornando a un checkpoint precedente ma bisogna rifare l'intera missione, considerando che spesso vi sono cutscene non saltabili e che i controlli contestuali spesso facciano un po' quello che gli pare risultando in errori grossolani la cosa spesso era parecchio frustrante, immaginatevi un misto di AVGN e Paperino e avrete una immagine approssimativa del mio stato in tali frangenti.
Ovviamente non ho nemmeno osato raccogliere tutte le maledette bandiere, ma almeno si può salvarne la locazione con l'occhio d'aquila per andare a prenderle dopo se proprio ci si vuole fare del male.
La balestra è veramente comoda al punto da soppiantare quasi del tutto la pistola visto che è molto più silenziosa.
Il bello del gioco alla fine rimane scorrazzare per l'Italia rinascimentale, in questo caso una Roma sorprendentemente accurata. Ovviamente ci sono delle licenze così a naso ma sono stato sorpreso che abbiano quantomeno provato a non commettere grossi anacronismi riguardo ai monumenti effettivamente presenti all'epoca spesso facendolo notare nel database visto che la Roma dell'epoca a differenza di Firenze è molto meno riconoscibile da chi ha presente quella attuale.
Bello anche incrociare le varie figure storiche, certo sarebbe stato simpatico se non fossero andati dritti alla versione più stereotipata possibile di Cesare e Lucrezia Borgia visto che si è abbastanza sicuri che quantomeno la reputazione di Lucrezia fosse stata parecchio gonfiata dai nemici di Cesare e del Papa (nella realtà era stata rimpallata da un matrimonio d'interesse all'altro senza avere voce in capitolo non differentemente da altre figlie di potenti dell'epoca). Particolarmente dolorosa è la sua presenza nel DLC dove alla corte Estense si comporta in una maniera capricciosa e paranoica che è veramente bizzarra considerando quello che si sa della parte finale della sua vita, un po' una delusione per una serie che si compiace nel contraddire la "vulgata" della storia di solito.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Assassin's Creed Brotherhood (PC)
, vorrei solo avessero fatto a meno di quella stronzata della sincronia
Questa cosa della sincronia la usavo anni fa per rispondere a chi tacciava gli AC di giochi che si finiscono da soli. ma ora mi ha stufato, l'hanno messa anche in Red Dead Redemption 2 e sinceramente non aggiunge nulla al gioco. Almeno non te lo sbandiera in faccia come gli AC, non ti dice: "eeeh... dai, rigioca la missione e fai la sincronia completa! dai che ce la fai!" Tra l'altro sono spesso cose stupide tipo di Andare dal punto A al punto B in meno di "tot". cosa che snatura la bellezza del gioco e delle galoppate nel bellissimo ambiente di gioco.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Final Fight, parte del Capcom beat 'em up Bundle su PS4.
Quasi 30 anni e non sentirli :asd:
Ok, se ti ricordi le carateristiche dei mob lo finisci in un oretta, ma e' un gioco sempre divertente.
Magari alla prima occasione ci faccio una local co-op col nipotame :sisi:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Starlancer (PC)
Boh, a livello di gameplay funziona per i primi due terzi poi siccome le missioni diventano più difficili e scriptate tutte quelle piccole minchiate che i Roberts fanno sempre a livello di gameplay e storytelling vengono al pettine.
L'ho finito solo perché non è lunghissimo ma la missione 21 e l'ultima sono un puttanaio di script da seguire alle lettera, cutscene non saltabili che interrompono il gameplay ogni due minuti e obbiettivi che divetano molto più difficili da portare a termine perché i Roberts (sia Erin che Chris Roberts ci hanno lavorato a quanto sembra) non si sono mai dati la pena di mettere una "escort list" o il tasto "punta al bersaglio che sta attaccando la nave che hai sul display" come in Freespace e X-wing, oppure una fottuta mappa tattica come in Tie Fighter. Nemmeno il tastino per puntare la nave che hai davanti sembra funzionare a dovere. E il pulsante per puntare i siluri punta anche i bombardieri ma non da priorità ai siluri quando vengono lanciati (come invece fa in Freespace).
Poi ce la trama che come ho menzionato altrove è completamente risibile: comunisti spaziali cattivissimi che non si capisce bene perché fanno genocidi di massa dopo una Pearl Harbour spaziale fatta durante un trattato di pace (perché se fosse stata fatta durante rapporti diplomatici tesi come quella originale non sarebbero stati abbastanza cattivi), personaggi dal lato dei buoni che a tratti paiono usciti da una fan fiction di Starship Troopers di Verhoeven che non ha capito che il film era inteso come satira del militarismo (e il modo in cui sono impostate le cutscene che ci sono ogni tre o quattro missioni non aiuta a scrollarsi quest'impressione).
Bellissimo poi il modello di volo alla rovescia dove se vai più veloce sei anche più manovrabile, col ricultato che il bottone per mantenere la velocità del bersaglio di fatto ti impedisce di manovrare per tenerlo nel mirino quando rallenta, persino usando soltanto la manetta come ho fatto io la cosa diventa irritante e spesso ci si ritrova a tamponare i nemici perché altrimenti non si riesce a tenerseli davanti.
Peccato perché nel complesso non è orribile, ma non è nemmeno un capolavoro e certe robe erano scusabili, specie considerando che questo gioco è uscito dopo quei capolavori di Freespace 2 e Tie Fighter e aveva come concorrenza un altro spacesim "piccolo" ma molto meglio concepito come Tachyon: The Fringe.
Non è brutto come Privateer 2 però è abbastanza mediocre come spacesim, consigliabile solo se si è fissati come me col genere.