Ho usato il sourceport Quakespasm con la linea di comando -fitz e attivando i comandi da console +mlook e il mirino per usare mouse e tastiera, siccome mi scocciavo di masterizzare la ISO fornita da GOG.com mi sono procurato la colonna sonora in .ogg (i file devono essere rinominati per funzionare) usando google.
All'inzio pensavo di usare Darkplaces come quando lo giocai qualche anno fa ma molti dei mod per la grafica non si trovano più (e comunque sul portatile stravecchio che ho io probabilemnte avrebbero dato problemi) quindi ho usato una sequenza di comandi da console per fare il look "modalità software winquake", ovviamente alla risoluzione nativa dello schermo del mio portatile.
Nel suo minimalismo è ancora giocabilissimo dopo aver riconfigurato i controlli, le espansioni le giocherò per la prima volta adesso, devo solo configurare Quakespasm per usarle.