Finito Outlaws (PC)
Nell'epoca dei Duke Nukem e dei marine spaziali ecco che Lucasarts se ne esce con uno sparatutto western con la grafica a cartone animato che omaggia i film di Sergio Leone.
Il gioco usa il motore di Dark Forces ma si può salvare in mezzo ai livelli per fortuna anche se alla fine il gioco a livello "good" (indovinate come si chiamano i livelli medio e difficile ) è relativamente facile se giocato con WASD, mirino e mouse (tutta roba configurabile nelle opzioni). C'è pure il supporto per le schede 3Dfx il che vuol dire che usando Nglide (già compreso nella versione GOG da me usata) si può forzare una risoluzione altissima usando le API Vulkan con ovviamente la possibilità di mantenere l'aspect ratio giusto anche selezionado risoluzioni a 16:9.
Particolarità del gioco è che la ricarica delle armi non è automatica ma non essendoci caricatori staccabili nel vecchio west bisogna premere il tasto per ogni proiettile da mettere nel tamburo o cartuccia da inserire nella doppietta o nel fucile a leva. Il risultato è che la pistola rimane comunque un'arma più che decente anche verso la fine visto che anche se contiene solo sei proiettili è un'arma molto più veloce da caricare rispetto al fucile a leva e contiene più colpi della doppietta o addirittura della shotgun a colpo singolo, ma ovviamente è svantaggiata nei livelli aperti. Non può mancare la dinamite: la si può lanciare e far esplodere sparandogli oppure accenderla con il cigarillo prima di lanciarla usando il fuoco secondario. Le cutscene animate hanno uno stile grafico simile a quello di Full Throttle e pare che originariamente il gioco dovesse essere proprio un'avventura grafica, e forse alcuni rudimentali puzzle che richiedono di usare oggetti dell'inventario sono un residuo dell'intento originario.
Ci sono anche selle missioni singole ma per quel poco che ho provato non sembrano troppo ispirate.