Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
Post Mortem me lo ricordo come un tentativo non troppo ben riuscito di fare un'avventura non lineare, Still Life era un po' meglio perché quantomeno usava una formula più collaudata ma aveva uno o due enigmi veramente troppo assurdi, questo invece sembra essere veramente concepito male dall'inizio alla fine.
Almeno me lo sono tolto dal backlog.
Post Mortem è quello di cui ho un ricordo migliore, non era ovviamente perfetto e l'idea della non linearità era abbozzata, però l'idea c'era così come l'ambientazione e l'atmosfera.
SL2 era un titolo palesemente problematico e le idee non andavano chiaramente di pari passo con la realizzazione.

Però il primo rimane quello che faccio più difficoltà a digerire, proprio perché quello in teoria più "collaudato" e facile, aveva la basi solide di Syberia (per il motore di gioco e la base del gameplay) e di Post Mortem per quanto riguarda il mood generale (che da quel punto di vista era riuscito).
Dovevano solo inserire una storia decente (e lo sarebbe anche stata, però il finale apertissimo lasciava molto l'amaro in bocca) e qualche enigma che non rovinasse ritmo ed atmosfera (e qui hanno toppato in gran parte).

Tutto questo considerando che è passato parecchio tempo, magari a rigiocarli ora cambio completamente giudizio