Sekiro
Considerando che mi rilassavo da Dota giocando a Dark Soul,potrei non lasciarci il fegato.
O morire nel tentativo,è un'opzione anche quella :bua:
Visualizzazione Stampabile
Sekiro
Considerando che mi rilassavo da Dota giocando a Dark Soul,potrei non lasciarci il fegato.
O morire nel tentativo,è un'opzione anche quella :bua:
Anche io cmq. non riesco a fare più di un gioco alla volta, a parte i titoli sportivi con carriere e partitelle varie per variare un po. Così facendo mi godo al 100% il gioco, dedico tutto il mio tempo e poi quando finisco levo dalla mia lista che ho e avanti con il prossimo.
Per dire adesso sto facendo :
Far Cry 5
e ogni tanto vado avanti con le carriere di Fifa 19 e Project cars 2 rispettivamente.
Pillars of Eternity (PC)
Sto proseguendo con le espansioni, ho appena passato il monastero e fatto la quest della barbara senza colpo ferire raccontando panzane ai monaci e poi filandomela.
Ho trovato pure un po' di oggetti "soulbound", un arco per Sagani e una spada a due mani per Pallegina. Sbloccare tutti i livelli della spada è stato un po' problematico a causa del fatto che l'ultimo richiedeva di far risorgere Pallegina in battaglia per cinque volte, per fortuna avevo delle taglie in sospeso e anche così ho dovuto metterla in abiti civili e lasciarla sola a combattere sennò non moriva. :asd:
Ne ho trovati altri ma per i personaggi che uso non sono particolarmente utili e così tardi nel gioco probabilmente non riuscirei a livellarli prima di decidermi a quale dio votarmi e buttarmi nel pozzo.
Io sto giocando a Conan Exiles, su PS4 grazie al Plus di questo mese.
Davvero tanta roba, mi ha assorbito come non mi capitava da tanto tempo.
Ne sto parlando un po' nel topic dedicato al gioco su PC zone, visto che era più attivo ed è sicuramente un gioco più adatto a questa piattaforma.
https://www.thegamesmachine.it/forum...-exiles-3.html
Iniziati in parellelo:
Sekiro, PS4
FFT: WotL, Android
Zelda: BotW, Switch
non mi capitava da... sempre. Per adesso Sekiro e' quello che prende di piu', ma ogni tanto esaurisco le madonne e passo ad altro.
madonna, sekiro e zelda assieme.. :bua:
seconda run 'nostalgia' a Stalker Shadow of Chernobyl :bua:
Mi sto incaponendo per finire Bloodborne :sisi:
Ed ho iniziato Rime :sisi:
ho giochi gratis in elenco:
se trovo il tempo, vorrei iniziare Tacoma
poi sotto con Oxenfree
Per Subnautica ancora temperature troppo fredde :bua:
The Witness gioco estivo da giocare in relax
intanto mi è tornata la scimmia su AC: ho preso RSS4, simil F4 :asd:
prima di passare alle RRS2 ho bisogno di ritrovare un po' il piede
E laggiù c'è la mia ASP Explorer che ogni tanto mi strizza l'occhio, chè vuol raggiungere Sagittarius A*
troppa roba, troppo poco tempo :cattivo:
MAHHH, non me ne parlare, preso dall'enfasi di ACE COMBAT 7 comprai L'HOTAS thrustmaster One per PC, ed ELITE DANGEROUS approfittando dei maledetti sconti su Steam a 12 euro la Commander Deluxe edition.......tutto ancora li a prendere polvere........:sm:
Credevo che AC fosse Assassin's Creed, ma non capivo cosa cavolo fossero quelle sigle :asd:
no, Assetto Corsa :asd:
:lol:
Tra assassin's Assetto e Ace... questo AC è un po' troppo comune per essere usato come sigla.
In questo periodo sto giocando a Vampyr su PS4: carino ma con molto poco mordente, almeno per ora.
Su PC ho fatto la prime missioni a Seven: The days long gone e francamente meh! Sto pensando di dropparlo.
STARDEW VALLEY
Installato quasi per caso, dopo aver letto qua e là che il gioco era bello, coinvolgente ma - soprattutto - rilassante.
Senza quasi rendermi conto in una settimana ho investito in SV il totale delle ore mensili che solitamente dedico ai videogiochi. Appena ho realizzato quanto sopra ho pensato che sono invecchiato e forse pure un po' rincoglionito. Che magari è pure vero, ma non così tanto.
Riflettendoci SV è un gioco semplicissimo ma complesso, crea la giusta assuefazione tramite un sistema ben articolato di ricompense ma non stanca nonostante la ripetitività delle azioni che il gioco richiede.
Una gran bella scoperta.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Pensa che a me ha rotto i coglioni dopo mezz'ora
Io sono durato di più ma non lo giocherò mai più
Meno male va, pensavo di essere l'unico arido... lo stile grafico è veramente accattivante, e riesco a vedere che c'è un gioco curato dietro, solo che la routine quotidiana è davvero snervante, e oltretutto, pur essendo un gioco rilassante sulla carta, ha un APM da action-RPG, è un continuo cliccare.
Magari ci sono un po' di mod che migliorano la faccenda (tipo giornate più lunghe/fatica rallentata, per non dover andare a letto ogni 3 per 2), o magari andando avanti si guadagnano un po' di facilitazioni, ma ho provato due volte ad iniziarlo e due volte ho mollato lì nel giro di 2-3 ore
All'inizio è un incubo, dai da bere a quattro piante e devi andare a letto fino al giorno dopo :rotfl:
Un tripudio! :D
Comunque credo che - salvo casi rarissimi - il videogioco piaccia o meno non solo in base ai gusti personali ma anche al momento in cui lo si gioca.
A me SV ricorda un po' Sim Farm che ho giocato ore nello studio di mio padre tra l'odore del tabacco da pipa e i Pink Floyd in sottofondo.
Così, al di là del valore del titolo, i miei ricordi me lo rendono speciale.
Tuttavia ritengo eccessivamente ingenerose alcune critiche.
Non condivido per esempio i rilievi sulla banalità del gameplay sulla base di mezz'ora di gioco o poco più. Sarebbe come se in un civilization a caso ci si lamentasse dei primi turni di gioco passati sempre a fare Scout - Granaio - Fromboliere passo. Giustifico invece al 100% la mancanza di feeling con SV. Non è questione di aridità ma di momentum...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ne riconosco il valore e alla fine gli ho dedicato 2 ore buone, ma niente, non ha cliccato in me
Bello stardew Valley.
Giocato per 3 settimane.
Ora son passato all'ombra della guerra. Pare uguale al primo Mordor, con forse più varietà di secondarie. Se prosegue così, sarà piacevole per 15/20 ore, dopo solita noia
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
In realtà arriverai all'atto 4 abbastanza godendo... poi l'atto 4 (l'ultimo) lascialo stare e guardati il filmato finale sul tubo :facepalm:
:rotfl:
Così noioso?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Fai conto che fino ad allora farai qualche attacco/difesa delle fortezze.
All'atto 4, con la scusa di "tenere a bada lo male" ti fa fare fino alla nausea quelle due cose, per poi farti vedere il finale... se pensi di grindare fino all'atto 4, ti ricrederai dopo :sisi:
Ottimo : asd:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
STRAQUOTO!!
Già avevo fatto 45 Ore.....appena ho capito l'antifona e cosa avrei dovuto fare per tutto il tempo bypassai senza se e senza ma.....non ne vale proprio la pena!!.
Nessun rimpianto e nessus rimorso......ho finito tanti giochilli col tempo che avrei dedicato invano! :smugranking:
Invece io ho appena finito L'ombra di Mordor, il primo. Bello fino ai boss finali, la Torre e La Mano nera di sauron, che sono dei mix di quick time events. Avrei voluto uno scontro come contro Il Martello, nel senso che quello almeno lo combatti veramente :asd: però devo dire che la carica finale assieme ai tuoi alleati è stata epica :sisi: peccato che la "nemesi" mi sa fosse stata scelta a caso, era un capitano a caso fra i primi che avevo combattuto, gracilino per essere un mini-boss :asd:
Bella la storia comunque, che sono riusciti ad incastonare bene prima de La compagnia de l'anello, così da renderlo non dico canonico, ma "indifferente" rispetto a ciò che avverrà nei libri. In un certo senso è brutto sforzarsi tanto, ma sapere già come finirà :asd:
Un po' come fecero in Tron Evolution, fai tanto casino per salvare Quorra ed alla fine vieni accennato appena in una linea di dialogo nel film; il bello però è che in questo caso il videogioco e Tron Legacy furono creati per andare teoricamente "a braccetto" :asd: comunque pure come reskin di Prince of persia non era male :snob:
Si, tutto sommato mi è piaciuto, il combat system diverte, "ma" essendo impossibile liberare le zone (stile Far Cry 3) gli orchi saranno sempre presenti, camminano in giro per tutta la mappa, ergo mentre combatti un capitano con le sue guardie del corpo, mi è capitato più volte che arrivassero orde ed orde di uruk fino a doverne combattere tipo 20 alla volta, ne uccidi cinque, ne arrivano altrettanti :bua:
Bene o male alla fine riuscivo a cavarmela, ma i combattimenti così finivano per durare interi minuti diventando noiosi e ripetitivi, per uscirne velocemente usavo l'arco.
Va meglio quando dopo aver accumulato abbastanza punti riesci a sbloccare le esecuzioni, dopo un tot di colpi a segno puoi uccidere un uruk all'istante (sia guerriero semplice che berseker), mentre su un capitano ha l'effetto di fare molto danno. A quel punto non si pone più tanto il problema, perché riesci ad uccidere molti uruk in poco tempo, oltre al fatto che ogni colpo di spada fa più danni a prescindere.
rispetto sempre i gusti altrui, ma a me è sembrato l'ennesimo sfregio alla saga, con quel motore lì potevano mettere su almeno il quarto film di jackson (richiesta mima)
avevo discrete aspettative e invece mi sono trovato una roba derivativa come non mai, un po' AC, un po' batman con spruzzate di falso open world alla TES
carina l'idea del sistema memesyscoso, buffi gli orchetti, ma per fare un picchiaduro estremamente ripetitivo e qualsiasi era necessario scomodare tolkien?
combat discreto, ma i batman sono meglio
l'alter ego fantasmatico poteva essere un'altra buona idea, ma alla fine è solo cosmesi, molto ben fatto il gollum ma è solo un cameo
assunto del plot: gli massacrano la famiglia e lui non la prende bene, proprio una roba originale e mai vista :stress:
forti copia/incolla che manco i cancelli di oblivion, neanche un ambiente abbastanza sfolgorante da colpire e rimanere nella memoria
in definitiva: l'ho trovato un compitino corretto e insipido, riempito di robe alla moda per incassare e andare sul sicuro, freddo
l'ho finito a fatica, deluso e un po' incazzato
Io ci ho giocato una decina di ore, mi ha anche divertito per un po', ma mi è risultato davvero molto ripetitivo e povero di contenuti (nel senso che quel che c'è è tutto uguale, anche se può essere "tanto").
Francamente non ne capisco il successo. Gioco decisamente mediocre.
Dai che sono a tanto così dal finire finalmente Battlechasers Nightwar
Gli orchi che respawnano infinitamente sono roba da commodore 64