Gran gioco :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Gran gioco :sisi:
exile's end su psvita
metroidvania vecchia scuola, fatto partire per vedere come fosse, giocato una buona mezz'ora (come al solito, i metroidvania mi fanno sto effetto)
al momento non ho ancora sparato un colpo. non ho proprio alcun tipo di arma
solo un sasso, che lanci contro 'sti serpenti rompicoglioni o per aziopnare leve lontane
interessante
soma lo sto giocano adesso e, in effetti, l'assunto è eccellente e "poco visto"
mi domando solo se riusciranno a tenere questa genialità narrativa fino alla fine (no grazie, non ditemi niente)
hellblade è piaciuto enormemente anche a me ma mi è sembrato un pochino troppo autoreferenziale, fino allo snobismo, troppo "ma quanto siamo fighi! ma quanto siamo profondi! ma che virtuosi che siamo!" ecc. ecc.
comunque lo reputo imperdibile
SOMA regge ala grande fino alla fine imho :sisi:
Una cosa positiva che hanno in comune è che durano il giusto.
Alcuni giochi, anche molto belli, hanno il difetto di tirarla troppo per le lunghe e da piacevoli si trasformano in giochi che diventano tediosi. Un esempio per me è Alien Isolation, meraviglioso, ma troppo lungo.
roimance in Dark Messiah of Might and Magic?
ma in soma si spara?
perchè generalmente gli fps preferisco giocarli con mouse + tastiera, ma avendo problemi con la mia vecchia meccanica sul nuovo pc, potrei giocarlo appunto su ps4 grazie al plus
No, vai tranquillo col pad.
Esplori e ti nascondi dai mostri.
C'è anche la possibilità di giocarlo in modalità walking simulator in cui i mostri non ti attaccano e detto così sembra una brutta cosa, ma in realtà secondo me migliora l'esperienza di gioco che è basata su storia, esplorazione ed atmosfera. Giocare a nascondino non aggiunge niente all'esperienza a parte qualche bestemmia e qualche cambio di mutande :asd:
bhè, dici poco, per un amante degli horror come me :asd:
Pillars of Eternity (PC)
Ricorda tantissimo il primo Baldur's Gate solo che le quest sono belle cicciose a livello di narrativa/dialoghi, un po' una via di mezzo tra quelle di BG2 e di Torment e avere le abilità per incontro e gli scettri per i maghi li rende meno scomodi da usare ai livelli iniziali.
Tra l'altro il fatto di avere XP solo dalle quest consente di astenersi dal ripulire ogni area come si faceva in BG rendendo il gioco un po' più scorrevole.
Ché poi io mi sono sempre purificato, hai gli xp in più e le armi magiche ultrapowa che oneshottano quei fottuti ghoul e cavalieri vampiri che prima potevi solo un attimo tenere a bada coi pugnali o lo scudo dei fulmini.
Hai la demone che flirta con te coi doppi sensi e fa la gelosa in continuazione mentre la maga pure ci prova con te anche se più in versione nerd/ragazza della porta accanto e a seconda se ti vai a purificare o meno ( o se decidi di salvare Leanna un po' prima) di fatto ti trovi o con l'una o con l'altra, praticamente è come trovarsi in uno di quei romanzacci fantasy da quattro soldi col triangolo amoroso o con la tizia di turno che si innamora del protagonista un po' perché sì ma con scelta a disposizione del giocatore.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Lo finii una sola volta, quindi non ho avuto modo di provare vantaggi \ svantaggi delle due parti :asd: prossima volta mi purificherò :snob:
La purificazione ti consente anche di usare la spada "maledetta" che trovi in uno dei primi livelli (c'è pure un dialogo quando la raccogli quindi non ti puoi sbagliare), infatti alla purificazione ti danno solo arco, bastone e pugnali, la spada si suppone tu te la sia portata appresso nell'inventario invece di lasciarla lì. Personalmente me la sono sempre portata appresso sin dalla mia prima run perché avevo capito che c'era qualcosa che non quadrava e che probabilmente dopo ci sarebbe stato un modo per sbloccarla dopo.
Ho finito Wolfenstein New Order in 12 ore (facilino ad Über, principalmente colpa dell'IA). Ora penso di incominciare Prey.
Sent from MI 6
dopo 30 ore su vampyr ed essere a poco oltre metà della storia, ma ha lievemente stufato...
ormai muoio solo con le vecchie che sputano veleno, se le approccio male, il mio randello chiodato a due mani, fa molto male, ora che è potenziato al massimo, più riserva di sangue per un centro trasfusionale ed energia che nemmeno un russo dopato...
però i combattimenti sono irritanti: lo sapevo ed ho sbagliato a non giocare in modalità storia... e ora non posso modificare il livello di diffocoltà: il respawn è fastidioso, va bene che fai xp, però cheppalle... e la mancanza di un trasporto veloce, mi fa sfanculare quest secondarie dalla parte opposta della città
Bioshock Infinite, bello come i suoi predecessori, mi sta piacendo !
La stai prendendo molto comoda, io credo di averlo finito in una trentina di ore con tutte le secondarie :asd:
Paradossalmente la situazione migliora una volta sbloccata tutta la mappa. Il design della mappa secondo me è molto buono, una volta sbloccata tutta ci si muove bene, il problema è che fino a quel momento si è costretti a passare per le stesse strade decine di volte incontrando sempre gli stessi nemici, e ovviamente stufa
non proprio 30, sono 24: ma sì, me la prendo comoda
la mappa è bella, nulla da dire: è che avrei gradito lo spostamento veloce, ecco. Se poi non expo, cavoli miei, no? :boh2:
Ho iniziato da poco Quantum Break. Meh.
Sono diventato un po' allergico a questo sci-fi campato per aria. Tutta sta storia con il controllo del tempo per darti dei poteri scialbi e poco ispirati. Spero che la componente di story-telling sia valida, ma al momento anche li', nomi buttati a caso che tutti utilizzano e conoscono non si sa bene come anche se tutto e' iniziato da tipo 2 minuti.
Prevedo una perdita di tempo.
Gli amici mi stressano per imbarcarmi sulla saga di Metal Gear. Dovrei farlo vero?
E' che vorrei giocare Spiderman, Detroit Become Human, Ashen, Super Mario Odyssey e Life is Strange: Before the Storm.
Si'.
Se hai pazienza, consiglio di iniziare dal primissimo MGS per Playstation.
Poi, MGS3, uscito in origine per PS2 ma disponibile ovunque.
Infine, MGS5, uno dei videogiochi piu' divertenti di sempre.
MGS4 non e' essenziale, e MGS2 va bene solo come curiosita'.
Però mgs3 c'è solo per ps2 ps3 e non ricordo quale Xbox
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io non so a che Quantum Break avete giocato voi.
A me è piaciuto molto.
Action adrenalinico, storia carina, buoni attori e il mix tra gioco e serie tv è molto originale.
All'uscita aveva ricevuto giuste critiche per via delle scarse prestazioni su pc, ma ora è stato sistemato e per me è un prodotto validissimo.
storia trita e ritrita, protagonista lello, movimenti legnosi, combat system scialbo, personaggi stereotipati
a me non è piaciuto niente: tra l'altro, buona l'idea del telefilm, ma anche du' palle vedersi 20 minuti di video, originale, ma inutile
mgs2 non è male, in realtà
certo, il primo e mgs3 sono di un altro pianeta, senz'altro
però mgs2 introduce dei personaggi che cmq sono abbastanza presenti nella saga
poi bhè, regala uno dei momenti più strazianti della storia dei vg, il bossfight con fortune
chiaro che cmq non arriva neanche lontanamente a sfiorare IL momento più straziante della storia dei vg (BOOOOM :asd: ) che è il finale del 3
madonna che dolore :cattivo:
:wat:
straquotissimo
gioco penalizzato da un lancio disgustoso (soprattutto su pc) e dalla troppa ambizione di innovare con l'inserimento di filmati troppo lunghi per abbattere lla barriera tra i due media
ma, purtroppo, le parti giocate non sono ancora abbastanza fotorealistiche da evitare un vago fastidio visivo
resta comunque e certamente un gioco sottovalutato
Finito rogue galaxy. Penso sia uno dei giochi più stupidi mai creati. Facilissimo overlivellare, un corridoio unico, solo 4 tipo di mostri alla fine e una storia a dir poco semplicistica.
Mi spiace perché il combat system non è malvagio ed è invecchiato abbastanza bene, ma mettere otto milioni di armi è una roba fuori di testa ancorché inutile. Senza parlare dei due difetti più grandi, caos su di un pg che shotta gli altri 2 con 2 colpi e game over in 0.75 secondi netti e boss fight lunghe anche 30/40 minuti in cui puoi morire anche in un attimo e senza poter salvare tra una cutscene e l'altra è dover rifare tutto. Poteva essere un gioco da 8 invece, purtroppo, raggounge solo la sufficienza.
MGS2 da giocare assolutamente.
Blood (PC)
Se ci tenete alla salute mentale non selezionate la difficoltà media, ho provato giusto il primo livello e ho ricominciato il gioco calando di un livello. :asd:
Ha un tono stranamente serioso per essere basato sul motore build di Duke Nukem 3D e Shadow Warrior, anche rispetto al seguito (Bllod II: The Chosen che giocai all'epoca) si prende decisamente più sul serio, o forse questa è la mia impressione data dal fatto che gli sprite sono molto più efficaci dei modelli 3D del seguito nel creare una atmosfera horror e le musiche spesso parecchio inquietanti.
Pillars of Eternity (PC)
Sono in "giuro questa non è Baldur's Gate" e il faro mi sta facendo uscire pazzo, mi sa che devo procurarmi un equipaggiamento migliore.https://it.ign.com/forum/posts/1210014/edit
Mi piace come abbiano reso la fortezza meno impegnativa da gestire ma al tempo stesso più dettagliata rispetto a Neverwinter Nights 2 dove essenzialmente facevo le cose un po' a caso. :asd:
Idem, è l'unico (o uno dei pochissimi) FPS che ho giocato a facile per non bestemmiare troppo :sisi: i nemici già a medio sono molto resistenti e fanno parecchi danni, cioè uno zombie del cavolo toglie 15 - 20 punti vita easy :asd: senza contare gli altri tipi di nemici
Bello lo scontro vs Cheogh, il primo boss, sentire Caleb urlare "Show yourself!" (essendo colui che rapì sua moglie Ophelia) rende molto epico lo scontro :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=oI49-3msgKg
https://www.youtube.com/watch?v=oI49-3msgKg