dici? :D
io sono un ex prof e, all'epoca, mi sembrano quasi tutti uguali :bua:
Visualizzazione Stampabile
L'ho giocato sul PC desktop, la batteria non c'azzecca niente
Ed il gioco è pure divertente, quel che fa schifo è il Pay to win palesissimo ed i giocatori che usano gli hack :snob:
Ribadisco il sticazzi comunque, ho finito il single player e bona così :snob:
Quindi acrilico sai dipingere! Del resto akrilico..si doveva intuire! Facce vede ao!!!
mah, nella mia testa un docente universitario possiede una preparazione di tutt'altro livello rispetto ad uno della secondaria di II grado
poi chiaro che magari ci sono quelli che potrebbero tranquillamente switchare tra uno e l'altra senza problemi, e che cmq le competenze sono anche diverse (un conto è rivolgersi ad adulti dai 20 in su, ed un'altra è rivolgersi a dei ragazzetti dai 14 ai 19)
insomma, io nn so se sarei in grado di fare il docente universitario
Nonomancer.
Un gioco di nonogrammi fatto da David Brevik (ex diablo 1,2 e marvel heroes) carino,free e abbastanza intrippante.
Lo trovate sul blog della sua nuova compagnia Greybeard games.
beh, sì, questo sì.
prima ho insegnato 5 anni nelle scuole medie pubbliche (inferiori, superiori e licei) e, oltre ad essermi logorato i nervi, ho fatto un lavoro totalmente diverso da quello che faccio ora, che richiede uno sforzo assai maggiore nella direzione della ricerca e delle pubblicazioni (altrimenti rimani indietro ed esci dal giro...)
due stress molto differenti.
in comune, c'è che siamo pagati molto poco rispetto a quel che facciamo e a quel che succede in altri paesi.
ma, di questi tempi, meglio non lamentarsi.
chiudiamo l'OT, ché poi magari qualcuno si risente ;)
meglio il docente universitario in teoria: molto più preparato (anche perchè si presume che continui a studiare...).
E poi la cosa più importante: insegna e non sta dietro le fisime degli studenti, ovvero non ha compiti "sociali" :asd:
Tornando in topic, sto facendo qualche partitina a Watch_Dogs e non è così tremendo come lo ricordavo.
Niente da strapparsi i capelli ma per i 2€ che l'ho pagato è carino.
Attualmente continuo ad alternare Warhammer arcane magic con Panzer corps: il primo gioco é una versione light di X Com, che richiede tempo e pazienza per essere apprezzato, perché all'inizio é piú difficile che non da metá gioco in poi, oltreché certe cose sono spiegate male.
Panzer corps invece é la versione moderna di Panzer general, ricco di opzioni tattiche con dei dlc di ottima qualitá, per non parlare della valanga di mod, quindi credo che lo terró installato a lungo.
io lo giocai su ps4 ormai parecchio tempo fa, qualche mese dopo l'uscita, ma onestamente non mi ricordo questi cali di frame rate o questa inguidabilità dei veicoli :uhm: è evidente che non vi ricordate il modello di guida di gta4 :chebotta:
gli inseguimenti invece è vero, a volte possono essere frustranti :bua: però alla fine niente di clamoroso, dai :sisi:
Arrivato alla terza missione di Sniper elite 3, droga: son tornato ai tempi in cui dicevo "10 minuti e smetto" poi continuavo per altre tre ore :alesisi:
Le mappe son piuttosto vaste, con un sacco di sottomissioni sparse in giro, e non ci sono percorsi obbligati. Forse hanno puntato troppo sull'approccio stealth, dato che al minimo rumore si rischia di avere un intero esercito addosso, ma devo dire che è tutto bilanciato dalla soddisfazione di un headshot dalla lunga distanza. :charge:
finalmente sono riuscito a finire broken age
la seconda parte dell'ultimo atto è stata un parto
mano a mano che proseguivo, crashava sempre più spesso
nelle ultimissime battute adirittura, ogni volta che cambiavo location
è crashato persino durante il filmato finale...
a parte ciò, credo che se fosse uscito ai tempi dell'età dell'oro dei punta e clicca, sarebbe stato considerato come il copolavoro assoluto del genere. una sorta di paradigma
ottimo sotto tutti gli aspetti. forse gli enigmi sono un po' troppo semplici, soprattutto se paragonati ai classici di allora (anche se è giusto ricordare come ad un certo punto, la lucas abbassò notevolmente il livello di difficoltà).
è cmq abbastanza longeva come ag, sebbena sia possibile terminarla in 1 ora (c'è infatti un trofeo apposito), ma sapendo perfettamente cosa fare e saltando dialoghi, spostamenti e filmati
Ho cominciato The Wolf Among Us, fatto il primo episodio
non so, è eccezionale :sisi:
sì :sisi:
e, a proposito di visual novel non-giochi, mi sto facendo questo:
http://store.steampowered.com/app/378660/
blues and bullet
che, credo, non abbia ç@çato nessuno da noi
errore
è grezzo ma molto interessante e avvincente
lo stile di partenza è il noir anni '40 e '50 (forse l'ambientazione che più mi intriga) con citazioni continue dei film mi fritz lang e huston, il tutto infarcito da massicce dosi di espressionismo tedesco, steam punk, fantascienza vintage, horror anni '80
bizzarro
grafica per certi versi formidabile (bianco e nero con macchie di rosso alla sin city) con locazioni folgoranti e "artisticamente" eccellenti
ma, per altri versi desolante: i personaggi sono orridi e animati da schifo, pupazzi appena sbozzati, si muovono legnosi tra muri invisibili, peccato
ottimi dialoghi e trama chiaramente uscita dalla mente di un pazzo :tremo:, devono aver pensato che i giochi telltale sono troppo "dolci" e hanno spinto la macellazione a livelli parossistici (non faccio esempi per non spoilerare)
ritmi lenti, enigmi inesistenti, QTE risolvibili anche da uno che ha una combinazione di parkinson e paresi varie
ne ho fatto un paio di capitoli e sono curioso di vedere se riescono a dare una soluzione finale accettabile...
in questo sono un po' pessimista: dopo pochi minuti di gioco c'è già troppa carne al fuoco, ma proprio troppa :sir:
ah! dimenticavo: a differenza dei giochi telltale, questo ha già i sub in italiano, da parte mia: un voto in più
ce l'ho, preso assieme proprio a TWAU :sisi:
Skyrim e lo dico piano.... Mi piace molto
ok ok ora sembra l'anonima alcolisti: anche a me Skyrim è piaciuto
Nel mio ordine personale: Morrowind>skyrim>Oblivion.
Sono in un periodo caotico, ho iniziato Grim Dawn, programmando una run nuova a Wild Hunt, e nel mezzo ci sto ficcando un replay di System shock (ma avete visto il remake che deve uscire? :eek:) e ogni tanto sparacchio con F4.
ma sarà che nn l'ho preso come la sperenza fosse la summa di tutto il ruolismo mondiale , sparo frecce magie uso scudi spade fottesega.
l'atmosfera è incredibile.
quella sensazione di solitudine col rumore del vento e di animali distanti (uso mods che aggiunge suoni) , difficolta' Leggendaria, il primo boss ragno vicino riverwood mi apre in culo in 2 colpi.
moddite che mi ha colpito per un po' "ombra più ombra meno, perchè poca erba aggiungi erba scatta rimetti poca erba" ma ora stò bene.
unica cosa che nn mi piace tanto è la spiegazione della quest, nel journal, che non c'è in pratica o ho visto male qualcosa io?
poi è fluidissimo sul mio vecchio rig.
Ho iniziato Oceanhorn, mi sembra carino, speriamo bene.
Iniziato Xcom EU con una manciata di mod, è ancora meglio di quanto pensassi :sisi:
ettecredo!
copia/incolla, autolevelling da vomito (ma risolvibile con md) e main deboluccia ma...
atmosfere incredibili, artisticamente eccelso e resta il gioco col maggior numero di sub quest belle di tutti i tempi
e, se le missioni delle gilde sono tutte belle, quelle della confraternita oscura sono il massimo che si può chiedere a un vg
Carino. lo metto su quando i figli mi beccano al PC, perchè è praticamente uno dei pochi giochi non violenti che ho. però lo trovo un po' troppo semplice, si vede troppo la sua natura mobile.
Mi sa di si. :asd:
Il modello di guida non è il massimo ma fino ad ora ho trovato le parti al volante abbastanza semplici, tra l'altro hai mille aiuti, tubature, semafori, dissuasori etc... basta prendere una strada e andare dritti fino a quando non si è riusciti a far schiantare tutti gli inseguitori. non ho mai capito come sfruttare la cosa di nascondersi in auto invece. è sempre più comodo uscire dal cerchio di ricerca.
Poi è troppo figo che ti fa gestire bene la potenza del motore da fermo, se devi ripartire nella direzione opposta a quella in cui è girata la macchina, apri il gas, sterzi e fai un 180° perfetto.
la mia review su Steam!!!
a proposito di mobile, ho provato slayin
nuova droga :sisi: