tolto tron che, se non ricordo male, era abbastanza meh, il resto ti regalerà ore di puro divertimento :sisi: io però ti consiglio di lasciare psychonauts per ultimo, altrimenti fai paragoni con gli altri due che sono un gradino sotto
Visualizzazione Stampabile
eppure le recensioni di tron ai tempi me le ricordo entusiaste. tipo che sarebbe il miglior vg di tron :uhm:
tron, all'epoca, era visivamente mirabolante e il gioco non era male
ma non lo finii mai per noia...
Non me li ricordo quei bombardieri... come andarono gli scontri? :asd:
Io Tron 2.0 lo "divorai" in pochi giorni :uhm: ricordo molto poco, però, non era il day one ma comunque è passato parecchio tempo: parliamo di quando lo allegò The Games Machine, quindi oltre dieci anni.
Così a freddo direi che fu fantastico, c'è un sistema di potenziamenti (dopotutto è Monolith) molto semplice, praticamente devi potenziarti per forza altrimenti nelle aree successive crepi easy
L'arma primaria è il disco, sempre con te, ritorna indietro ed è la base dei potenziamenti, facendo più danni, rimbalzando...
Ci sono pure altre armi ovviamente, che sarebbero il "fucile a pompa", di precisione etc... non ricordo se ci fossero munizioni uniche per tutte le armi, o addirittura fossero infinite dovendo solo evitare di surriscaldarle... :uhm: anche queste, mi pare, potenziabili
Se ti sono piaciuti altri giochi Monolith, anche Tron 2.0 non dovrebbe deludere. Ma, appunto, sono passati anni e magari rigiocandolo ora mi "ammoscerebbe" :asd:
sono un grandissimo fan dei giochi monolith, soprattutto i due nolf, ed ho la fortuna di non risentire troppo degli effetti sul tempo dei vg sia sul lato tecnico, che delle meccaniche, per cui riesco a godere di roba vecchissima, magari nn troppo agevole oggi
il caso più eclatante fu per me il quinto elemento, ma anche fade to black, che sono eggettivamente invecchiati molto male, ma mi ci sono divertito da matti lo stesso. oddio, il quinto elemento è l'uinico gioco che ho quittato senza finirlo perchè mi ero bloccato e non trovavo online una soluzione, ma forse c'era un bug
cmq oramai ho scelto magic pockets :snob:
Rise of the Argonauts.
Ho altra roba da finire ma oggi l'ho scaricato perchè mi hanno rialzato la velocità dell'ADSL e volevo scaricare qualcosa sui 8/10 GB per vedere se teneva costante, ed ho scelto questo titolo.
E l'ho iniziato
mi sta tenendo incollato allo schermo :fermosi:
E' pieno così di difetti (anche se il combattimento pian piano mi sta piacendo molto), ma la storia è davvero molto bella e di quelle che ti tengono incollato perchè vuoi sapere cosa succede, roba davvero rara anche nei titoli odierni.
Io per ora non so che paragone farci, ma alla lontana direi:
se vi è piaciuto un sacco "Il Primo Templare"... siamo un pò da quelle parti, qui con una storia più interessante. Provatelo.
Magari più in là farà cagare a spruzzo, ma per ora mi prende, con tutto che ha anche crashato (ma una sola volta).
PS: un consiglio. Non scappate, non saltate i dialoghi e togliete i sottotitoli. Mettetevi comodi e ascoltate i dialoghi, fate con calma tutto, cercate di "carpirlo"
bravu!
ho sempre detto che è uno dei giochi più ingiustamente maltrattati di tutti i tempi
per carità: corridoio claustrofobico, muri invisibili a go go, ingenuità, inesattezze, "licenze poetiche" ed errori, anche di gameplay
ma, almeno, si vede che erano andati su wikipedia a cercare qualche spunto
ed è in uno scenario tanto fascinoso quanto stupidamente trascurato nei vg
mi ha avvinto per tutta la sua durata, vedrai che anche alla fine non si sgonfia per niente
Infatti, storia, lore e ambientazione davvero azzeccati, vorrei di più di questa roba.
Mi aspettavo però un gioco molto più incentrato sui combattimenti e per come era partito così sembrava, invece mi sono ritrovato a farmi tutta Micene di dialoghi e spostamenti (anche se la questione dell'attraversamento delle porte è un pò seccante, perchè lenta) con i soli combattimenti nella parte centrale e finale, nell'arena.
Diciamo che per ora l'aspetto più importante è seguire i dialoghi e la storia.
Ora sono all'isola dei centauri. Non so se cambierà di molto la proporzione già vista avventura/combattimenti.
L'unica cosa che mi secca davvero è la mappa, accessibile solo dal menù: doveva essere possibile sovrapporne una porzione su schermo, mi perdo facilmente, ovvero non ricordo i luoghi da raggiungere.
E anche i muri invisibili: due guardie di fronte a un passaggio con 5 metri di spazio tra di loro, invalicabile, non è bello da vedere...
Poi ci sono anche bug:
-a volte Pan parla senza sonoro...
-se tolgo i sottotitoli, l'ultima frase prima dell'albero delle scelte viene comunque visualizzata
-non ho capito gli incantamenti: se li scelgo e più avanti rientro a vedere l'albero... noto che quelli prescelti li ha deselezionati di nuovo. Non mi è chiaro il meccanismo e non spiega nulla.
oh, meno male che a magic pockets sarei dovuto andare via liscio
non riesco a superare l'ultimo livello del primo mondo :bua:
c'è da dire che pur essendoci un comodo sistema di password, l'ultimo livello di ogni mondo ('sta cosa non me la ricordavo) non ha password. per cui gli ultimi 2 son da fare assieme
cmq no, non ho scusanti
Lego Indiana Jones 2
Rivedo la mia review, trasformandola in assolutamente negativa.
EDIT: mi vedo costretto a modificare la review in negativo, visto che l'ho terminato. Tutti i livelli al 100%, tranne il primo (the lost ark) all 98.7% (qualcosa di simile) e il livello del creatore al 71%
Assurdo, non mi capacito come mai abbiano partorito questo gioco dopo il bel primo capitolo.
Il mio giudizio negativo nasce dal fastidio di andare alla ricerca dei personaggi negli hub (ti serve quello con la pala: oddio dove cacchio è? L'ho sbloccato ma lo devo cercare, ma scherziamo? Fatto troppe volte diventa solo una palla), da scelte di design scellerate (in alcuni livelli o servono salti troppo precisi o sei costretto a usare i veicoli, il cui sistema di controllo è rotto (la freccia in basso accelara, invece di decelerare, per cui benveuto precipizio o incuneamento in un luogo da cui non è possibile uscire se non distruggendo il veicolo), bug su bug (a volte dopo un caricamento il gioco si rompe mostrano una inquadratura sballata: bisogna uscire dal gioco forzando) e ultimo ma non ultimo...
per terminarlo al 100% bisogna completare il livello del creatore. Dicono che bisogna comprare tutti gli oggetti, ma dio solo sa cosa devi comprare, dove e come funziona il tutto: si va a ♥♥♥♥, aspettando la scenetta iniziale ogni volta di selezione del livello. Un fallimento su tutta la linea.
PS: non ho terminato al 100% The Lost Ark perchè dopo mezz'ora a girare per la mappa per l'unico personaggio sbloccabile, mi sono fermato e mi sono chiesto: è divertente? Perchè lo faccio? Ma vaff...
Consiglio finale: evitatelo, il peggior lego di sempre. A seguire la recensione iniziale, che già conteneva il seme della follia.
Ah si? in effetti io l'ho disinstallato subito dopo il tutorial perchè mi ero già stancato di menare le mani. credevo fosse un God of War dei poveri. (e a me non piace nemmeno god of war dei ricchi per dire.)
Resto in attesa delle opinioni a fine gioco.
in effetti ci sono più dialoghi che altro...e forse questa è una delle ragioni del suo scarso successo
è anche vero che io preferisco i mix ben bilanciati: alla mia età stare a menare botte ogni 3x2 (e fare solo quello, tranne raggiungere il punto B) dopo un pò diventa noioso.
idem, da quando sono diventato ottuagenario cerco giochi in cui si meni il meno possibile, cerco soprattutto storie
adesso ho cominciato lost planet 3 e mi sembra non certo entusiasmante ma almeno "decente", ed è pure doppiato in ita, vediamo come sviluppa
Pure io ho fatto solo il tutorial di quello ed al contrario del gioco greco, mi ha preso subito tanto... però ne ho sentito parlare solo male e l'ho parcheggiato nell'attesa di aver voglia di giocarci.
Se il menare\sparare è fatto bene, che te frega della storia? Anche io mi stufo ogni tanto giocando a Serious Sam... quando sono stanco, stacco e bona :snob:
C'è un po' di trama, anche perché deve spiegare come si è arrivati all'ambientazione conosciuta del primo Lost Planet, essendo prequel, ogni tanto ti fa staccare ma è questione di un minuto, il resto sono tutte sparatorie :snob:
Ad un certo punto comincia la missione finale ed avviene "tutto" :sisi:
Mi è piaciuto :snob:
a volte sento che mi va di fare qualcosa di rilassante, ma non un gioco ad hoc, tipo avventura grafica o qualcosa di casual/leggerino, ma proprio un bel titolo tipo tripla A terza persona, in cui ho una storia raccontata, begli ambienti e in cui voglio solo cazzeggiare senza nessuno che mi rompi le pelotas ogni passo.
Oggi ho terminato l'isola dei centauri e iniziato quella di Atena.
Ancora pochi combattimenti, e quelli presenti molto facili (anche se i colpi finali al rallentatore sono abbastanza gasanti), ma mi sono rilassato semplicemente andando dai personaggi e ascoltando i dialoghi.
Se in questo gioco avessero inserito anche qualche enigma/puzzle, per me sarebbe stato un must have.
Se lo avessero reso un God of War, forse a quest'ora lo starei a giocare con la frequenza di 1 ora ogni 3 giorni... quando mi andrebbe di mazzulare. Così invece si fa finire tutto di un fiato. Per chi non ha pretese, ma è ben raccontato.
riconfermo: gran bel gioco malgrado alcune pecche gravi
la peggiore delle quali è:
Ho preso fallout new vegas, Ma a lo sapete che per non farlo crashare con le mod mi è toccato reinstallare windows 7 e giocarlo li che sul 10 crashava a nastro?
Medea mi eccita, anche la voce. Peccato che
Ho notato anche l'errore sulla localizzazione: Giasone ha due voci diverse :asd:
a proposito.
giustamente ieri, invece di studiare per un concorso, non ho fatto un cazzo e scaricato Thief da GOG (il primo, il Gold).
Dio mio come mi sto divertendo, non lo avevo mai giocato.
Sto giocando per la prima volta Serious Sam HD: The Second Encounter; meglio tardi che mai... comprai la Gold edition, quattro anni fa credo, direttamente su Steam (ancora non c'erano i bundle convenienti) :asd:
Giocai l'originale credo nel 2004, o 2005... il periodo in cui fu allegato a Giochi per il mio Computer :uhm: qualche tempo dopo aver giocato The First Encounter
La cosa buffa è quanto sia fatto genuinamente divertente il gameplay, l'atmosfera ed i livelli, sotto la grafica dovrebbe essere un gioco vecchio (del 2002), eppure riesce sempre a divertire :sisi: ho giocato più volte The First Encounter, l'anno scorso anch'esso in HD, ma stranamente solo una volta Second encounter :uhm: sarà che il boss finale non lo trovai all'altezza del magnifico Ugh Zan III :snob: però adesso devo dire che anche i boss sono fatti bene :sisi: menzione per il Rettiloide Aludrano Montano che da boss nel First encounter diventa un easter egg spaccaculi :asd: e ti stupisci di quanto in fondo sia facile da abbattere, un po' di missili, qualche cannonata e passa la paura :snob: avrebbero quasi potuto metterlo come nemico mini-boss in qualche punto difficile, accompagnato dai fratellini verdi ed i demoni rossi
Bhe, comunque me gusta :sisi: a parte questo ho installato Remember Me, credo andrà bene per calmarsi dopo tutti gli scontri frenetici di Sam :asd:
ho appena finito Red Dead Redemption :cattivo:
Feels a manetta. Probabilmente il primo gioco rockstar che mi è piaciuto genuinamente da, boh, vice city.
Se hai anche l'espansione undead nightmare, dagli una chance, sorprendentemente non è male. Sembra il solito spin-off con gli zombi come va tanto di moda fare, ma è stranamente appropriato all'atmosfera desolata e quasi post-apocalittica del far west. Buona trama, anche.
arrivato all'ultimo livello di magic pockets
pensavo sarebbe stato più facile, invece in un paio di occasioni mi ha fatto tirar giù qualche madonna
oltretutto 'sti maledetti dei bitmap brothers ti trollano con le password, nel senso che nei livelli più avanzati quando ne finisci uno, il codice che ottieni è quello di un livello precedente....
forse c'era da soddisfare qualche requisito per avere il codice corretto, bho
inoltre le liste di password che si trovano in rete sono sbagliate. non corrispondono i livelli o appunto sono doppie...
ad ogni modo all'inizio del 3 mondo, trovo un teletrasporto per l'inizio del 4, così posso bypassarlo completamente
normalmente avrei ripreso il gioco per farmi anche tutto il terzo mondo ed i suoi bestemmiosi livelli, ma avendolo già fatto in passato, e volendo semplicemente completare il gioco come non ero riuscito in passato, va bene così
ora però son di nuovo bloccato, e sono dovuto ricorrere ad aiuti online
in pratica c'è da fare un tot di punteggio per prendere una stella argento uccidendo un nemico in un determinato modo, poi ripetere la cosa per prendere una stella dorata. al che dovrebbe apparire un teletrasporto per un'altra sezione di livello che ti conduce alla fine...
il tutto entro un certo limite di tempo (non segnalato), prima che arrivi 'sta bolla che ti intrappola e porti al game over (normalmente ti blocca per un tot di secondi e ti toglie i 'perk' acquisiti)....
eppoi mi venite a parlare dei souls
e magic pockets non era certo uno dei più bastardi....
oggi ci riprovo
mamma mia Thief: capitolo 6, un incubo trovare l'uscita... ma che soddisfazione
il capitolo 7 parte davvero strano, con una casa all'incontrario :fuso:
di thief ho ancora la soluzione su tgm...
Di Thief ho ancora i brividi con la Sound Blaster e i suoni 5.1
Un gioco con una trama bellissima, e mappe enormi piene di passaggi segreti.
Mi ricordo che saltavo da un tappeto all'altro per non far rumore e andare spedito...
Ed evitare il rumore dei tacchi degli stivati sul marmo che rimbombavano nelle sale vuote... arrampicate veloci sulle corde per non essere sgamato dalle guardie... o frecciate sulle torce all'ultimo istante per abbracciare le tenebre... I lugubri lamenti dei cavalieri dannati che mi passavano accanto mentre rimanevo accucciato nell'ombra...
Prima completavo la mappa e poi tornavo indietro per il restante bottino e per tramortire tutti coloro ancora in piedi... Oppure cercavo di non farmi mai notare da nessuno...
E la mod di Calendra's Legacy? Chi se la ricorda? Paura!! Con il rintocco della maledizione che trasformò tutti gli abitanti in zombie...
Smettetela che ce l'ho ancora installato e non ho tempo di rigiocarci per la 8283093esima volta, maledetti :asd:
però mi sta accadendo una cosa stranissima:
nel taskmanager mi indica Thief 2!
http://i.imgur.com/mmbdClc.jpg
e anche quando passo l'icona del mouse sul gioco (processo aperto nella barra di sotto), mi indica Thief 2...
come mai?
come diavolo si prende la spada magica nella missione 6?
la spada è sospesa all'interno di una struttura verticale...
Nel modo più ovvio possibile, ti avvicini e la prendi. Se ricordo bene dai piani superiori ci sono delle aperture che danno dritte nella torre in cui è sospesa la spada, da li basta un saltino per arrivarci
sì, alla fine ho fatto così (pensavo che ci fosse qualche meccanismo da attivare per portarla a piano terra). Il problema è che ci stanno anche troppi nemici lì, per cui li ho dovuti azzoppare tutti, poi sono saltato sull'anello superiore della struttura da cui ho potuto prendere la spada.
Piuttosto, i livelli diventano sempre più contorti e complicati da capire...
belli i primi 2 thief :sisi:
devo ancora giocare al terzo