Lust from Beyond: Scarlet :sisi:
Decisamente bello :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Lust from Beyond: Scarlet :sisi:
Decisamente bello :sisi:
Al guazzabuglio che avevo elencato qualche giorno fa si è aggiunto Blacksad: Under the Skin.
Recuperato in un HB, è la classica avventura grafica Pendulo con tutti i pro e i contro.
A naso sono più o meno a metà del gioco e devo dire che, al netto di alcuni problemini tecnici e di qualche scelta stilistica discutibile, mi sta piacendo.
Per ora non ci sono vette altissime nella trama o nella narrazione, ma nemmeno terribili sprofondi. I personaggi, animali antropomorfi (a me che sono cresciuto con Topolino non disturba affatto, ma potrebbe risultare vagamente indigesto per altri), sono caratterizzati bene.. seppure magari un tantinello troppo stereotipati (per capirci, la volpe è furba, il lupo è cattivo).
Avevo sentito parlare bene della colonna sonora che è un aspetto per me molto rilevante, in particolare per giochi di questo genere, e devo dire che è senza dubbio azzeccata, anche se l'equazione noir / standard jazz è ovvia. Comunque il Main Theme mi ha colpito, ma, essendo composto da Inon Zur (Baldur's Gate 2, Dragon Age: Origins, Fallout 3 e altra "robina" simile) non è che mi aspettassi meno.
Mi sto avvicinando alla conclusione di Greedfall, ma ho ancora un po' di quest da fare.
Mi sta piacendo molto, ma inizio ad avere un po' di sensazione di stanchezza, il gioco è un po' troppo lungo secondo me, soprattutto se si cerca di fare tutte le sidequest, che sono sempre abbastanza lunghe ed articolate. Questo è comunque un vantaggio dal punto di vista qualitativo, anche perchè c'è una discreta creatività nella loro scrittura e non si limitano ad essere delle fetchquesto o "vai nel posto X e uccidi tutti".
Ieri sera ho iniziato anche Yakuza 3 Remastered e niente, quando il gioco ti dà la possilità di visitare il cimitero e guardando le lapidi ricordare i grandi personaggi degli episodi precedenti, le emozioni sono forti. Poche serie riescono a farti affezionare così tanto ai loro personaggi.
Vero, dopo un po', verso la fine ti viene un po' la sindrome del viaggio rapido e del commesso viaggiatore.
Però resta sempre un gran bel titolo Greedfall.
col senno di poi è un pelo troppo facile rigirarsi le persone con il carisma. alla fine riesci quasi sempre a fare quello che vuoi tu. di solito questi giochi riescono a metterti in dei cul de sac che anche la lingua più tagliente non può farci niente.
Questo è bello ma dopo un po' ti sembra di giocare coi cheat e puoi convincere tutti a fare quello che vuoi o quasi.
Voi siete riusciti a fare il mago in Greedfall? Io avevo cominciato così, poi ho virato su un ibrido mago/melee (e devo dire che mi sembra anche una ottima build) perchè rimanevo senza mana troppo in fretta.
Certo ci sono le pozioni, ma a parte la scomodità, comunque non sono infinite.
Ora mi sono specializzato sulle armi a due mani e uso le magie per immobilizzare i nemici e picchiarli più forte o per buffarmi amatura ed attacco.
Mi trovo bene, ma non è il personaggio che volevo fare.
Io ero partito come guerriero classico, quindi spada e via, poi però lo avevo un po' ibridato con le armi a distanza e qualcosa che aveva a che fare con le bombe velenose o qualcosa del genere (tipo che la lanciavo, poi gli sparavo al volo per amplificarne gli effetti)
io generalmente non faccio mai i maghi perchè non sono capace :asd:
io ho fatto il mago puro. così come in Risen 3 è uno dei maghi più facili da fare di sempre.
Tipo in skyrm non sono mai riuscito a fare il mago puro.
Qui basta non sprecare punti in scassinare e in carisma all'inizio e sei a cavallo. (scassinare lo fai con l'armatura di kurt, carisma comprando una cappa).
All'inizio si, è tutto un gridare "drink a potion" dai tuoi compagni. ma poi basta fare "rollino rollino" per allontanarti dai nemici mentre loro li colpiscono in corpo a corpo.
Più avanti sblocchi delle abilità sgrave over 9000 tipo la cura, che puoi fare anche fuori combattimento per ripristinare l'energia... questa poi riempie anche la barra speciale che non ricordo il nome... quindi all'inizio dei combattimenti ce l'hai quasi sempre al massimo.
Ti butti al centro dei nemici e fai "tempesta" (o nome simile) che colpisce AOE attorno al giocatore, seguito subito da paralisi sempre AOE. nel frattempo i compagni ingaggiano e a te torna parte del mana, e puoi mandare palle di fuoco magico finendo i nemici.
ho googlato... era il contrario: prima stasi AOE che rende anche vulnerabili alla magia, e poi Tempesta AOE che instakilla tutti i nemici deboli.
guardate qua se è sgrava proprio nei primi secondi di video:
https://www.youtube.com/watch?v=G_1a5tpXly4
Figo, quasi quasi faccio un respec e provo questa build :uhm:
:lol: ho ascoltato ora il video. ma è Checkov a parlare? :lol:
il gioco diventa molto facile e ripetitivo con questa build. ti avverto.
Dopo Scarlett, vado di Lust from Beyon: Prologue :sisi:
Ho fatto un nuovo pilota a X-wing così tanto per e ho scoperto che si può ottenere la mezzaluna Kalidor già nella prima missione completamente a caso. :asd:
https://i.imgur.com/4gHP73Q.png
Ovviamente non in una maniera che verrebbe spontanea a un giocatore alle prime armi sano di mente stando a quanto mi hanno detto su Discord dopo che ho chiesto qualche spiegazione a gente ancora più fissata di me con questi giochi.
Siccome nella prima missione bisogna solo distruggere dei trasporti imperiali senza scorta in fuga ho spento la ricarica di scudi e laser per raggiungerli prima (avevo fretta di finirla visto che è letteralmente una delle missioni più basilari possibili visto che normalmente non c'è nessuno che ti spara addosso) e senza rendermene conto ho fatto fuori anche l'unico trasporto considerato facoltativo che normalmente riesce a scappare. La sua distruzione fa uscire dall'iperspazio una fregata Nebulon B che comincia a lanciare caccia TIE a gruppi di tre e siccome ero dell'umore sono stato un quarto d'ora a far fuori i TIE e a logorare la fregata un colpo di laser quadruplo alla volta.
E se notate dalla schermata non avevo fatto altro, quindi ne addestramento ne missioni storiche, praticamente un cadetto alla prima uscita ha beccato una megamedaglia da Mon Mothma in persona alla prima uscita dopo aver fatto fuori da solo una fregata con complemento di caccia annesso. :rotfl:
Caspita! si. sarebbe un vero eroe quel cadetto.
uno dei migliori stellapilota della galassia!
Prosegue la mia odissea con Yakuza 0.
Chapter 6,ho dovuto passar la difficoltà ad easy per superare la megasequenza di combattimenti a catena. Tra i problemi di muscle memory con il pad ed evidentemente la mia incapacità di entrar in confidenza con il sistema di combattimento del gioco non riuscivo ad andar avanti altrimenti.
Peccato perchè " l'idea " del gioco mi piace ma sta diventando frustrante
io spammavo praticamente sempre lo stesso tasto :asd:
Io ho avuto qualche difficoltà solo con il primo boss, dove avevo abbassato la difficoltà.
Comunque tieni presente che il cheat legale definitivo del gioco sono le bevande che ripristinano la vitalità.
Fai sempre il pieno e vai tranquillo.
muoviti, aggirali :asd:
Hai speso il grano per potenziale le abilità, vero?
Non ricordo quale sia il Chapter 6.
Comunque la difficoltà è dovuta alle skill che non avete sbloccato o allo stile che utilizzate.
Il gioco secondo me commette un errore nello spiegarsi: vende il Beast style come lo stile da usare quando ci sono tanti nemici, ma non è proprio così. È lo stile da usare quando ci sono tanti oggetti di scena grossi da spaccare sui nemici, ma in molti fight non ce ne sono. Per cui quando ci sono tanti nemici il brawler è meglio. Inoltre bisogna imparare a usare efficacemente i counter che il gioco mette a disposizione. Ricordate anche che ci sono mosse sgrave da imparare nelle 3 subquests dedicate, prima le fate più facile diventa il gioco.
Bisogna anche fare grossa attenzione alle mosse low heat e a quelle high heat, alcune mosse molto utili sono riservate a uno dei livelli di heat, per cui a seconda di cosa stia succedendo bisogna imparare a togliersi heat o a guadagnarlo per sfruttare tali mosse. Fate anche attenzione agli oggetti equipaggiati, alcuni permettono di rimanere a un determinato livello di heat o di cambiare stile di combattimento immediatamente e senza penalità (anche se molte cose si trovano solo nei capitoli successivi).
Poi ricordate che potete equipaggiare le armi che avete in inventario durante il combattimento e spesso fanno da cheat quando si è più in difficoltà.
Ammazzate prima quelli con le pistole, se ci sono, perché sono i più stronzi. Vengono messi dal gioco sempre distanti dall'inizio del combattimento, per cui prendete la rincorsa e andate a menarli subito. Interrompono troppo combo e mosse e fanno anche lo stun che rompe il cazzo e provoca morte.
Poi vabbè, appena si sbloccano le attività di business farmate come non ci fosse un domani e spendete tutto sui tre stili, è anche importante finire la trama del business il prima possibile perché sbloccano potenziamenti non da poco
Io sinceramente su Yakuza 0 ho avuto difficoltà serie solo nel primo scontro con Kuze, da lì in poi tra l'abbondanza di bevande energetiche e la maggior confidenza con gli stili di combattimento non ho avuto problemi. Certo vanno spesi un po' di soldini ogni tanto per sbloccare le abilità. Personalmente ho usato quasi sempre Rush/Breaker e Beast/Slugger a seconda del personaggio.
Continuo Demon Souls Remake per PS5.
Mioddio, mi ero dimenticato, mi ero completamente dimenticato, di quella cazzo di palude avvelenata, roba che la palude di DS3 e' all'acqua santa. Dopo tantissimi anni ho nuovamente lanciato un pad in ragequit
Monster boy in cursed kingdom: capolavorò :sisi:
AC Valhalla: merda pura :facepalm:
A parte realizzazione tecnica e parkour molto curato, il resto fa pena: trama ridicola (sei un vikingo che va a insediarsi in inghilterra, rubando le altrui terre, ma Ubisoft ti dice tutto il tempo che sei tu il buono e gli altri i cattivi... ecco, no), narrazione e recitazione meh, combat senza feedback, sistema di zone a livelli ridicolo (livelli per ottenere 2 skill point che vanno spesi obbligatoriamente nell'enorme skill tree perchè tra le varie "skill" a parte abilità vere e proprie, ci sono pure gli aumenti di stats... solo che il livello di potenza aumenta praticamente 1a1: spendi un punto abilità? Il tuo livello di potenza aumenta di 1 unità, indipendentemente che tu abbia sbloccato +10 di danno ecc ecc... ridicolo), mondo morto, IA inesistente (accoppi una guardia di fianco ad un'altra, quella non si scompone nè dà l'allarme... cose che esistevano ai tempi di MGS1 su PS1 e qui no).
Praticamente tutto il gioco è una scatola cinese al cui interno non vi è nulla.
Credo siano i peggio soldi mai spesi ad oggi.
Scemo io che ho voluto dare fiducia a Ubisoft. Dovevo farmi il canone un mese e provare sta roba.
Mi sorprende come ci sia ancora gente che, dopo ventordici AC, continui a giocarli e a completarli. Sono a 16 ore e mi son già rotto le palle :asd:
Monster Hunter Rise per switch..
E ci ho giocato già decisamente troppo considerato che è uscito venerdì :asd:
Allora acquista le benvande e usale a manetta.
Ho iniziato Octopath Traveler, spinto dalle recensioni straordinariamente positive.
Fino ad ora ho provato 2 personaggi. Il primo tentativo l'ho fatto con H'aanit, la cacciatrice. Affronto nemici casuali a ripetizione (non evitabili, visto che sulla mappa non compaiono gli avversari e il combattimento può iniziare in qualunque momento e luogo) e pure abbastanza noiosi. L'abilità di questa protagonista è poter catturare gli animali e, di base, è accompagnata da una specie di giaguaro. Peccato che, almeno per ora, gli attacchi della bestia fanno molti più danni delle armi e magia, che di fatto in questo momento sono inutili. Anche comprare armi migliori non ha cambiato la situazione. Avrò fatto 20/25 scontri usando in continuazione solo il giaguaro. Il fatto che parlino tutti in slang e che non stavo capendo nulla della trama mi ha spinto a ricominciare.
Secondo tentativo con Ophilia, la sacerdotessa. Ritmo lentissimo, ma per fortuna qui almeno parlano in modo comprensibile. Quando finalmente esco dalla città iniziano gli incessanti incontri casuali, ma le cose vanno in modo completamente diverso: Ophilia è una pippa clamorosa, i suoi attacchi fanno il solletico e anche l'avversario che prima facevo fuori in mezzo secondo con le mani in tasca, ora è una minaccia quasi mortale. Apprezzo che abbiano diversificato così tanto i protagonisti, ma pure qui mi sto annoiando a morte, anche se per il motivo opposto.
Vale la pena insistere o provare con altri personaggi? Ho Pillars of Eternity 2, Fallout 4 e Yakuza 6 in attesa e la tentazione di mollarlo è forte.
Tieni conto che (se non mi sbaglio, eventualmente correggetemi) i prologhi te li devi fare comunque tutti ed uno dietro l'altro...
Motivo per cui lo avevo abbandonato, arrivato tipo al quarto non avevo proprio voglia di "ricominciare" con un altro personaggio.
Anche io ho letto in giro che li devi fare tutti e che sono abbastanza ripetitivi.
Comunque devi usare la "mossa del giaguaro" :teach: :snob:
Poi a me presi singolarmente non erano neanche dispiaciuti, il problema è che sono tutti pensati per essere un possibile inizio del gioco, quindi ogni volta è un po' come ricominciare da capo il gioco.. due o tre volte va anche bene, ma già alla quarta inizia a mancare il senso di progressione.
Peccato, pensavo che mi sarebbe piaciuto. Saluto Octopath che scivola mestamente in fondo al backlog e do il benvenuto a Kiryu-chan e Majima con Yakuza 6.