In questi giorni sto portanto avanti diversi giochi.
Control
Sto andando avanti tra un bug e l'altro. La trama è a dir poco confusionaria e, per ora, pure raccontata male. I checkpoint sono disposti in modo balordo, le missioni secondarie sono poco chiare e la mappa è un casino. Però il gunplay e, soprattutto, l'uso dei poteri sono eccellenti.
Alla fine un gioco deve essere divertente e Control lo è e pure parecchio.
Yakuza 3
Purtroppo a differenza dei primi capitoli, qui hanno dato solo una rinfrescata e tecnicamente dimostra tutti i suoi anni. I modelli sono spigolosi, i personaggi secondari sembrano quasi deformi, i movimenti sono incredibilmente legnosi. Anche gli scontri non restituiscono lo stesso feeling di Yakuza 0 e dei Kiwami.
La parte del cabaret temo che dovrò saltarla in pieno, visto che appena entro il gioco rallenta in modo imbarazzante.
In più il sistema di crescita delle abilità è completamente diverso e, per me, molto peggiore del precedente.
Nonostante tutti questi difetti, i protagonisti conservano il loro straordinario carisma ed è sempre bello rivederli in azione. Tornare a Kamurocho per vivere le vicende di Kiryu, Majima e del Tojo clan è un po' come tornare a casa.
Lovecraft's untold stories
Classico gioco a cui di solito non avrei dato una lira. L'ho preso solo per l'ambientazione e, con mia grande sorpresa, mi sta piacendo parecchio. Gli scontri sono decisamente confusionari, ma tra 5 personaggi con abilità ed equipaggiamento differenti, eventi casuali e una buona ricostruzione dell'atmosfera del Mito di Cthulhu, mi sto veramente divertendo.