Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
Messaggi
11.486
Re: A cosa state video-giocando?
Sono andato un po' avanti a Super Castlevania IV
Il problema del gioco è essenzialmente che il platforming è spesso veramente millimetrico alternandosi a parti in cui invece è facilissimo il che più che compensa avere una frusta più versatile nel mio caso visto che questo tipo di platforming mi ha sempre dato problemi.
Tanto per fare un esempio nel livello 4 c'è la sezione al minuto 22:33 di questo longplay che mi ha fatto uscire pazzo: https://www.youtube.com/watch?v=HdfAPZre5IU
Il tizio ha riflessi migliori dei miei quindi gli riesce subito ma essenzialmente il salto subito dopo i tre scheletri appesi è pressoché millimetrico, se sbagli di poco vai sotto e finisci sulla botola e se non azzecchi il salto durante quella finestra di una frazione di secondo la botola si apre e sei morto, atterrare sulla botola in alto non è abbastanza, bisogna atterrare in un certo punto perché sennò Simon non salta, la piattaforma si ribalta e finisci di sotto.
Poi però ci sono parti orrendamente facili come la scala coi libri e i demoni volanti in cui basta farsi cadere dalle scale per uscirne indenni.
Ma devo dire che la frusta libera per me è un po' un problema a volte, con gli altri Castlevania non fa differenza se tieni premuto per un decimo di secondo in più il pulsante per attaccare ma qui spesso se non sto attento la frusta va in modalità manuale che fa molti meno danni.
Intendiamoci, quella modalità è comodissima per certe situazioni ma in tutto il resto del gioco devi stare attento a toccare appena il pulsante altrimenti quello stormo di pipistrelli che avresti fatto fuori in un colpo se ne esce indenne.
I boss anche se alcuni sono visivamente d'effetto non sono granché come design, sono molto più facili rispetto a quelli del titolo per Mega Drive ma hanno anche un design molto più semplicistico e incolore, tra il Golem si SCIV e quello di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer (sul serio, ma tenere un cazzo di titolo per tutte le regioni, no?) non c'è storia per esempio. Non aiuta pure che per metterci gli effettoni (il Golem essenzialmente è lì per mostrare lo scaling dello SNES) alcune stanze dei boss sono prive di fondale cosa che sottrae parecchio all'atmosfera e fa molto tech demo.
Elaboro meglio sul design dei boss: mentre i boss sono più facili (molti fatti fuori al primo tentativo) è molto ma molto più difficile uscire indenni da uno scontro, i boss del gioco per Mega Drive avevano un design che consente a chi ha memorizzato i pattern e ha i riflessi giusti di uscirne indenni mentre qui spesso ci si trova a subire danni pressoché inevitabili e diventa una guerra d'attrito, spesso è più importante arrivare al boss con abbastanza salute che l'uso di una certa tattica e il fatto che il checkpoint prima dei boss sia messo molto indietro mi fa pensare che la vera sfida sia arrivare al boss con abbastanza salute per batterlo più che il boss in sé.
Finora è visibilmente un gioco in cui il design sia visivo che della giocabilità è molto meno metodico rispetto a New Generation/Bloodlines/Vampire Killer che ha evidentemente beneficiato dall'essere uscito a generazione inoltrata anche se è su una console meno potente.
Ultima modifica di Det. Bullock; 29-11-17 alle 12:58
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor La configurazione del mio PC. Il mio canale Youtube.