Total War: Rome 2

Lo so. E' un gioco che è nato male.
Lo so. Se proprio voglio giocare a un Total War "storico", Attila è superiore in tutto.
Lo so. Ho un backlog sostanzioso.
So tutto. Ma quando ho visto i dettagli del nuovo aggiornamento, non ho resistito e ho voluto toccare con mano le novità.

Ho fatto pochi turni alla guida di Siracusa (stato piccolo all'inizio, ma di enorme potenzialità) per testare ben bene la situazione e posso affermare con serenità che TW:R2 è diventato il gioco che sarebbe dovuto essere quattro anni fa. Ovviamente sono presenti i difetti atavici della serie (un TW non è e non sarà mai un gioco di strategia Paradox) ma, per essere estremamente sintetici, è divertente.
Purtroppo l'operazione di Creative Assembly, che se ne è uscita con un nuovo DLC (Empire Divided), è totalmente fuori dal tempo. TW:R2 è comunque superato dai successori e chi ha avuto a che fare con Attila, ma soprattutto con Warhammer, non lo toccherà nemmeno con uno stecco (fatta eccezione per i nostalgici come me, che un giro comunque ce lo fanno lo stesso, ma che sicuramente non decretano il successo, o anche solo la rinascita, di un gioco).