
Originariamente Scritto da
LordOrion
Bof, parlare di "passo definitivo per definizione", per un genere del quale non esite una definizione univoca mi sembra un po' una affermazione forte

Per riallacciarmi al tuo discorso: in un rpg ci si aspetta (fra le varie cose) una varita' di scelta il piu' ampia possibile indipendentemente che il contesto incui ci muoviamo sia open o closed world.
Il modello open world di sicuro garantisce una piu' ampia liberta' di movimento (ho una story-line da seguire ma posso fare il cavolo che mi pare) ma la contempo introduce una componente di dispersivita' enorme, che se non gestita a modo troppo facilmente diventa noia.
Bethesda con i TES questa cosa la fa magistralmente (la voglia di esplorare non passa mai), dall'altro lato, dubito che comprerei mai un RPG Open world fatto da Ubisoft
Tornando al "passo definitivo per definizione": ho paura che questo dipenda troppo dalla visione di RPG che ogniuno di noi ha (e quindi dai gusti personali). Io ad esempio, essendo un vecchietto che si e' formato ruolisticamente su AD&D cartaceo sono affezionato al buon vecchio modello "5 amici, un dungeon e tanti turni" e quindi il mio
passo definitivo per definizione e' un sistema generi dungeon e quest in maniera casuale
Che poi e' anche il motivo per il quale apprezzo tantissimo i duengeon crawler come DCSS.