
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Fifa è sempre uguale (come PES) ma in una spirale da cui non si può scappare: è impossibile oggi fare giochi di calcio cambiando le carte in gioco completamente. Tendono davvero sempre alla stessa cosa: la partita di calcio.
Lì non si scappa.
In passato esistevano altre serie, ma la tecnologia permetteva di vedere varietà (gioco con vista dall'alto, 3d, isometrica... ma la gran parte erano delle cagate immonde). Oggi l'unica maniera per rappresentare una partita di calcio è tendere al fotorealismo e alla fisica (e alla IA).
EA e Konami da questo punto di vista hanno davvero SOLO una colpa: vendere un semplice aggiornamento ogni anno a prezzo pieno: è lì la cosa che puzza (possibile che debbano rientrare solo per le licenze, dopo che ogni santo anno EA va sempre in cima ai dati di vendita con FIFA?).
In quei casi la cosa più adatta al mercato (verso chi compra) sarebbe semplicemente vendere gli aggiornamenti come patch dopo ogni anno. E magari rivendere in toto il prodotto quando, dopo 5/10 anni cambi radicalmente il motore di gioco causa nuove tecnologie.