Ok che può piacere, divertire e tutto, ma obiettivamente parlando non si può definire ottimo gioco, ma sotto nessun punto di vista![]()
Ok che può piacere, divertire e tutto, ma obiettivamente parlando non si può definire ottimo gioco, ma sotto nessun punto di vista![]()
Quello era il top, ma in generale molti degli enigmi erano contestualizzati o realizzati male (mi vengono in mente quello della gru nella discarica e il ragnetto).
Bella l'atmosfera e la trama, però rovinata dal finale.
Con tutti i loro difetti ho preferito il seguito e post mortem
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Io so solo che David Cage ha detto quella grandissima minchiata sui poligoni e le emozioni che ci ha dato uno dei video di Jim Sterling più esilaranti.
Cage è il Chris Roberts moderno.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Sto odiando i puzzle a tempo di Still Life 2
Il contatore del tempo rimanente mi fa venire l'ansia.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
In pieno svolgimento del programma "Smaltimento backlog" in queste 2 settimane in cui l'ho iniziato ho fatto fuori:
Tacoma, TWD: S1, Black The fall, Soma.
Ho appena droppato, con dispiacere, Trine. Il gioco, tutto sommato, non è malaccio l'estrema facilità e il gameplay troppo scarno portano alla noia facilmente
Ora ci do sotto con Owlboy/Rakuen/Transistor
Molto molto bravo! Io ho tolto Machiavillain e Far: Lone Sails
Eh, ma quello solo perché lui si era fissato con Star Wars e Top Gun ed era costretto a collaborare con gente ben più capace come Warren Spector.
E anche lì III è comunque inferiore come gameplay al contemporaneo Tie Fighter di diverse lunghezze, col IV che migliora ma ancora non tocca quelle vette, era ovvio che fosse più interessato pure lui a fare (male) il regista che a creare un videogioco decente.
E anche come presentazione, la storia nei primi 3 è concentrata quasi esclusivamente fuori dal gameplay vero e proprio.
Ultima modifica di Det. Bullock; 27-05-18 alle 20:16
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Sid Meier's Civilization VI
Durante la scorsa settimana sono riuscito a giocare con buona regolarità a Civ VI (e relativa espansione).
Premetto che ho giochicchiato con Civ III, mi sono abbastanza dedicato a Civ IV, ho letteralmente spolpato Civ V, quindi ho un certo background che inevitabilmente mi influenza nel giudizio.
Teoricamente Civ VI riprende e migliora alcuni aspetti dei precedenti, anche se è evidente che, quello da cui attinge di più, è il quinto capitolo.
Durante la fase iniziale (esplorazione, fondazione, crescita e amministrazione prime città) mi sono trovato perfettamente a mio agio. Anche le novità più rilevanti introdotte (come per esempio la scelta delle carte delle politiche) si integrano bene nel sistema di gioco e donano quel pizzico di alternative in più che, in un gioco del genere, non guastano mai.
La parte peggiore è rappresentata secondo me dal midgame. La gestione delle risorse di lusso, dell'attrattiva e delle risorse strategiche non mi ha convinto per niente perchè, secondo me, appiattisce in maniera sensibile tutto il gioco. A differenza dei precedenti capitoli, a patto di essersi espansi in maniera logica, ci si trova spesso ad avere "tutto in casa", il che toglie un po' di interesse (e di "realismo") alle varie situazioni che si possono creare. In Civ V ho spesso scatenato guerre perché - esempio - il mio vicino aveva quelle miniere di carbone, indispensabili per il mio sviluppo industriale. In Civ VI l'unico motivo che ti può spingere a dichiarare guerra è l'eccessivo espansionismo di un giocatore, ma solo in ottica punteggio finale.
Non mi è piaciuto poi il fatto che si sia abbandonata completamente l'idea delle Nazioni Unite. Secondo me già nel quinto capitolo, pur nella sua poca maturità, era un aspetto per cui si creavano delle dinamiche interessanti. Molto più interessanti delle "emergenze", in cui - mi sembra - si è tentato di replicare (maluccio) quello che Paradox fa con il suo "bad boy".
Ultimo appunto, l'aspetto grafico.
Ho letto da più parti che il nuovo stile è piaciuto moltissimo a tutti. Vado controcorrente. A me sembra solo tutto più confuso.
In un gioco di strategia, se non voglio fondere il cervello a controllare e ricontrollare tutto, devo, con un colpo d'occhio, aver più chiara possibile la situazione.
In Civ VI non sempre è così.
Quindi ricapitolando... Passo indietro?
No, assolutamente no.
Civilization VI ad oggi è, secondo me, il punto di riferimento e il paragone con cui si devono misurare tutti gli strategici a turni.
Non è perfetto, ma è il più divertente. In piena sindrome da one more turn, giochi dimenticando il resto e senza accorgerti del tempo che passa.
Certo il sesto capitolo è più un gigantesco gioco da tavola che una "simulazione di civiltà". Ma questo non è necessariamente un difetto.
Dauntless... lo facevo il fratello povero di Monster Hunter, ma devo dire che non è per nulla male... almeno ha una sua mezza identità. Ottimo passatempo per chi aspetta MHW su PC![]()
Ho iniziato farcry 5, non male, certo è il solito more of same ma mi piace l'ambientazione redneck![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Sapete che credo che oltre alla Batmobile il problema di Arkham Knight è che è semplicemente troppo lungo?
Un sacco di roba è brodo allungato, girare per la città all'inizio è interessante ma alla lunga viene a noia.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.