Citazione Originariamente Scritto da CX3200 Visualizza Messaggio
oddio forzato...


in fin dei conti come è stata sviluppata la storia non è che c'erano molte alternative, happy ending scontato con loro che tornano a casa, slvano il papi e viessero tutti felici e contenti? semi-happy coi fratelli che tornano a casa ma il padre muore lo stesso? meno scontato ma nemmeno troppo

ecco magari hanno voluto giocare facile scegliendo quello più emotivo, ma veramente avreste preferito gli altri finali? e poi il tutto era legato alla struttura del gioco, per tutto il gioco usi 2 pg e alla fine di ritrovi con uno solo ad affrontare le stesse prove trovandoti in difficoltà

poi da un certo punto di vista è quello più "realistico" dopotutto nella vita vera, a discapito di quello che succede nei videogiochi, non va sempre tutto liscio per quanto ti possa sforzar, anzi è già un miracolo che fossero arrivati fino a li




che poi i due non mi stavano nemmeno particolarmente simpatici, soprattutto il grande mi stava un po' sulle balle e il finale mi ha colpito lo stesso
bastava che:

li facessero arrivare tardi col babbo già morto candito!
evitavano un banale happy end e facevano piangere lo stesso, avrebbe avuto il sapore di nobile anche se duro "romanzo di formazione"
ma poi la scena finale (da stropicciarsi le balle) l'ho trovata veramente vomitevole e insistita, con sole che muore (splendido tramonto ovviamente rosso fuoco), mare immobile (morto anche lui?), bambino che piange, papà che piange, giocatori che piangono, cugine in seconda dei giocatori che piangono, tastiera (meglio il pad) che piange e così via
già che avevano fatto 30 potevano fare 31: papà che muore di crepacuore essendo già bacucco e malaticcio e fratellino che finisce in un sordido orfanotrofio alla dickens, stante che era già opportunamente schiattata anche la mammina cara
allegria!


zuccheroso e stucchevole
deamicis, al confronto, porta fortuna
e guarda che, ripeto, non voglio l'happy end a ogni costo
mi piacciono anche le robe tragiche alla telltale, ho adorato quella fabbrica di depressione che è "the cat lady" e mi è piaciuto il recentissimo town of light che quanto a disperazione "sta bene" anche lui
e uno dei finali migliori che ho mai visto è quello di black mirror

dove, l'intelligentissimo e simpatico eroe scopre di essere un assassino schizofrenico che ha ereditato il sangue malato della famiglia e si uccide buttandosi da una torre

geniale, pugno nello stomaco di gran classe, sorprendente ma coerente
e niente melassa
peccato perché fino ad allora l'avevo trovato un piacevole e innovativo esperimento