Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
Credo che i nuovi AC abbiano venduto bene, quindi non è vero che non giova all'IP.
Certo, potevano cambiare nome, ma avrebbero perso un brand importante.
Hanno fatto la cosa più logica, cioè evolvere un gioco verso uno stile più moderno.
I primi 2 AC li ho finiti questo mese e sono giochi carini, però quella formula non è più proponibile nel 2020.
O fanno qualcosa di più elaborato con assassination stile Hitman, che si è visto è roba che non vende (tanto che hanno ucciso pure il franchise Splinter Cell), oppure vanno forte sulla componente RPG che invece vende alla grande.
A me sembra abbastanza ovvia come scelta.
Assolutamente, non dico di no, ma la gente compra qualsiasi cosa abbia sopra il nome AC, non per questo vuol dire che alla saga, in quanto tale, queste cose giovino.
Hanno già mandato a quel paese le fondamenta della saga stessa (possibilità di scegliere il sesso del personaggio? Usare un falco? Finali multipli? Animus anyone?).
Imho, il fatto di chiamarsi AC è una roba che al tempo stesso è sia un bene che un male per ogni singolo gioco che fanno ormai.
E' un bene perchè gli fa vendere.
E' un male perchè si trovano "limitati" nelle scelte da prendere per creare il gioco in modo da non andare contro alla lore stessa, a meno di sbattersene completamente, ma a questo punto non stiamo più parlando di un AC in quanto tale, ma di un gioco a caso che casualmente porta lo stesso nome della saga e che presenta qualche riferimento storico della stessa.
Certo, chi glielo fa fare di creare altra roba invece che l'ennesimo AC con sempre meno senso a livello di legame con la saga?