Vero, anche quello è un po' derivato dal basso budget però secondo me, perché non avendo la possibilità di riempire la mappa con altre attività per mantenerla "viva" (o non-morta ) dopo il primo passaggio, hanno dovuto optare per la soluzione più semplice, ma meno nobile.