
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Secondo me il problema del 3D nelle avventure punte clicca sta in due punti: primo si tratta di giochi a basso budget e quindi la grafica in 3D spesso è orripilante e tutto quel che concerne il gameplay (movimento, telecamera ecc...) lascia a desiderare. Con fondali 2D statici era decisamente più semplice dare un risultato visivo valido.
E secondo, la spazialità del 3D richiede interazioni diverse, che non possono essere come nei punta e clicca tradizionali: o si fa un "action" in terza persona dove cambia completamente il sistema di controllo e quindi di interazione con gli oggetti, oppure sostanzialmente si ripropone lo stesso sistema punta e clicca del 2D, ma con una grafica più brutta e ambienti più spogli e un sistema di movimento/telecamera più scomodo.
Direi che ha funzionato piuttosto bene in Grim Fandango perché la grafica era cartoonosa e le schermate sostanzialmente fisse (ma era comunque abbastanza scomodo in certi frangenti).
Va meglio con lo "stile Telltale" che però alla fine è un tipo di gioco diverso.