Io ho sempre pensato che, mentre i giochi Paradox si sforzano di simulare la realtà, Civilization cerca più di riprodurre un enorme gioco da tavolo.
E in un gioco da tavolo l'unica scelta diplomatica è "alleati con gli altri contro quello che sta per vincere".

Più che altro Civ VI ha un grosso problema in mid game. E' noioso.
Il sistema di approvvigonamento delle risorse strategiche è troppo permissivo e tutti finiscono per avere tutto.
Già in Civ V era diverso, e avere una fonte in più di carbone poteva inasprire non poco i rapporti con il vicinato.