Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Piacque anche a me Jade Empire, molto affascinante l'ambientazione fantasy orientale. Peccato non esistano molti altri giochi del genere.
Per me rappresenta un titolo di transizione tra la prima fase di BioWare (Baldur's Gate, KOTOR) e la seconda fase (Dragon Age, Mass Effect).
Greedfall a me ricorda di più Gothic/Risen che non i titoli BioWare. La gestione del party è molto BioWare-style, ma per il resto è praticamente un gioco Piranha Bytes
The Witness non l'ho ancora giocato, devo dire che la sua complessità mi spaventa un po' e so che non è un titolo da prendere superficialmente.
Braid mi era piaciuto, senza dubbio Jonathan Blow è un creatore di grandissimo talento
Colto dalla nostalgia io ieri sera ho avviato Max Payne, il primo e indimenticabile.
E niente, ho fatto fatica a staccarmi, rimane ancora oggi un capolavoro. Se uscisse oggi con la grafica aggiornata e nessuna modifica sarebbe comunque un gioco da 9. La sequenza iniziale mi ha dato ancora i brividi.
Mi mancano i tempi in cui i videogiochi non dovevano essere per forza pieni di collezionabili, open world e brodo allungato. Ridatemi dei giochi come Max Payne cazzo.
Diciamo che Greedfall prende un pò di qui e un pò di là, a te è piaciuto? io dopo una 15 d'ore di gioco ancora non mi annoio nonostante i mostri siano sempre quelli nonostante evidenti leggerezze e bugghetti qua e là, purtroppo dopo i Gothic, il primo Risen, Elex e Dragons Dogma non trovo più un titolo di tal livello.
Questi che ti ho nominato secondo me si mangiano letteralmente tutti gli rpg open world usciti nella storia dopo O'Rei Ultima7.
Su The Witness che dire, per curiosità mi sono letto qualche review sulla rete e non c'è un solo recensore che nomini l'altro 50% del gameplay del gioco , proprio perchè non l'hanno scoperto, non ci sono indizi, lo scopri tu da solo e quando lo capisci è come vedere la madonna sul monitor, stupore ammirazione incredulità, quando l'ho scoperto io ci sono rimasto letteralmente di sasso.
Purtroppo il bello è proprio non spoilerarlo e quindi anche tra utenti probabilmente si è parlato troppo poco di questo titolo, non so se è solo una mia sensazione questa.
E' impossibile parlare di questo gioco senza rovinarne la magia che lo permea, è tutto da scoprire è tutto da scartare.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Anche a me.
Presi per quello che sono, cioè giochi a basso budget, tutti e 3 i Risen sono ottimi.
Poi la formula è sempre la stessa di Piranha Bytes dai tempi del primo Gothic, a parte l'ambientazione hanno cambiato davvero poco e quindi ci stanno le critiche, però io li ho sempre trovati godibilissimi.
Quello che mi ha fatto incazzare di più è stato Risen 1, che inizia molto bene, ma poi diventa un tunnel di lucertoloni e nella seconda metà del gioco l'ho odiato.