"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Il terzo capitolo della trilogia e' un seguito diretto del secondo (Dark Souls) e ha riferimenti anche al primo capitolo (Demon Souls).
In Dark Souls 3 ci sono un paio di riferimenti a DS2, ma piu' per formalita' che per altro.
Il problema fondamentale di DS2 e' che non hanno capito un cazzo di quello che ha reso DS un capolavoro, e hanno puntato abbestiah sulla difficolta' e sul "more of the same", con un level design abbastanza tragico.
Il fatto di aver dovuto introdurre il concetto di "despawn" descrive gia' il livello di incomprensione.
sto giocando a plague tale innocence, all'inizio mi sembrava un giochillo tanto per, devo dire che invece ha il suo perchè: non è un capolavoro ma mi ha preso, sono al capitolo X in poco tempo, non so quanto duri
primo risultato su google, fai un po' tu.
There is a character named Yuria in the game, and a OG Yuria Doppelganger named "Karla"
The Morion Blade is in the game
Irithyll Dungeon is extremely reminiscent of Tower of Latria
Evangelists/Fat Ladies look like Fat Officials
Rock Worms make a comeback
Red Eye Knights
Maiden of Black Cameo
Firelink Shrine Firekeeper is very reminiscent of Maiden in Black
Patches
Storm Ruler comes back
Yhorm the Giant is similar to the Old Hero
Firelink Shrine is very similar to the Nexus
Eygon and Irina are similar to Astraea and Garland
Iudex Gundyr basically has Old King Doran's Armor
Se vabbe ahahaha l'80% di quelle cose sono ereditate da DS1, più un paio di cameo/Easter egg su demon.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
Che poi la stampa mi pare lo premio' pure, son quei titoli misteriosamente snobbati pur essendo qualitativamente eccelsi e che presentano pure sulla carta un appeal notevole: è un po' come shadow of rome, che aveva tutto per avere successo e fu un flop...o titanfall 2. sleeping dogs è piu' open world di yakuza, io della serie ho giocato solo il primissimo yakuza su ps2 e judment, cioè gli unici due localizzati, piaciuti molto entrambi ma sleeping dogs da quel che mi ricordo è pure meglio, anche se diverso.Ricordo che la demo non mi era piaciuto mentre il gioco completo lo trovai molto bello in tutto
se avessi il game pass proverei like a dragon, ma di sganciare i soldi per un capitolo con combattimenti casuali a turni no, anche perchè la casualita' degli scontri della serie yakuza è l'aspetto che mi rompe piu' le palle. E' una serie che in quanto alla cura del soggetto secondo sforna i titoli mediamente migliori o tra i migliori, come meccaniche di gameplay è un bel po' tradizionalista, pure troppo, dovrebbe essere svecchiata.
Detto cio' quando esce judment 2, se localizzato (perchè non mi è ancora chiaro) lo prendo sicuro
Ultima modifica di Biocane; 02-08-21 alle 15:01
Alla glande
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sleeping Dogs pagò un marketing non azzeccatissimo (in molti ancora non lo conoscono) e la presenza di GTA V che di fatto da oramai quasi un decennio catalizza tutte le attenzioni, anche se SD è incentrato su altro. Quasi tutti i conoscenti non lo conoscevano o lo avevano percepito come "il Gta pezzotto di stampo asiatico".
Una bella storia, verosimile ed un protagonista molto ben caratterizzato come Wei Shen, poi il gameplay è preso nella parte comabat dai capitoli della serie Arkham (almeno io l'ho "percepita" così), molto più funzionali dei Yakuza, usciti anche dopo SD. La definitive aggiunge molto poco (abbastanza evitabili i dlc), però considerato che la tirano dietro, è veramente un peccato non dargli una chance.
Sleeping dogs aveva la "mossa" che dovrebbero avere tutti gli arcade open world in cui si guida la macchina: la sportellata!
avete presente la mossa che si fa col volante per dare la botta laterale alle auto inseguitrici? ecco. nei giochi, non si riesce mai a fare e infatti in alcuni giochi ci si limita a fare esplodere gli avversari spingendoli lentamente contro qualche ostacolo sui lati della strada.
Qua invece c'era proprio il tasto dedicato per dare la botta di lato sterzando all'improvviso per farli schiantare. dava troppa soddisfazione. poi forse c'era pure la "mira automatica" in auto che ti faceva mirare agli pneumatici degli inseguitori? o ricordo male? era molto soddisfacente e coreografico.
Comunque a Yakuza 0 sono fermo da mesi a quando si incontra la tipa che mena e ti insegna uno stile. non so. non mi viene mai la voglia di provare a continuare pensando: ora è il momento di yakuza.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ho iniziato The evil within 2.
Non avendo giocato il primo capitolo, all'inizio ho capito poco o nulla. L'introduzione non spiega niente, non ci sono neanche un banalissimo riassunto o una presentazione sommaria dei personaggi.
Comunque una volta cominciato devo dire che riesce a creare una buona atmosfera ed è piuttosto inquietante. E' ancora presto per un giudizio, ma le premesse mi sembrano buone.
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Io intanto ho finito Xenoblade Chronicles: Definitive Edition.
Ottimo gioco, dopo 9 anni e' valsa la pena rigiocarlo, ma certe sezioni sono abbastanza anonime. Le sidequest sono un disastro per la maggior parte, e quelle utili o significative sono seppellite a fine gioco quando non se ne puo' piu'.
Adesso sto finendo Future Connected, un mini-seguito che prende il meglio di XC e si lascia giocare molto piacevolmente.
Dopo un secondo giro, apprezzo molto di piu' le idee prese da Xenogears
Tutto considerato, XC2 rende tutto XC1 obsoleto per la giocabilita' e i sistemi di gioco.
XC1 a sua volta rende Xenogears abbastanza obsoleto (e tutto e' confermato dalla parte finale di XC2).
Xenogears oggi avrebbe problemi anche se avessero finito il secondo disco: rimane rilevante per gli aspetti religiosi, ma per quello c'e' sempre Evangelion.
sto giocando darksiders 3 avevo letto diverse critiche negative al gioco , oggettivamente lo sto trovando piuttosto piacevole ,la mappa è ben strutturata il livello di sfida è più che buono con combattimenti migliorati rispetto ai precedenti,sono più o meno ad un terzo del gioco e mi sta piacendo più dei precedenti
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Con lo smelter demon blu per ora ci ho rinunciato.
Sono tornato a Majula e mi sono buttato nel pozzo (con l'ausilio di un po' di anelli ovviamente) arrivando fino a Black Gulch.
Tutto sommato un giretto rilassante, torcia in mano e un po' di attenzione ed è tutto filato liscio.
Comunque l'orda di ratti come boss è una poverata assurda, specialmente con l'alabarda del mastodonte che ne fa fuori due o tre alla volta con un colpo.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.