Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
Cmq sia..non per fare lo speciale eh, o l antipatico... Ma per chiacchierare... Cioè davvero considerate botw COSÌ spiazzante ?
Ovvero: sono d'accordo con tutte le considerazioni positive, e il fatto che sia qualcosa di diverso dalla norma odierna, e per certi versi più vicino al primo The Legend of Zelda (ancor più che ai seguenti).

E quindi, una sorpresa, e bellissimo, dimostra come questa impostazione sia qualcosa a cui non siamo abituati etc

Però... cioè non è un gioco , che ne so, difficile dove muori sempre come dark souls etc, insomma io lo trovo (non l ho finito eh, me la prendo con gran calma) accessibile ...
non lo trovo qualcosa di "destabilizzante"...


Mi stupisce ecco come reazione e devo ammettere che mi fa pensare (ed è qua che potrei risultare antipatico)
"Ammazza ma la gente com è abituata male però"
Per me hai centrato il punto: i giochi odierni fuori dalle produzioni Nintendo tendono ad "accompagnare" il giocatore.

Bada, per me non è un difetto in assoluto: io ho poco tempo e giochi in cui in una sessione di scarse due ore combino poco mi danno poco ritorno immediato. Però ci sono modi e modi di perseguire questo obiettivo. I titoli Nintendo estremizzano lo spingere il giocatore a capire, quelli Ubisoft invece tendono a esagerare nella semplificazione: ho iniziato AC con il 2, arrivato al 4 lo trovavo noioso all'ennesima potenza, complice anche una narrativa lontana dall'essere epica.
Rockstar secondo me ha capito come "coprire" le carenze di gameplay con la trama e gli esempi migliori, secondo me, sono RDR2 e l'espansione di GTA IV the ballad of Gay Tony.

Riassumendo: lato gameplay nessuno batte Nintendo, che lato story telling è pari a zero. Lato narrazione ci sono tanti buoni esempi ma risulta difficile agganciare gameplay appagante.

Forse solo Half Life 2 e Portal 2 ci sono andati vicini.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk