Citazione Originariamente Scritto da benvelor Visualizza Messaggio
no, ma non è questione di difficoltà o accessibilità: è tra lunghezza forzatamente imposta e pochezza o ripetitività dei contenuti
ho mio malgrado mollato valhalla, dopo 40 ore avevo raggiungo il livello minimo per passare alla terza macro area, conseguenza di tonnellate d'oro racimolate, pergamente inseguite sui tetti per i nuovi tatuaggi(!), una dozzina di monasteri assaliti con tutti i nemici uguali tra loro... e non potevi skippare perchè altrimenti non potevi salire di livello, ma non si parla di roba 40 consigliato e io ero a 35, ma io a 40 e consigliato 90...
semplicemente non hai la libertà di proseguire nella trama, perchè troppo sottolivellato: l'equilibrio massimo sarebbe poter dare la possibilità di farlo comunque (ok, nessuno te lo impedisce, ma la tua spada sembra uno stuzzicadenti). Oppure, interessarmi con una storia che si dipana pian piano nell'area che devi ripulire e non solo darmi side quest alla fine che non si integrano in... niente... nemmeno nella narrativa dell'area stessa
ci vuole abilità per fare un open world e questo inseguire la dimensione sempre più grossa, ovviamente, va a scapito della qualità in favore della quantità
personalmente, mi hanno stufato, per questo tendo ad essere piuttosto critico
fatemi un bel gioco a corridoio e sono felice
Guarda, nel complesso capisco cosa vuoi dire e mi trovi anche d'accordo, ma davvero non so che versione di Valhalla hai giocato Io di assalti ai forti ho fatto solo quelli obbligati dalla trama più forse uno o due extra, ma ho visto che erano una rottura di balle e ho smesso. Tatuaggi mai neanche cercati. E il gioco l'ho finito senza problemi a normale.. forse tu hai giocato a difficoltà più alta?

Ad ogni modo, nonostante ciò l'ho trovato eccessivamente tirato per le lunghe e troppo vasto, oltre che nel complesso meno accattivante dei due predecessori sotto praticamente ogni punto di vista