Riemergo dopo due mesi causa arrivo steam deck.
Sul fisso sto giocando ghostwire Tokyo: per ora mi sta piacendo, soprattutto per l'atmosfera. Lato gameplay è abbastanza basico e molto stile Ubisoft (mi è sembrato uno degli ultimi Assassin's Creed). Sono al terzo capitolo ma ho perso molto tempo a girovagare e fare questo secondarie.
Ho poi droppato High on Life: fatto primi tre livelli e un boss. A parte la grafica e lo stile lo shooting è veramente poco appagante e in un FPS non è un difetto da poco. Peccato perché l'idea della pistola aliena parlante e tutta un'atmosfera simile a Rick e morty avrebbe meritato un gameplay più coinvolgente.
Sempre sul fisso vado avanti con forza Horizon 5, mi faccio le sfide settimanali come scacciapensieri: è veramente appagante, stacchi la testa per una mezz'oretta.
Sulla deck ho iniziato brutal Legend ma sono tentato di dropparlo: gameplay boh, faccio fatica a descriverlo. Chi l'ha definito un action misto a tower defense non so se l'abbia giocato: sicuramente è un action ma che di azione ne ha poca, è più un girovagare per la mappa facendo qualcosa che spesso non è molto chiaro. Le cosiddette parti tower defense sono ridicolmente semplici (il tutto si traduce in produrre il massimo delle unità e mandarle al macello, con zero strategia). La trama parte molto bene ma dopo due ore inizia ad adagiarsi, idem le location. Rimane ottima la soundtrack, ma mi sembra un po' poco per proseguire. È in standby ma tendente al drop.
Poi sempre su deck ho re-iniziato una carriera a euro truck Simulator 2: su deck è una killer application, ci gioco in tempi morti e mi godo la mia azienda. È il gioco "lento" per antonomasia: ti rilassi, ti godi il paesaggio ma allo stesso tempo vedi crescere la tua azienda e ti viene la voglia di andare avanti.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk





Rispondi Citando





