Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
Solo se segui la pronuncia ecclesiastica. Nel latino classico (quello di Cesare e Cicerone) doveva essere pronunciato "ae"

E, en passant, la storiella di mignotta < m.ignota è appunto una storiella, carina quanto volete ma assolutamente improbabile (come le migliaia di false etimologie in circolazione). Il termine deriva invece dall'antico francese (mignotte, femminile di mignot che a sua volta deriva da "mignon", piccolo, grazioso). Fonte: qualunque dizionario etimologico
menti, sapendo di mentire
però era carina, io della mignotta non sapevo nulla
dalle mie parti si apostrofa con "tegame"
es. ir tegame di tu' ma' / trad. tua madre è una donna di facili costumi