Decisamente. Pero' (scusate, eh non e' per fare il cagacazzi, ma per onor della chiacchiera) il gameplay mi piace molto pure lui, perche':
-i beat em up a scorrimento mi sono sempre piaciuti un sacco, e questo e' un beat em up tridimensionale, e lo trovo super divertente in quanto tale, i diversi stili swappabili, la generale "faciloneria" che lo rende godibile senza spaccarsi i nervi ma senza annacquarsi (anzi, gia' in Yakuza Zero rispetto a Kiwami si vede il salto generazionale tra un gioco originariamente ps2 e un gioco ps4, e' molto piu' sciolto e fresco. Sono sicuro che attraverso i vari Yakuza prima dello Zero ci siano state variazioni sul tema divertenti ma ancora devo giocarli)
Ah inoltre c'e' un aspetto, accanto al gameplay e alla narrativa, che va tenuto in conto anzi due:
-musica (me la stavo dimenticando) , ogni tanto droppa delle traccione coattissime, e mi piace anche molto in generale il mood che produce attraverso tutto il gioco, tra rockblues guitars qua e la' e tastiere Casio super kitch nei momenti di "buona morale" a fine sidequests ahaha bellissimo
Ma soprattutto:
-AMBIENTAZIONE
contenuta, ricchissima di dettagli, quello che chiamano "A sense of place", Yakuza ne ha a chilate. Bellissimo com'e' strutturato il tutto. Questo "mini openworld" e' vivo, pulsante, te lo ricordi, ci vuoi tornare.
Hanno davvero fatto un gran lavoro su questo fronte.
E ogni volta che i giochi (mi aspetto anche nei prossimi e anche per quello voglio giocarli tutti) infilano qua e la' una deviazione in una ambientazione diversa e' davvero come visitare un posto nuovo rispetto al familiare. Ottimo.