I gusti sono insindacabili, ma un mediocre blackguards confrontato con la maestosità di skyrim, nun se pò sentí![]()
I gusti sono insindacabili, ma un mediocre blackguards confrontato con la maestosità di skyrim, nun se pò sentí![]()
un pugno nello stomaco dopo l'altro, Capolavoro assoluto con la "C" maiuscola, la prova che i vg possono essere l'undicesima Arte
punto
this
anche perché uno è un tattico a corridoio, carino ma di modestissimo spessore, l'altro un arpg open world semplicemente epico
inconfrontabili
Mi rendo conto di non essermi spiegato benissimo, anche se, tutte le volte che si tocca Skyrim, sembra di commettere il reato di lesa maestà.
Mi guardo bene dallo scrivere che Blackguards è migliore in senso assoluto rispetto a Skyrim. Non lo penso e quindi non voglio neppure sostenere una evidente stupidaggine.
Ho preso come esempio Blackguards perché, a suo modo, percorre una strada coraggiosa, rivolgendosi a un pubblico adulto e facendoti riflettere su alcuni temi che - di solito - i videogiochi toccano (le rare volte che lo fanno) con molta circospezione. Affacciandomi agli "anta" trovo molto interessante un gioco che riesca a coinvolgermi al di là del cliché salva il mondo dai cattivi / salva la principessa.
Quindi un gioco che può essere, anzi, sicuramente è, di modesto spessore tecnico, diventa notevole da un punto di vista narrativo.
Tengo a sottolineare che non ritengo di avere la verità in tasca, ma io me ne faccio veramente poco di un arpg open world immenso e epico, se poi tutto mi sembra già visto. Insomma, Skyrim è senza dubbio un bel gioco ma non mi ha conquistato.