grid 2 è pessimo
ho amato moltissimo il primo, che on la sua visuale interna era veramente coinvolgente. per non parlare della gestione della carriera, del compagno di squadra e degli sponsor.
in questo periodo sto giocando a grid autosport, che come ho già scritto qui qualche tempo fa, è tutto sommato un buon compromesso tra i 2 capitoli.
torna la visuale interna, ma non è asslutamente ai livelli del primo
la carriera è forse gestita meglio, ma manca cmq tutta la parte di gestione degli sponsor (che ci sono e ci sono i loro obiettivi, ma sono preimpostati). era veramente bello appiccicare i vari adesivi sulla macchina, man mano che si cresceva, personalizzandola a piacimento. la sentivi veramente tua
qui di macchine nn ne hai. le hanno le scuderie, ed a ogni stagione stipuli un contratto con una scuderia tra quelle che ti fanno le proposte
il modello di guida è molto più impegnativo degli altri 2 capitoli. simile a shift
i tracciati sono i peggiori della serie. sono sempre gli stessi, ma tra i cittaini manca milano e sono cmq anonimi come contorni
uh, manca totalmente uno specchietto retrovisore, e dato che gli avversari tendono a venirti addosso senza troppi complimenti, soprattutto in curva, sbattendoti fuori strada, sarebbe stato utilissimo
- - - Aggiornato - - -
piccola chiosa per l'intera serie: la modalità drift io sinceramente nn la capisco
è ingestibile, casuale e per niente divertente. nn capisco il senso di implementarla in questo modo. o la fai alla burnout o alla nfs, per cui ti diverti facendo il tamarro e bon, oppure evita