
Originariamente Scritto da
akrilico
richter, con quester affermazioni hai perso totalmente la tua credibilità
tra l'altro, personalmente con toki io ho avuto un rapporto particolare, nel senso che l'ho vissuto da ragazzo molto meno che da adulto
in sala non lo beccavo mai, lo conobbi recensito su tgm e credo lo vidi per la prima volta su lynx (e mi piacque parecchio).
poi dopo anni arrivò il mame e finalmente potei provarlo e constatarne le qualità. lo ripresi pure emulato per lynx (scoprendo tra l'altro che era castrato, mancante di alcuni livelli o porzioni di essi)
insomma, per quanto mi riguarda il fattore nostalgia è pari a zero, dato che di fatto nn l'ho vissuto da giovane, ma già da vecchio
cmq no, dai, non è più legnoso di un joe e mac o di un bc kid o anche di un first samurai, e volendo è anche più veloce di un new zealand story (a mio avviso imparagonabili, ma cmq se vogliamo metterla sulla velocità di gameplay..)
lo stile grafico va ovviamente a gusti, ma bho, forse qui a 'sto punto sei tu che te lo ricordi male, perchè cmq non era affatto poco curato per l'epoca (lo vedi dagli screen postati sopra).
inoltre mi pare che fosse il primo, o cmq uno dei primi platform a permettere di sparare anche in alto ed in diagonale (ma qui in effetti potrei cannare clamorosamente, dato che mi sto affidando alla mia memoria

)