Tropico 5.
Avevo rimandato l'acquisto perché volevo l'edizione con tutti i dlc e perché avevo letto opinioni discordanti sulla qualità del gioco rispetto al 4 (che io considero un capolavoro).
Ora dopo 6-7 ore della campagna posso dire che il gioco a me piace molto e l'aggiornamento delle meccaniche rispetto al precedente è quasi sempre sensato e migliora il gioco.
Ad esempio mi piace che finalmente i fondi sul conto svizzero servano a qualcosa di concreto e che nella campagna ogni missione parte con l'isola esattamente come l'avevamo lasciata nella missione precedente, anziché ricominciare ogni volta da capo come nei precedenti.
Poi è diventato più difficile vincere le elezioni, che nel 4 erano poco più di una formalità e anche gli attacchi dei ribelli sono ben più pericolosi.
Interessante anche l'aggiunta della ricerca e della costituzione.
La cosa più importante è che il gioco è ancora divertente come il 4, con abbastanza cambiamenti da rendere l'esperienza stimolante anche per chi come me ha giocato troppo al precedente e mantiene la fantastica vena comica (Penultimo grandissimo personaggio) e la campagna che introduce gradualmente tutti gli aspetti del gioco come un lungo tutorial che rendono il gioco veramente immediato da imparare anche per chi non ha mai giocato un Tropico.
L'unica cosa che mi manca del 4 è l'importanza che aveva mediare con le diverse fazioni di Tropico, che nel 5 non hanno un portavoce che ti tedia in continuazione con le sue richieste È possibile che avanzando nella campagna però anche questo aspetto sia preso in considerazione, non lo so ancora.