Non mi stuferò mai di elogiare la trama del primo Thief e la innovazione nell'uso dell'audio 5.1. All'epoca grandioso. Per quel mood quieto, notturno, solitario, nell'aggirarsi per vecchi manieri, case sfarzose, biblioteche, banche, moli, catacombe, città sotterranee.
Curato anche il lore e la caratterizzazione delle classi sociali, ampliate con lo scisma dei Meccanicisti.
Reinstallato anni fa, non mi son più ritrovato nel modo di giocare (a quei tempi extra super furtivo) e per la grafica troppo cubica...
Consiglio di recuperare Calendra's Legacy, una mod davvero bella.
Del terzo episodio mi rammento le bump mapping fantastiche, forse il primo esempio riuscito in modo strabiliante su PC, e i caricamenti eccessivi dei luoghi, piccoli per compensare il carico di lavoro sulla CPU. Dei tre, quello che è riuscito peggio.

Ora sto giocando a Rise of the Tomb Raider, magnifico. Trovo le mappe piccine, ma quanti dettagli!!! Ogni dove è un panorama da foto. Sono tutte collegate (come nel precedente episodio) e ripercorribili più volte, a piacere. Inoltre seguendo la storia, se è notte, o arriva la bufera, anche le altre mappe collegate ne saranno condizionate (anche se, di fatto, non saranno il centro dell'azione, o magari non si saranno viste perché non si è voluto tornare indietro)!
Un lavoro pazzesco! Rimappare tutta la location per il giorno, la notte, la neve, la pioggia... Si saranno fatti un culo così.
La storia invece è discretamente ridicola, benché si vede che si siano sforzati a metterla su.... Molto meglio il precedente episodio.
L'ho iniziato a difficoltà di "sopravvivenza estrema"... E me ne sono pentito dopo essere morto un paio di volte nel prologo e sbranato vivo dall'orso almeno quattro volte... Per poi ricominciare dall'accampamento base... Per fortuna non ho desistito e sono quasi alla fine! Un'esperienza stra bella! Ma la parte vincente risiede nell'esplorazione delle mappe. In questo mi ha ricordato Thief.

Strizzata d'occhio alla "cisterna". Peccato che dopo tutti questi anni, aspetto ancora un livello in cui la mappa cambi del tutto, come accadeva in Doom, o appunto nel livello della cisterna del primo Tomb Raider, o un livello intricato come la Follia di San Francesco.