Ciao
Postate qui i vostri trucchi su come dipingere..i vostri tutorial...( vostri o presi per la rete )
e io pian pianino in questo primo post terrò un indice del tutto![]()
Ciao
Postate qui i vostri trucchi su come dipingere..i vostri tutorial...( vostri o presi per la rete )
e io pian pianino in questo primo post terrò un indice del tutto![]()
Se ritrovassi l'enciclopedia di modellismo che avevo farei le scansioni.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Cerca cerca
Se li trovo lo faccio, garantito.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
ma anche se ti capita di dipingere qualcosa ex novo..documenta![]()
lo farò anceh io...anche se con risultati ...."diversi"![]()
Grande!![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Io guardo i video di Durgin su yt. Peccato non abbia continuato
Ragazzi... Come dipingo i ragnetti di Descent? Pensavo a base nera e poi semplicemente pennello asciutto a sfumare sul grigio chiaro
Le ho fatte, domani dovrei postare qualche foto, e se riesco a ritrovarla anche la painting recipe che ho usato.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Grande!
Consigli su come fare basette a tema 'interno di castello'? I ragni li vorrei su pavimento e mattoni
Che consigli volete? Dipende anche dalla scala del modello, in generale per chi è alle prime armi consiglio chine e drybrush. Usare tecniche di velatura prevede tempo ed esperienza. Poi c'è il fattore quantità, se è per gioco di solito sono tante miniature, quindi per velocizzare meglio andare sul semplice anche come schema di colore. Se è un pezzo singolo ci si può anche sbizzarrire sui particolari.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
se sei alle prime armi il succo di chine e drybrush è questo (per zone luce\ombra): Primer, poi colore base intermedio per le parti. Possibilmente non variare troppi colori tra le parti da dipingere, solo lo stretto necessario tra i materiali (pelle\pelo\cuoio\metallo\legno\tessuto). Quindi diluisci le chine del colore corrispondente (c'è chi usa il marrone su tutto per far prima, io sconsiglio perché viene un pastrocchio). Meglio avere un set di chine colorate (nero\rosso\blu\giallo di base, puoi aggiungere verde\marrone\arancione per completezza) da usare su ogni colore corrispondente, sui metalli usa il nero o al massimo, per oro e bronzo, la china marrone). Diluisci la china, se troppo carica potrebbe creare grumi, a pennello stendila e lascia che riempia le zone che devono essere in ombra. Fai asciugare, sempre, prima di effettuare altre operazioni di pittura, o se due chine contrastano tra di loro come colore (giallo\rosso). Se necessario, ove si crei l'effetto patina, passa con pennello a secco (per pennello a secco o drybrush si intende un pennello intinto nel colore e asciugato su una superficie assorbente dopo alcune passate, in modo da avere solo una quantità rarefatta di colore su di esso) il colore di base scelto della parte sugli aloni fino a vederlo attenuare o sparire ove necessario, lasciando la zona che necessita di essere in ombra com'è dopo il passaggio della china.
Fatto questo per tutte le parti a cui hai applicato la china, viene la parte difficile (se così vogliamo chiamarla, ma lo è per gli esordienti). Prendi il colore base di ogni parte e schiariscilo secondo l'effetto luce che desideri avere (ci sono i colori già pronti più chiari, oppure vai con lo schiarirli manualmente, secondo lo schema colorimetrico.). Applichi la tecnica di dry brush sopra descritta solo sulle parti in rilievo della parte interessata, a tocchetti, con mano leggera, fino a quando non ritieni che l'effetto sia soddisfacente. Usa un pennello a setola dura per il drybrush e fai attenzione a non entrare nei recessi, altrimenti rischi di inficiare il lavoro descritto sopra, devo proprio "spazzolare" le superfici più esposte, non "pettinarle".
Evito di parlare di tecniche avanzate di lumeggiatura, come la velatura, o di ombreggiatura che richiedono comunque perizia come la lavatura ad inchiostro. Sarà già tanto se riesci ad ottenere un buon risultato con quanto sopra.
Ultima modifica di Zeppeli; 25-01-16 alle 15:03
Ci sono video consigliati che spiegano passo passo come si colora?
Insultabile ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
Vai nel canale WarhammerTV e guardati quelli fatti da Duncan Rhodes. Un grande.
Fondamentali:
https://www.youtube.com/playlist?lis...BH71w4sbDeoy6t
Il set di Dark Vengeance per WH40K:
https://www.youtube.com/playlist?lis...pMVEuwJzrMU5TK
Varie&eventuali (alcuni multi-parte):
https://www.youtube.com/playlist?lis...SepDFiznb3y6hx
Mini-video delle feste natalizie, con alcuni interessanti tips&tricks:
https://www.youtube.com/playlist?lis...OZLsoFttP4dGdX
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Grazie dopo guardo![]()
Insultabile ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
probabilmente ci sono video. Però non sono sicuro di quanto possano essere di aiuto, molto meglio se c'è un posto dove potete vedere gente dipingere dal vivo, che vi possa spiegare passo dopo passo. Inoltre c'è pure il problema della lingua, i migliori video che ho visto, quando ero attivo, erano in inglese. E probabilmente non credo sia cambiato molto a tal proposito.
Inoltre per chiarire i video postati di Rhodes. Lui parla di wash (o shade color). I colori wash non sono altro che chine diluite, quindi loro cercano vendervi i wash citadel, mentre basta comprare normali chine in un negozio di colori e diluirle, costano meno (poi se siete dei fanatici e volete buttar soldi, la citadel produce tanta merda altrettanto inutile, già da quando dipingevo io).
Ultima modifica di Zeppeli; 25-01-16 alle 15:27