Beh, non ti abbattere, i colori sembrano comunque ben distribuiti e dati con precisione.
Dalle foto sembra che basti un wash generico (prova il dipping con quello che hai preso, o il classico Agrax Earthshade della linea GW) per dargli maggiore definizione ed esaltare i dettagli.
Esempio da minia dipinte da me con tecniche e risultati differenti (dall'altro topic):
1) Wash minimi, semplice drybrush o lumeggiature ridotte all'osso, nessuna stratificazione:
Non un granchè.
2) Wash più sensati, lumeggiature o drybrush all'occorrenza, pochissime stratificazioni.
Meglio, ma ancora migliorabile.
3) Wash, stratificazione colore, lumeggiature:
Ancora meglio. Sicuramente migliorabile, ma decisamente accettabile e soddisfacente.
Comunque il mantra nell'uso degli acrilici è quello del sensei Duncan Rhodes: TWO THIN COATS.
In linea di principio, fai due parti colore e una parte acqua, passa due o più mani di colore (aspetta che quella prima sia completamente asciutta) per ottenere un tono uniforme e solido. In più ti aiuta a fare "memoria muscolare" nell'uso del pennello, e ti permette di correggere più agilmente errori e sbavature.
PS: ciao Mike.![]()