in realtà no. diciamo che le misure riconosciute da tutti come ottimali sono 29" (che dovrebbe essere l'equivalente di un 24" o 25") 2560x1080 o 34" 3440x1440.

Il problema è che il formato ti chiede una serie di accorgimenti. In primis, essendo così largo, se lo schermo è piatto ti ritrovi con gli angoli remoti che subiscono più riflesso e distorsioni rispetto a quanto non accada al centro. è un problema distanza tra i tuoi occhi (che guarderanno il centro dello schermo) ed i bordi.

per evitare questo problema dovresti innanzitutto cercare uno schermo ips (e a quanto leggevo, per trovarli devi alzare di parecchio il tuo budget) e, se possibile, avere quel minimo di curvatura per diminuire la distanza tra i tuoi occhi ed i bordi esterni del monitor.

Magari, passando da un 20" 16:9 ad un 29" 21:9 noterai una notevole differenza in grandezza, ma chi è gia abituato anche ad un 23", a causa dell'altezza limitata, con un 29" potrebbe addirittura avere la sensazione di essere di fronte ad uno schermo decisamente piccolo. Ecco perche molti optano direttamente per il 34", che comporta anche una risoluzione più alta (più vicina ad un 4k che ad un qhd) e quindi prestazioni maggiori.

Nel caso tuo però quest'ultima parte non è un problema

Ho visto un 21:9 piatto al mediaworld ed effettivamente qualche problema di riflessi c'era, ma è anche vero che avendo sta belva qua, percepisci come imperfezione qualsiasi cosa che sia una sbavatura limitata.