Dopo essere riuscito ad addormentare le gemelline, mi volevo concedere finalmente un'oretta di relax.
Accendo il PC e....."schvamp", luccichio visibile dietro al pulsante dell'alimentazione (tipo lampadina che si fulmina) e il PC non si accende (inserire bestemmiona, clero compatibile)
Apro il case e provo a premere il bottoncino dell'alimentazione direttamente nella mobo.
NULLA.

2 Ipotesi:
- Alimentatore partito
- Mobo partita

Essendo il mio pc in firma del 2010 (eccetto la scheda video che è del 2013 se ben ricordo), se fosse la mobo dovrei cambiare anche procio e ram (amenochè non trovo un usato, ma ormai lo rifarei nuovo).

Non avendo nessuno a cui chiedere un alimentatore di prova per vedere fosse lui il colpevole, che consigliate di fare?
Non seguo più il mondo PC da tempo, quindi non saprei neanche che budget possa darmi (500-600€ per ali, mobo, ram e cpu all'incirca).

Terrei il case che è buono, la scheda video, il monitor e l'SSD (Sata 3 è ancora valido, vero? Io del resto sf5ruttavo il sata2 perchè la mobo non supportava bene il sata3, e mi sembrava molto performante cmq).

La CPU la vorrei Intel e più che altro da considerare pc da gaming (sarebbe per tutto, ma se va bene per gaming, mi può andare bene per tutto il resto)

Allego foto di alimentatore: Se ne riprendessi un altro modulare, avrebbe ancora gli stessi attacchi (non dovrei smadonnare molto per rifascettare tutti i cavi



Sì lo so lo so, la polvere etc...ma è solo quella "di sporcizia" e niente gomitoli....