Ah rettifico su Lightworks, molto bello però la versione free non ti fa creare video superiore ai 720p, quindi ne provo un altro.
Monti basta il daemon tools lite, crei ce l'ho sulla punta della lingua
Inviato dal mio LG-D855
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Un programma che monti e crei le ISO è Alcohol 52% che però è pieno zeppo di pubblicità e robaccia varia.
Altrimenti puoi provare ImgBurn per creare le ISO in combinata con uno a scelta tra WinCDEmu (open source), Daemon tools lite o altro per montarle.
Per maggiori info, ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito:
http://www.programmifree.com/categorie/immagini-cd.htm
Ultima modifica di Norerk; 28-03-18 alle 20:36
"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
Tornando al discorso ISO sono andato su Magic ISO perché pensavo fosse insieme a Magic Disc e quindi pensavo di dover installare un programma solo ma invece pure questo è diviso in due. Penso di tenerlo finché non mi da problemi ora. I vari "Magic" sono compatibili fino a Windows 8 ecco perché non si sentono più.
Ho aggiornato/sistemato il primo post se volete buttare un occhio.
Sto provando i player audio ora:
Foobar2000: sembra interessante, sicuramente c'è da lavoraci sopra. Ho aggiunto la mia directory mp3, ma ha aggiunto gli album alla cazzo (ok forse basta lavorare nelle impostazioni), provato a far partire qualcosa......nulla, non mi apre niente! Non è un bell'inizio!
Audacius: funziona....ma mi pare molto minimalista per quello che ci devo fare! Pure qui è solo il primo impatto, devo ancora lavorarci sopra.
Non li aggiorneranno a Win10 perché non servono più...
Ni.....è vero Win10 ha queste funzioni di default, però continuano ad esserci in giro programmi che fanno "lo stesso lavoro", probabilmente ci sono utenti a cui servono "extra" che non trovano nella versione windows.
Quello in particolare non si sente nominare perché è fermo a Win8.
per quanto ai video player, se interessa, vlc ora riproduce i menù bluray, unico (credo) player free su pc a farlo. unito al fatto che funziona benissimo e mi ha sempre aperto tutto, ho abbandonato mpc hc.
come ridimensionatore/rinominatore batch di immagini io uso faststone photo resizer, leggero e gratuito.
pur detestando Adobe Acrobat, lo sto continuando ad usare perché apre PDF non supportati da Sumatra.
Ultima modifica di maxx; 07-04-18 alle 21:22
Io uso irfanView che ha l'applicazione "thumbnails" per i batch e più o meno imposti come vuoi: prendi un gruppo di foto, le selezioni e puoi aggiungere prefissi o suffissi al nome originale, cambiare completamente i nomi come dici tu (villa1, villa2, ecc, ma anche villa 2, villa4, ecc..) puoi usare alcuni dati exif (tipo la data e l'ora) ed usarli come nome del file, una combinazione di tutte le opzioni disponibili a piacere, puoi contemporaneamente ridimensionarle, cambiare formato, spostarle in una nuova cartella, crearne una copia nella stessa o dopo il processo, lasciare solo le nuove versioni perdere le originali... insomma sono programmini molto flessibili.
Magari non è proprio user friendly, ma ti permette di fare cose utili e simpatiche.
Esatto, puoi anche decidere di aggiungere soltanto un suffisso - prefisso tenendo il nome originale dei files
Per le cose semplici usavo anch'io IrfanView, ma dopo essermi abituato all'interfaccia di Bulk rename utility mi trovo benissimo con quello
Ne avevo parlato qualche post primahave fun a districarti con l'interfaccia
ti conviene creare qualche file inutile, tipo creando delle copie di immagini \ documenti che hai già mettendoli in nuove cartelle, e fare pratica con i comandi, ci sono davvero tante funzioni
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Comunque, se ti serve solo questo, lo fa già windows di suo già da 7: selezioni tutte le immagini, tasto destro, rinomina -> Villa (1)
L'unica seccatura è che hai la sola possibilità del numero progressivo tra parentesi, quindi, se vuoi qualcosa di più elaborato, devi usare un software di quelli suggeriti.
Considera che anche file manager come Total Commander o Free Commander, hanno la funzione "multi rinomina" (CTRL+M) che ti permette di fare parecchio in tal senso.
"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
Onestamente non ho mai sentito il bisogno di usare questi programmi, ma visto che continuavano a consigliarli mi sono incuriosito. Grazie in ogni caso delle informazioni, quella di windows non la sapevo.
Però ora che ci penso potrebbero tornarmi utili per gli output di OBS finché non si decidono a permetter di nominare i video.