Sul BIOS non credo si distingua tra HDD ed SSD... che opzioni hai?
Ma guarda, che non è detto che si un problema le ventole che non girano... se metti sotto sforzo la scheda (avvii un gioco) partono o no?
Sul BIOS non credo si distingua tra HDD ed SSD... che opzioni hai?
Ma guarda, che non è detto che si un problema le ventole che non girano... se metti sotto sforzo la scheda (avvii un gioco) partono o no?
https://www.sapphireforum.com/showth...ns-not-working
http://hardware.techforums.space/har...-fe2ab2d1.html
non so l'inglese ho provato a tradurre con google ma ciò capito poco...
ma sai è che non conosco a fondo la scheda video e vengo da un reso col modello nvidia gaming g1 preso su ama nuovo e mi è arrivato col suo imballo della casa distrutto (aveva il supporto ventole lesionato ) fatto subito reso e preso la sapphire radeon r9 390 nitro dalla confezione è uscita intatta niente di rotto,nuova.Vedendo il fatto che le ventole si fermano pensavo a un difetto poi goglando non avendo trovato nessuna discussione in italiano mi sono imbattuto in quei due link.
edit. non ho giochi recenti per farle salire subito la pressione,se c'è qualche programmino per la gpu ancora meglio...
![]()
Ultima modifica di Lurge; 21-03-16 alle 01:24
Nella discussione che hai trovato:
"As far as I am aware, the tri-x and nitros both have silent cooling while idle. When the card is in 2D mode, the fans turn off (basically off when idle). "
Per quanto ne so, la tri-x e le nitro hanno entrambe la modalità raffreddamento silenziosa in idle. Quando la scheda è in modalità 2D, le ventole si spengono (di base spente in idle).
[Idle = inattivo]
Non servono giochini nuovi, un gioco qualsiasi che non sia solitario.
Altrimenti c'è OCCT http://www.ocbase.com/ ma attento che è una bestia... se non sei sicuro non farlo correre troppo.
Per monitorare le temperature e la velocità delle ventole puoi usare http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html
com'era la storia che il procio I5 6600k ogni tanto si freeza specialmente quando i monitor vanno in pausa... non ricordo bene...
![]()
Da quanto ne so la serie nitro di sapphire e stata la prima in casa a introdurre la modalità a ventole ferme dopo la concorrenza msi e Asus fece da precursore a tale tecnologia.
allora mi è successo questo,ho il monitor con l'impostazione pausa per inattività di 10 minut e dopo aver installato il driver della scheda video mi sono allontanato dalla postazione poi quando sono ritornato... pensavo che era in pausa il monitor ho smosso il mouse sulla scrivania ma non compariva la schermata di win. e mi son accorto (credimi sto pc è silenzioso la ventola del dissi a fatica si sente..)che il pc era spento, le ventole della scheda video e del dissi non giravano e le luci led della mobo spente.Ho riavviato e tolto sotto win le impostazioni per le pause e ibernazioni varie e non si è spento ma devo capire come diavolo è successa questa cosa,il discorso sul procio non so se centra ma avevo letto di corsa tempo fa che questo modello (intel i5 6600k) dava qualche problemino in termini di mini freeze che si risolveva togliendo non so quale impostazione sotto bios,devo recuperare dove ho letto sta cosa. Ho scaricato cpu z e monitorando le temperature della scheda video ho notato che quando arriva verso i 50 in idle una delle tre ventole parte e poi come la temperatura scende di poco si fermano.Sto scaricando hitman perchè questa scheda ti dava diritto a scaricare il gioco gratis poi una volta scaricato da steam vediamo se salendo di temperatura partono tutte e tre le ventole.
- - - Aggiornato - - -
mi son dimenticato di testare le ram, sotto win si possono testare?
![]()
come ho scaricato magician per l'ssd c'è qualche prog per monitorare e controllare lo stato del wd blue da 1T nuovo?
Nulla di particolare.
CrystalDiskInfo per vedere i dati SMART...
il freeze durante lo standby del monitor è probabilmente la gpu AMD
c'è un modo per verificare e risolvere?
- - - Aggiornato - - -
devo collegare il cicalino ma non riesco a capire quale sia il positivo dal cavo massa in quanto presenta due cavi uno nero e uno bianconero...sul molex c'è solo scritto speaker senza indicare polarità...
![]()
Io l'ho avuto per un periodo e leggendo in giro non ero l'unico, non so se fosse colpa dei driver, ho risolto disattivando lo standby. Nel visualizzatore eventi di Windows non c'era nulla di strano. Proverò ad abilitarlo di nuovo con i Crimson e ti farò sapere![]()
allora,sul buzzer per capire quale sia il polo positivo viene inciso o stampato sul contenitore quindi il filo che parte dal polo in linea col segno sul contenitore è il positivo?
![]()