Io mi tengo stretto il mio 1080p 144hz![]()
Io mi tengo stretto il mio 1080p 144hz![]()
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Occhio alla scelta che fate con gli schermi IPS. Acer e ASUS hanno un controllo qualità pessimo. Backlight bleeding e IPS glow come se non ci fosse un domani.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
per il momento mi tengo stretto il mio 1280x1024 60hz per il motivo del quote sotto e anche perchè dubito il mio pc regga i 21:9 al di fuori del desktop e dei programmi.
io ho solo roba che per voi è vecchia
ma almeno mi eviterei parecchi alt+tab.
Se lo schermo che vuoi prendere tu è questo sappi che è lo stesso pannello dell'Asus MG279Q.
I colori sono stupendi, ma l'IPS Glow e il BLB sono terribili e molto, MOLTO presenti. La mia prima scelta è stata il MG279Q, ma ne ho cambiati 3 di schermi (grazie Amazon) e tutti e tre presentavano gli stessi difetti con lo stesso livello di intensità. C'è gente che comunque riesce a trovare buoni schermi, con livelli accettabili di questi difetti. Io non sono stato uno di questi.
Ho preso il Dell U2515H che presenta gli stessi difetti, ma in maniera decisamente inferiore e penso che lo terrò. E' un IPS e arriva a 60 hz (secondo me può fare anche i 75 hz se lo overclocko) e sinceramente mi va bene.
Io direi che se puoi, prendilo da Amazon, perché se ti va bene hai un super schermo, se ti va male puoi sempre restituirlo. E in generale tutti gli schermi IPS hanno (per ora) questo tipo di problemi, quindi devi fartelo andare bene almeno un po'
Edit: gli ultrawide decenti su che prezzi si aggirano per ora?
Ultima modifica di amk; 27-01-17 alle 17:08
http://www.prad.de/new/monitore/test...l10.html#Fazit
Qui parlano bene del AG271QG... come del U2515H... entrambi sehr gut.
Anche su http://www.tftcentral.co.uk/ parlano bene del MG279Q, ma questo non elimina il fatto che abbiano dei seri problemi di glow blb.
Se cerchi su internet MG279Q problems oppure ips glow, verranno fuori molto risultati di gente un po' incazzata anche
Edit: comunque si, il mio Dell è veramente buono! Mi sta piacendo molto. L'unica pecca è appunto i 60 hz fissi, che, ripeto, possono arrivare sicuramente ai 75 hz.
Confermo che acer ha un controllo qualità pessimo! Il mio acer è MIRACOLOSAMENTE perfetto, ma quando l'ho comprato oltre la metà delle recensioni su amazon lamentavano o backlight bleeding grave, o 1-2 death pixels, o addirittura polvere/sporcizia incastrata tra il pannello lcd e il plexiglas!
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Tenendo conto che una foto accentua di molto il problema (ad occhio non è così marcato) questo schermo presenta sia BLB che IPS Glow.
Nello specifico non saprei dirti quale sia la differenza tra i due, ma essenzialmente il BLB sono gli aloni bianchi e l'IPS Glow è l'alone crema.
Il BLB a volte è anche risolvibile semplicemente stringendo un po' le viti dello schermo (la luce dietro al pannello "fuoriesce" dai lati essenzialmente).
Ma l'IPS glow è la vera merda, poiché non c'è niente che tu possa fare per eliminarlo poiché è un difetto intrinseco dei pannelli IPS.
Ora, se si tiene bassa luminosità e contrasto a volte questi due difetti non sono così marcati (ripeto, una foto esagera di molto la situazione). Chiaramente queste cose le vedi soprattutto quando sullo schermo si presentano ambienti scuri. Già con un po' di colore questi difetti non li vedi più.
Si ma non è Acer o Asus che fa il pannello. E' AU Optronics che fa i pannelli. Acer o ASUS potrebbero migliorare un po' il controllo qualità affinché non venda merda a 500-600 euro!
Ho letto cose molto buone dei pannelli VA, ma per ora non se ne vedono molti in giro. C'è un 32" 1440p della ASUS, ma 32" sono veramente troppi dal mio punto di vista. Non presentano i difetti degli schermi IPS, ma hanno una resa colore molto vicina a questi ultimi. Sembrano un buon compromesso, non capisco perché non li utilizzino di più.
Edit: Gli unici pannelli VA che sono riuscito a trovare sono Ultrawide sopra i 700 euro...
Ultima modifica di amk; 28-01-17 alle 05:37
Io sono/ero del partito che uno schermo non e'mai grande abbastanza, ma il mio 29'' ultrawide e' francamente sufficiente (io sto' a 60 cm circa). Se guardo in centro la maggior parte della visione periferica e' coperta. Chiaro si puo' far meglio, ma non sono sicuro il rapporto miglioramento/spazio occupato/costo valga la candela.
AOC fa monitor molto belli Imho. Ne ho due, mai un problema. Il mio monta lo stesso pannello del Philips 298P4QJEB uscito nello stesso periodo e costava MOLTO meno. Peccato che ora i prezzi si siano allineati. Non e' piu' cosi' conveniente.
Io vorrei prendere laoc g2460vq6 e una rx
Questo è lo schermo di cui parlavo prima con pannello VA
Mio fratello ha una TV 32" e mi sembra un po' grande. Sono abbastanza vicino allo schermo io, non so se mi conviene avere uno schermo così grande. Purtroppo il 25" ha uno schermo IPS. Mi sarebbe piaciuto provare il pannello VA sul 25".
Appena torno dagli USA vedo se prendere seriamente in considerazione questo schermo VA da 32". Boh
Edit: ho trovato questo della BenQ, ma è proprio brutto![]()
Ultima modifica di amk; 28-01-17 alle 20:18
Io sapevo però che i VA (Vertical-alignment) sono lenti* e soffrono di ghosting.
La soluzione migliore rimane un IPS... fatto bene.
* sulla carta hanno bei numeri (bianco->scuro) mentre nella realtà soffrono nelle transizioni da scuri a scuri.
Comunque vorrei sapere una cosa del freesync: per funzionare ha bisogno che il monitor la gpu ma anche il gioco lo supporti? Secondo voi sara una tecnologia longeva o verrà dimenticata fra un paio d'anni rendendo la spesa per essa inutile. Ve lo chiedo perché sono indeciso se prendere un buon ips non freesync (asus vc239h aoc I2481FXH) o
un tn/ips meno buono con freesync (aoc g2460vq6 samsung S24E370)
Solo monitor e scheda video, i giochi non devono essere modificati in alcun modo.