Security Researchers Publish Ryzen Flaws, Gave AMD 24 hours Prior Notice
Come indicato nel articolo, questa puzza... forte...
Visualizzazione Stampabile
Security Researchers Publish Ryzen Flaws, Gave AMD 24 hours Prior Notice
Come indicato nel articolo, questa puzza... forte...
Incredibile Intel cosa si inventa. :rotfl:
Ma figuriamoci se c'entra qualcosa intel, che di amd se ne frega bellamente
Ciao a tutti come va il mercato?
Si stanno abbassando i prezzi?
Diversi hanno associato la cosa ad Intel per via di Israele dove ha una certa presenza (più ovviamente la diretta concorrenza).
Ma se ci fossero stati dietro loro avrebbero fatto una cosa decisamente migliore...
Anandtech - Our Interesting Call with CTS-Labs
Citazione:
Originariamente Scritto da Commentary and Clarification
Citazione:
Originariamente Scritto da Opinion
Se ne frega così tanto che nel panico totale dopo il lancio di Ryzen hanno anticipato di un anno il lancio delle loro cpu successive, mettendo insieme soluzioni a pene di segugio. :asd:
Non ci sono prove e (spero) non ci saranno per incolpare direttamente Intel, certo. Però puzza fin troppo.
edit: per chi non avesse visto il video di gamer nexus
https://www.youtube.com/watch?v=ZZ7H1WTqaeo
punti salienti:
- tutte le vulnerabilità richiedono accesso root. Non serve un genio per dire che se hai accesso admin con username e password al pc, le "vulnerabilità" sono un pelo na cazzata. :asd:
- non solo non viene presentato nessun dettaglio tecnico e l'unica prova dell'esistenza di uno degli exploit è uno screen con "1337" scritto nella schermata del BIOS al boot, ma vengono date 24 ore di anticipo ad AMD, al contrario della scoperta di Spectre e Meltdown dove, per buon senso, è stata prima di tutto avvisata Intel con mesi di anticipo, POI i media ed il pubblico generale.
- il paper presenta multipli attacchi personali ad AMD come compagnia, con tante frasi per generare panico e spostare soldi, proprio in maniera palese.
- il paper è fatto da gente sconosciuta a chi lavora nel settore, con video usando fondali di shutterstock, su siti registrati stranamente proprio mentre Intel veniva a conoscenza di Spectre e Meltdown
L'articolo di Anandtech basta per capire che questi ciarlatani sono stati pagati da qualcuno per mettere AMD in cattiva luce.
Lanciare Coffee Lake in fretta e furia indica proprio quanto poco tema un ritorno ai tempi del Athlon 64... :sisi:
Ho scritto quello che ho scritto e non ho scritto quello che non ho scritto.
I domain relativi a 'sta cazzata sono stati registrati casualmente esattamente durante i giorni nei quali Intel (intel INTEL) veniva a conoscenza di Meltdown e Spectre.
Quindi sì l'anno scorso, non Gennaio 2018, come infatti non ho mai scritto nel mio post.
Eddaje.
edit: sì a pene di segugio, hanno buttato in un marasma totale tutti i produttori di mobo, con addirittura CPU che son praticamente uguali alla serie precedente ma senza la GPU integrata. :asd:
"The CTS-labs.com domain name was registered on June 25, 2017, around when the Meltdown exploits were privately revealed to Intel. AMDFlaws.com, the domain that lists the exploit whitepaper, was registered on February 22, 2018. Both are GoDaddy domains."
Ripeto che dubito seriamente Intel centri in alcun modo, questa cosa è troppo pagliacciata... mi aspetterei qualcosa di più "fine".
Poi per Spectre erano stati informati tutti i big.
Due domande:
- Quant'è meglio una 1060 rispetto ad una gtx 970?
- Una EVGA GeForce GTX 1060 6GB SSC GAMING ACX 3.0, 6GB GDDR5 a 310€ circa come vi sembra?
una 1060 6gb penso sia un 15% più veloce di una 970, poi dipende da versione e versione ma dai bench vedrai una differenza di 10-12 fps a seconda dei giochi.
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,13.html
Si allinea con una 980, stock nvidia almeno. Rise of the tomb raider è il caso peggiore però, guarda anche gli altri giochi.
Generalmente ti direi che non vale la pena, ma 310€ per una GTX 1060 6gb è un ottimo prezzo quindi se puoi e vuoi fare questo passo... valuta tu. Io mi terrei la 970 comunque, non vale la pena per così pochi fps.
-un 10-20% in più circa a favore della 1060 a seconda della versione, più che altro ha 2 gb di vram in più e non soffre del collo di bottiglia dovuto ai 3,5+0,5 della 970
-è un buon prezzo considerando il periodo ma condivido con Galf che l'upgrade per quella cifra non conviene.
Nono la 970 purtroppo non ce l'ho più, volevo capire la differenza in termini di prestazioni spendendo praticamente gli stessi soldi di tre anni fa a prescindere del problema del mining, per prestazioni di non molto superiori mi sa aspetto ancora sperando in una qualche flessione del mining
Io ho usato la telemetria della mia RX 580 da 8gb con Rise of The Tomb Raider e a 1080p usava 6.5 gb di RAM video, ovvio che la 1060 fatichi in casi simili.
Comunque sì, se si ha una 970 non vale la pena, io stesso avrei evitato di aggiornare se avessi avuto una scheda simile invece di una Radeon HD 7770.
qualcuno mi sa dire se posso abbinare una amd r9 280 alla mia amd r9 380 in crossfire?
Su google leggo di no, avendo chip differenti, ma ho trovato anche una discussione del 2015 dove si diceva che con i nuovi driver amd sarebbe stato possibile fare l'accoppiata... ma poi niente più :uhm:
Con la R9 280 potevi far crossfire con le più vecchie 7800/7900 che sono tutte prima generazione GCN.
Dopo, dalla 290, hai la seconda generazione GCN che ha abbandonato il ponte fisico e lavora via PCI-E.
Le Dx12 permetterebbero di usare più GPU completamente differenti (pure AMD con nVidia)... ma è in mano agli sviluppatori e non ha preso piede.
ok quindi no... grazie mille, perlomeno mi sono tolto il dubbio. Magari la tengo comunque in attesa di sviluppi sulle dx
di comprare roba nuova per il momento faccio a meno... questa gpu era nel pc della moglie e ora cerchiamo di mixare il meglio di entrambi così risparmiamo soldi.
per rivenderla non saprei... quanto potrei chiedere? penso che comunque sia cosa buona e giusta tenerla come riserva piuttosto che darla via per 100 Euro
Expanding DirectX 12: Microsoft Announces DirectX Raytracing
Per quanto un qualcosa di decisamente ancora lontano, se non si parte mai si arriva...
Allora, il momento di cambiare monitor si avvicina. Dovrà essere 27" perchè non ho tv e il 23.6 attuale è piccolino, e dovrà essere 1440p, IPS. Devo dire che i 144Hz non mi interessano granchè cosi come il Gsynch (fanno lievitare troppo il prezzo). In realtà non voglio scassarvi troppo, se vi viene in mente un consiglio sparate pure. Sto valutando un LG 27EA83-D perchè c'è un tale su subito.it che se lo vende a 290 euro (che forse si possono limare).
Grazie
Io, a suo tempo(un anno fa) quando stavo guardando i 27' per cambiare monitor, vidi in varie recensioni e forum che i dell sono valutati di ottima qualità
copia/incolla:
Recommendation - Dell U2715H or U2717D, whichever you find cheaper. If found at the same price, flip a coin or choose based on aesthetics.
Why -
They'll fit around your stated budget, and well within your stretch budget. They'll give you the ideal workspace with a native 1440p. They are 8-bit and sRGB (narrow gamut) displays, but wide gamut AND build quality at this segment jacks the price up. They come factory calibrated to a highly accurate degree (unlike LG/Samsung who tend to vary greatly between units even after their so called factory calibration), mitigating the need for a colorimeter, which you'd prefer to avoid.
https://www.amazon.it/AOC-Q2778VQE-L...s=AOC+Q2778VQE
27" tn più economico ma dall'ottima resa cromatica
https://www.amazon.it/Lenovo-L24q-10...ds=lenovo+L24q
oppure
https://www.amazon.it/AOC-Q2775PQU-L...words=Q2775PQU
tra i migliori IPS qualità/prezzo, però 4ms
https://www.amazon.it/dp/B01G4AUGR6/...521729520&sr=1
Tra i migliori qualità/prezzo per giocare a 144hz, gli manca solo l'IPS che appunto praticamente non serve per giocare visto che ha un'ottima resa cromatica.
1440p + IPS + 27" + 1ms = over 600€ da che mi risulti
PS: il LG 27EA83-D è 5ms, occhio al blur!