Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
:wat: :wat2:
Quindi le schede da 200€ son buone per 640x480?
Certo basta ridefinire il significato di entry level, medium, etc. come ti pare e puoi fare filare tutti i ragionamenti che vuoi... :fuso:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
le amd sono per pezzenti, in pratica
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
il conte
Per tutti, il mio discorso non è riferito ai prezzi.
Ora sul mercato abbiamo a nV1080, la nV1070 e la AMD480 (l'anno prossimo non lo considero): è vero cha la 1080 è vicina alla 1070 ma non è sempre stato che il top fosse solo per gli appasssionati, con un rapporto prezzo/prestazioni fuori mercato?
Chi vuole giocare bene (1080p60) sempre non può puntare alla AMD480, serve almeno la nV1070; 480 entry level, 1070 medium, 1080 hight (quando usciranno le dual gpu saranno enthusiast).
Che poi nVidia abbai alzato l'asticella dei prezzi, beh a parte che con la 970, nVidia non è mai stata "quella economica".
IMHO, ovviamente.
Ciao a tutti.
Ma che cazzata :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dissipatore è forse le frequenze...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiAmPoZ
http://www.overclock.net/t/1516121/g...vs-gigabyte-g1
https://uk.hardware.info/reviews/586...t-card-to-pick
in genere cambia il dissipatore, il rumore e le frequenze di fabbrica, più altre cosucce, tipo la presenza del backplate
-
Re: Il Circolino di Schede Video
A me del rumore non interessa molto, nel senso può far rumore basta che sia ben dissipata, le frequenze mi sembra di capire influenzino le prestazioni, il backplate non so cosa sia :asd:
Ad ogni modo cosa è meglio? Msi?
Edit: dai link pare che Gigabyte e Asus siano le migliori...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si ma non vedo come possano valere quasi 50€ in più della Zotac.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiAmPoZ
Dal link del comparison:
Citazione:
4) In regards to the pro/con comments about VRM cooling. Both the MSI and ASUS cards have a small secondary heatsink covering the VRM section for the card. Due to the fact both these cards also have a dual fan design there is little direct airflow in the area of the VRMS due to fan placement. In my opinion this is where Gigabyte scores a big win, they actually integrated their VRM cooling into the main HSF. This allows for much more surface area to distribute the heat from the VRMs to, and as this card is also a triple fan design there is also better airflow over the VRM section of the card due to fan placement. I personally do not know the rated specifications for the VRM designs of these cards so I cannot say what their optimal operating temperature is however, as temperatures increase efficiency goes down and this can affect stability.
I vari costruttori scelgono differenti marche per i cap, il vrm ecc
Ricordo anche ad es. una scheda (la fury? Boh) che tra due costruttori aveva l'intero pcb differente (uno era più grosso)
È tosta però trovare review dettagliate tipo con i modelli dei cap come ne fanno per gli alimentatori, al minimo cercati quelle review dove ci sono le foto termiche della zona vrm come questa di guru3d:
http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,9.html
Come riferimento per le soglie i mosfet su per giù sono pezzi rated a tipo 100-125, ottimale non saprei
Sent from out of space lost in time
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Alla fine la RX480 da noi a quanto la vendono?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Alla fine la RX480 da noi a quanto la vendono?
Allora i primi stock sono terminati un po ovunque. Comunque su alternate cerano le 4gb a 225€ e le 8gb a 269€ con dissi reference.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Tornando al discorso di quale scheda per il FHD secondo me Gtx 970 o equivalenti vanno ancora più che bene..poi se uno vuole prendere una 1070 libero di farlo per carità.( ammetto che un pensierino ce lo sto facendo pure io ma prima vorrei cambiare monitor )...eri ho fatto dei test con la mia gtx 970 per verificarne ancora le qualità in FHD..ebbene da dati presi con Msi Afterburner TW3 in FHD tutto al massimo mi viaggia tra i 45\55 fps e al chiuso a 60 con 2.8 GB di Vram occupata....Mirror'e Edge Catalyst tutto su Iper ( che è l'impostazione dopo Ultra ) mi viaggia tranquillo a 60 fps con 3.2 GB di Vram occupata..non mi pare si vedano all'orizzonte giochi cosi pesanti in arrivo ( almeno io non ricordo ) soprattutto perché con questa generazione flop di Console di più non si può fare..gli unici problemi posso derivare dal fatto che ci rifilano aborti di conversioni come successo con Batman Arkham Knight o Quantum Break, ma li purtroppo la Vga può fare ben poco
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiAmPoZ
A me del rumore non interessa molto, nel senso può far rumore basta che sia ben dissipata, le frequenze mi sembra di capire influenzino le prestazioni, il backplate non so cosa sia :asd:
Ad ogni modo cosa è meglio? Msi?
Edit: dai link pare che Gigabyte e Asus siano le migliori...
Anche la MSI
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Tornando al discorso di quale scheda per il FHD secondo me Gtx 970 o equivalenti vanno ancora più che bene..poi se uno vuole prendere una 1070 libero di farlo per carità.( ammetto che un pensierino ce lo sto facendo pure io ma prima vorrei cambiare monitor )...eri ho fatto dei test con la mia gtx 970 per verificarne ancora le qualità in FHD..ebbene da dati presi con Msi Afterburner TW3 in FHD tutto al massimo mi viaggia tra i 45\55 fps e al chiuso a 60 con 2.8 GB di Vram occupata....Mirror'e Edge Catalyst tutto su Iper ( che è l'impostazione dopo Ultra ) mi viaggia tranquillo a 60 fps con 3.2 GB di Vram occupata..non mi pare si vedano all'orizzonte giochi cosi pesanti in arrivo ( almeno io non ricordo ) soprattutto perché con questa generazione flop di Console di più non si può fare..gli unici problemi posso derivare dal fatto che ci rifilano aborti di conversioni come successo con Batman Arkham Knight o Quantum Break, ma li purtroppo la Vga può fare ben poco
Stesso discorso che sto facendo io con la mia 970..sarei scimmiato per la 1070 che per le mie esigenze è pure esagerata ma insieme al monitor g-sync che già ho, sarei a posto per 4 anni se non di più se l'evoluzione è questa..ma ai prezzi attuali può rimanere dov'è..
se verso natale il prezzo su amazon si sarà assestato sui 400 o meglio poco meno, allora la prenderò usando i vari buoni regalo che ci ho caricato
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Tornando al discorso di quale scheda per il FHD secondo me Gtx 970 o equivalenti vanno ancora più che bene..poi se uno vuole prendere una 1070 libero di farlo per carità.( ammetto che un pensierino ce lo sto facendo pure io ma prima vorrei cambiare monitor )...eri ho fatto dei test con la mia gtx 970 per verificarne ancora le qualità in FHD..ebbene da dati presi con Msi Afterburner TW3 in FHD tutto al massimo mi viaggia tra i 45\55 fps e al chiuso a 60 con 2.8 GB di Vram occupata....Mirror'e Edge Catalyst tutto su Iper ( che è l'impostazione dopo Ultra ) mi viaggia tranquillo a 60 fps con 3.2 GB di Vram occupata..non mi pare si vedano all'orizzonte giochi cosi pesanti in arrivo ( almeno io non ricordo ) soprattutto perché con questa generazione flop di Console di più non si può fare..gli unici problemi posso derivare dal fatto che ci rifilano aborti di conversioni come successo con Batman Arkham Knight o Quantum Break, ma li purtroppo la Vga può fare ben poco
Il punto è quello che si cerca:
hai segnalato The Witcher 3 in fullHD a 45/55fps. Questi fps non sono pochi, ma su PC sono a volte problematici, perchè non tutti i titoli grossi si comportano fluidamente anche a 45 fps, a causa degli stutter. O cappi o le oscillazioni ti fanno bestemmiare in turco. Ma se cappi, addio 60 fps...
Lo stesso TW3 all'inizio mi stutterava a quei fotogrammi, poi con il tempo le patch hanno aggiustato le cose.
Idem per GTA V. Poi ci sono titoli che hanno problemi intrinseci, tipo FF XIII che ha incertezze anche quando gli fps sono costanti.
Quindi su PC, una GTX 970 OGGI va bene, ma già oggi in fullHD non è il massimo. Per cui un acquisto a lungo termine di una scheda sulla stessa fascia di prestazioni lo vedo problematico (intendo da qui a 3 anni almeno).
La RX 480 però ha anche la versione a 8GB, per cui ritengo che su quella fascia oggi sarebbe in effetti la scheda da acquistare (anche se il problema dell'alimentazione ritengo che sia GRAVISSIMO), tenuto conto che con PS4 NEO e Scorpio all'orizzonte della VRAM bisogna tenerne conto per le eventuali conversioni/multipiatta.
La 970 con 4GB (che poi 0.5 sono ZAVORRA) oggi è proprio da escludere.
Va più che bene oggi, ma va più che bene se GIA' LA SI AVEVA, ovvero si potrebbe aspettare ancora prima di cambiarla (e in quel caso almeno sulla fascia di prestazioni di una 1070, non certo una 480, men che meno una 980).
Io stesso ho la 780 e mi trovo più che bene oggi, anche se in fullHD sui titoli grossi degli ultimi mesi, i 60 fps oramai me li scordo (e su FF XIII per evitare problemi sono costretto a cappare a 30).
Io in genere contesto chi dice che la 1070 è troppo per il fullHD. Ritengo invece che sia un INVESTIMENTO per il fullHD (se non si cambierà monitor nei prossimi anni) e che la sua risoluzione ideale attuale sia il 1440. Ma tra 3 anni, in 1440 come andrà?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Il punto è quello che si cerca:
hai segnalato The Witcher 3 in fullHD a 45/55fps. Questi fps non sono pochi, ma su PC sono a volte problematici, perchè non tutti i titoli grossi si comportano fluidamente anche a 45 fps, a causa degli stutter. O cappi o le oscillazioni ti fanno bestemmiare in turco. Ma se cappi, addio 60 fps...
Lo stesso TW3 all'inizio mi stutterava a quei fotogrammi, poi con il tempo le patch hanno aggiustato le cose.
Idem per GTA V. Poi ci sono titoli che hanno problemi intrinseci, tipo FF XIII che ha incertezze anche quando gli fps sono costanti.
Quindi su PC, una GTX 970 OGGI va bene, ma già oggi in fullHD non è il massimo. Per cui un acquisto a lungo termine di una scheda sulla stessa fascia di prestazioni lo vedo problematico (intendo da qui a 3 anni almeno).
La RX 480 però ha anche la versione a 8GB, per cui ritengo che su quella fascia oggi sarebbe in effetti la scheda da acquistare (anche se il problema dell'alimentazione ritengo che sia GRAVISSIMO), tenuto conto che con PS4 NEO e Scorpio all'orizzonte della VRAM bisogna tenerne conto per le eventuali conversioni/multipiatta.
La 970 con 4GB (che poi 0.5 sono ZAVORRA) oggi è proprio da escludere.
Va più che bene oggi, ma va più che bene se GIA' LA SI AVEVA, ovvero si potrebbe aspettare ancora prima di cambiarla (e in quel caso almeno sulla fascia di prestazioni di una 1070, non certo una 480, men che meno una 980).
Io stesso ho la 780 e mi trovo più che bene oggi, anche se in fullHD sui titoli grossi degli ultimi mesi, i 60 fps oramai me li scordo (e su FF XIII per evitare problemi sono costretto a cappare a 30).
Io in genere contesto chi dice che la 1070 è troppo per il fullHD. Ritengo invece che sia un INVESTIMENTO per il fullHD (se non si cambierà monitor nei prossimi anni) e che la sua risoluzione ideale attuale sia il 1440. Ma tra 3 anni, in 1440 come andrà?
Sono d'accordo, infatti il mio discorso non era sul prendere una 970 oggi ( almeno che non te la regalano a 100 euro :asd: ) era per dire che se già la si tiene ( parlo di Gtx o equivalenti ) si può tranquillamente rimandare l'acquisto di una nuova Vga e tenere a bada la scimmia :asd: però se uno oggi mi chiedesse cosa prendere non saprei cosa consigliare: le rx 480 ( anche con la versione 8GB ) mi sembrano schede che per prestazioni sarebbero dovute uscire due anni fa e non ora ( avrebbe dovuto concorrere IMHO con le 970\980 alla loro uscita ) e le 1070 dovrebbero essere le naturali sostitute delle 970\980 ma si sono posizionate su una fascia di prezzo fuori parametro..per cui oggi forse è meglio aspettare ancora e vedere come si assestano i prezzi
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Sono d'accordo, infatti il mio discorso non era sul prendere una 970 oggi ( almeno che non te la regalano a 100 euro :asd: ) era per dire che se già la si tiene ( parlo di Gtx o equivalenti ) si può tranquillamente rimandare l'acquisto di una nuova Vga e tenere a bada la scimmia :asd: però se uno oggi mi chiedesse cosa prendere non saprei cosa consigliare: le rx 480 ( anche con la versione 8GB ) mi sembrano schede che per prestazioni sarebbero dovute uscire due anni fa e non ora ( avrebbe dovuto concorrere IMHO con le 970\980 alla loro uscita ) e le 1070 dovrebbero essere le naturali sostitute delle 970\980 ma si sono posizionate su una fascia di prezzo fuori parametro..per cui oggi forse è meglio aspettare ancora e vedere come si assestano i prezzi
Infatti la 1070 NON è la sostituta della 970/980 bensì lo sarà la 1060 che costerà come costavano a suo tempo le 970 all'uscita
Nvidia ha creato una nuova fascia di prezzo top di gamma con le 1070/1080
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Il punto è quello che si cerca:
hai segnalato The Witcher 3 in fullHD a 45/55fps. Questi fps non sono pochi, ma su PC sono a volte problematici, perchè non tutti i titoli grossi si comportano fluidamente anche a 45 fps, a causa degli stutter. O cappi o le oscillazioni ti fanno bestemmiare in turco. Ma se cappi, addio 60 fps...
Lo stesso TW3 all'inizio mi stutterava a quei fotogrammi, poi con il tempo le patch hanno aggiustato le cose.
Idem per GTA V. Poi ci sono titoli che hanno problemi intrinseci, tipo FF XIII che ha incertezze anche quando gli fps sono costanti.
Quindi su PC, una GTX 970 OGGI va bene, ma già oggi in fullHD non è il massimo. Per cui un acquisto a lungo termine di una scheda sulla stessa fascia di prestazioni lo vedo problematico (intendo da qui a 3 anni almeno).
La RX 480 però ha anche la versione a 8GB, per cui ritengo che su quella fascia oggi sarebbe in effetti la scheda da acquistare (anche se il problema dell'alimentazione ritengo che sia GRAVISSIMO), tenuto conto che con PS4 NEO e Scorpio all'orizzonte della VRAM bisogna tenerne conto per le eventuali conversioni/multipiatta.
La 970 con 4GB (che poi 0.5 sono ZAVORRA) oggi è proprio da escludere.
Va più che bene oggi, ma va più che bene se GIA' LA SI AVEVA, ovvero si potrebbe aspettare ancora prima di cambiarla (e in quel caso almeno sulla fascia di prestazioni di una 1070, non certo una 480, men che meno una 980).
Io stesso ho la 780 e mi trovo più che bene oggi, anche se in fullHD sui titoli grossi degli ultimi mesi, i 60 fps oramai me li scordo (e su FF XIII per evitare problemi sono costretto a cappare a 30).
Io in genere contesto chi dice che la 1070 è troppo per il fullHD. Ritengo invece che sia un INVESTIMENTO per il fullHD (se non si cambierà monitor nei prossimi anni) e che la sua risoluzione ideale attuale sia il 1440. Ma tra 3 anni, in 1440 come andrà?
A chi ha una 970/980 consiglierei, se già non ce l'ha, di investire quei soldi che spenderebbe per l'upgrade su un monitor g-sync che elimina ogni problema di stuttering e allunga notevolmente la vita della GPU.. Chiaramente c'è il neo che ti vincola a nvidia ma il guadagno in termini prestazionali vale la spesa e l'obbligo di monomarca..
Nel caso dei giochi da te citati, con un monitor g-sync il problema da te descritto non esiste
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
A chi ha una 970/980 consiglierei, se già non ce l'ha, di investire quei soldi che spenderebbe per l'upgrade su un monitor g-sync che elimina ogni problema di stuttering e allunga notevolmente la vita della GPU.. Chiaramente c'è il neo che ti vincola a nvidia ma il guadagno in termini prestazionali vale la spesa e l'obbligo di monomarca..
Nel caso dei giochi da te citati, con un monitor g-sync il problema da te descritto non esiste
io ho un monitor g-sync :asd:
su alcuni titoli non fa i miracoli, ovvero quando il discorso è di ottimizzazione e gestione dei frame che vanno a schermo.
Un esempio sono Final Fantasy XIII e TW3 prime versioni.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Lascerei perdere una tecnologia morente come il gsync, aspetterei l'implementazione dell'adaptive sync dalla nvidia prima di buttare soldi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
oramai ce l'ho da un paio di anni circa. Devo dire che invece a me ha dato molte soddisfazioni.
Ricordo poco prima di montarlo ad esempio Tomb Raider 2013 e Metro LL: stutteravano in alcuni punti.
Con il G-Sync è stato come giocare sul burro.
Mio cugino questo dicembre lo ha visto all'opera e ne è rimasto davvero colpito.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Un investimento non si può basare solo sulla durata, ma pure sul costo.
Io preferisco spendere X€ ora ed altri X€ tra due/tre anni che non 2X€ subito.
Il ritorno è migliore.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Un investimento non si può basare solo sulla durata, ma pure sul costo.
Io preferisco spendere X€ ora ed altri X€ tra due/tre anni che non 2X€ subito.
Il ritorno è migliore.
dipende da quello che cerchi e dal budget attuale: x ora e x tra 2 anni significa "medio ora" e medio dopo.
2x ora significa max/ultra ora, ma sopra i 60 fps. Tra 2 anni potrebbe diventare medio e potresti continuare altri 2 anni, cosa che faresti anche spendendo x alla volta
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Stavo seguendo il discorso VR e in tanti si lamentano di una sola uscita HDMI. Ci sono schede con 2 HDMI?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si dipende da quello che si cerca.
Ma mentre col X+X "perdo" il non poter andare ad ultra ora, tra due/tre anni la seconda/nuova scheda X sarà probabilmente meglio della 2X invecchiata.
Con una spesa analoga avrò un livello di performances più costante invece del inesorabile declino...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si dipende da quello che si cerca.
Ma mentre col X+X "perdo" il non poter andare ad ultra ora, tra due/tre anni la seconda/nuova scheda X sarà probabilmente meglio della 2X invecchiata.
Con una spesa analoga avrò un livello di performances più costante invece del inesorabile declino...
se avessi preso due anni fa la 970, oggi prenderesti la 480 che va poco più.
se 2 anni fa avessi preso una "equivalente 1070" di oggi, oggi la 480 sarebbe ancora sotto.
quindi, oggi preferiresti prendere una 480 invece di spendere di più per una 1070, non sapendo se tra due anni una scheda della fascia (di prezzo) della 480 sarà superiore a una 1070?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Leggere questo thread è fonte inesauribile di informazioni per chi necessita di capire prima di comprare.
Però è anche bellissimo perché non sapevo cosa comprare e volevo solo la scheda video. Ora con la storia del monitor ancora non so cosa comprare ma forse voglio anche il monitor.
Facevo meglio a farmi i fatti miei :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si perché non ha caso ho scritto due/tre anni... sono un attimo più flessibile.
Se prendevo la 970 non cambiavo ancora con la 480 visto che la prima ha ancora qualcosa da dare...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
oramai ce l'ho da un paio di anni circa. Devo dire che invece a me ha dato molte soddisfazioni.
Ricordo poco prima di montarlo ad esempio Tomb Raider 2013 e Metro LL: stutteravano in alcuni punti.
Con il G-Sync è stato come giocare sul burro.
Mio cugino questo dicembre lo ha visto all'opera e ne è rimasto davvero colpito.
Quoto, chiaro che non fa miracoli se il gioco è stato programmato da un orango, i cali di frame rimangono ugualmente, meno evidenti rispetto al monitor senza g-sync, ma ci sono..un esempio? L'ultimo tomb raider in quella famigerata zona là, di cui non ricordo il nome..
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiAmPoZ
Leggere questo thread è fonte inesauribile di informazioni per chi necessita di capire prima di comprare.
Però è anche bellissimo perché non sapevo cosa comprare e volevo solo la scheda video. Ora con la storia del monitor ancora non so cosa comprare ma forse voglio anche il monitor.
Facevo meglio a farmi i fatti miei :asd:
Non ricordo le tue esigenze, volevi collegare il pc ad un tv 4K giusto?
Allora tieni i soldi nel portafoglio e aspetta la futura generazione perchè nemmeno questa regge il 4K :asd: parlo di maxato senza compromessi chiaramente
Se invece giochi in fullhd se il tuo budget è max 400 aspetta la 1060, se puoi spendere quei 50/60 euro in più prendi la 1070
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si, farò cosi: aspetto la 1060 e poi valuto se prendere questa o investire poco (se di poco si tratterà) in più per una 1070.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Quoto, chiaro che non fa miracoli se il gioco è stato programmato da un orango, i cali di frame rimangono ugualmente, meno evidenti rispetto al monitor senza g-sync, ma ci sono..un esempio? L'ultimo tomb raider in quella famigerata zona là, di cui non ricordo il nome..
La valle geotermica?
Prova a mettere 30 fps cappati, con g-sync: anche così basso è fluidissimo. Puoi anche ultrare tutto in fullHD con una 780. Ma tutto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiAmPoZ
Si, farò cosi: aspetto la 1060 e poi valuto se prendere questa o investire poco (se di poco si tratterà) in più per una 1070.
Oggi stanno cominciando a trovarsi 1070 a 470 euro, si può ragionevolmente sperare che in autunno il prezzo arrivi a 450 per una buona custom..la 1060 probabilmente costerà in centello in meno..
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ed ha prestazioni di molto inferiori? O è una questione di durata nel senso che la 1060 fra due anni devo cambiarla mentre la 1070 mi resta?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Aspetta la 1060 a luglio, poi osserva prestazioni e prezzo.
Se inizialmente sarà alto, potrebbe essere come per la 1070: conviene aspettare un poco (o buttarsi sulla 480).
A sto punto io sono curioso di vedere come si stabilizza la 1070 verso settembre, quando l'offerta sarà coperta.
Io ora non mi butterei a pesce: lo feci con la 780 due anni fa e poco dopo uscì la 970, quindi valuterei.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiAmPoZ
Ed ha prestazioni di molto inferiori? O è una questione di durata nel senso che la 1060 fra due anni devo cambiarla mentre la 1070 mi resta?
Prendendola con le pinze,dai primi benchmark/rumor che si trovano in giro, parrebbe che la 1060 vada come una 980 ma con consumo energetico minore
-
Re: Il Circolino di Schede Video
La 1060 dovrebbe essere la metà della 1080 meno il bus, non credo raggiunga la 980 visto che la 1080 non va il doppio di questa.
Sarà a livello della Rx480 e 970...
A meno che non spingano tanto sulle frequenze...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
a proposito di g-sync.
G-sync monitor, 1080, 4K (2:40)
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=0p_t4xBbEyg
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Interessante bottleneck di un AMD 6300 verso una 1070
https://www.youtube.com/watch?v=NWUOQvFFs7A
si noti anche il tearing...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
Il tizio dice che deve ritestare con una mobo normale per vedere se cambia le performance, quella che sta usando è un catorcio
Sent from out of space lost in time