Ho ritrovato l'articolo, se hai tempo per leggerlo...
http://www.blurbusters.com/gsync/preview2/
Visualizzazione Stampabile
Ho ritrovato l'articolo, se hai tempo per leggerlo...
http://www.blurbusters.com/gsync/preview2/
Letto in fretta.
Ha trovato che c'è un amento di latenza ("still extremely low") in CS quando i FPS arrivano al limite del refresh del monitor... sopra i 140FPS/Hz sospettando che sia l'hardware GSync che "perda tempo" a testare se il monitor è pronto.
E sarebbe un problema?
Introdotto il supporto (non beta) di Vulkan su Doom.
http://www.guru3d.com/news-story/new...t-to-doom.html
Come per le Dx12, sembra che le nuovi API giovino solo ad AMD.
Tweet del lead engineer dell'idTech.
https://twitter.com/idSoftwareTiago/...90016988082180
Sembra tanta roba. :asd:
Fico!
Ma saranno solo problemi di driver per le nvidia o puo' esserci qualche limitazione a livello hardware che non le fa funzionare "bene" con dx12 e vulkan?
Io ho una 970 liscia della asus e gioco su in 2k. C'e' qualche ragione logica per passare ad una 1070 od a una 480 costum (magari un po' pompata rispetto la reference). Le 1080 non mi convincono. Costano troppo e cmq non mi paiono pronte per il 4k.
Il problema è che si tratta di un solo titolo, come quando fanno vedere Ashes per l' AC.
Ad nVidia potrebbe mancare solo "ottimizzazione" software... ma sembra strano, Dx12 e Vulkan sono state annunciati da un pezzo e ci sono oramai diversi giochi che li sfruttano...
AMD è certamente più preparata, aveva investito tanto in Mantle...
Con una 970 io tirerei avanti ancora... la 1070 è un upgrade, ma penso che puoi benissimo aspettare che diventi più conveniente.
- - - Aggiornato - - -
Si...Doom è il primo titolo Vulkan... ma il fatto che Vulkan segue la medesima filosofia di Dx12 e che ripresenti simili risultati...
[QUOTE=GeeGeeOH;391672]
Con una 970 io tirerei avanti ancora... la 1070 è un upgrade, ma penso che puoi benissimo aspettare che diventi più conveniente.
QUOTE]
Grazie, anche io pensavo di aspettare per vedere Vega. Anche se ormai dubito nel miracolo credo che il gap di money che nvidia e amd possono buttare nella r&d sia purtroppo ormai incolmabile.
Ora pero' immagino convenga aspettare anche per chiarire la questione dx12/vulkan. Se veramente abbiamo un 20% in piu' per AMD e poco o niente per nvidia questo cambia un po' lo scenario rendendo la 480 piu' appetibile rispetto alla 1060.
Al di la di Vega, è che la 970 non è da buttare e la 1070 costa un botto e dovrebbe scendere un po'.
Adesso bisogna "aspettare" Battlefield 1 per avere un altro confronto tra DX11 e DX12/Vulkan.
comunque quando vedo i bench della 1080 in 1440, mi scende la bava dalla bocca
Poi immagino veda il prezzo e la bavetta secchi :asd:
Seriamente io la comprerei anche a quel prezzo solo se fosse ok per il 4k in ottica futura. Al momento non mi pare sia cosi' solida a quelle risoluzioni. Magari la 1080ti, ma immagino saranno almeno 1000 euro se non di piu' (e personalmente li si esce completamente dal budget).
mi domandavo dei colli di bottiglia con il mio 2500, ed ho trovato questo, se interessa:
https://www.computerbase.de/2016-05/...x-1080-test/8/
Mmm si è comunissimo per chi ha cpu amd e gioca giochi ottimizzati single thread :bua:
Oppure giochi comunemente cpu heavy gli strategici che hanno grafica infima ma gli fps soffrono lo stesso.
Un test su cui premo molto che puoi fare per assicurarti che faccia bottleneck è usare hwmonitor, con i grafici su cpu e gpu usage vedi direttamente quale dei due cappa l'usage per primo
Sent from out of space lost in time
Glor ma tu hai il 2500 o il 2500k?
Io ho il 2500k a 4ghz ad aria. Non capisco se nei test che si vedono nel link il processore è oveclockato o meno. Il 6700 k è a 4,5 ma il 2500k?
Certo che in xcom 2 c'è un drop spaventoso.
Edit: comunque per ora, visti tutti i benck e nonostante le vulcan su doom, la mia scelta ricade ancora sulla 1070, solo che deve scendere ancora di un centinaio di euro per entrare nel mio case. Sopra i 500 mai.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Fosse così però boh...che cazzo lo fai a fare il test? Se invece il 2500k è portato a 4,5, magari liquidato, e i risultati sono quelli il discorso cambia anche se, indipendentemente dal risultato, il processore non lo cambio.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Di base dove l'i7 da via al i5 non fa questa gran differenza.
60 o 80fps in uno strategico/gestionale non cambiano come in uno sparatutto...
Sì vero, comunque penso che le CPU siano entrambe a 4,5 altrimenti non avrebbe senso. Negli altri 3 giochi testati la differenza è veramente minima, anzi visti i frame è nulla. Xcom2 invece stravolge tutto. Ma frega nulla.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Già.
scimmie, scimmie ovunque... :smugrandom:
meno male che sono povro. :snob:
Il mio i5 2500k è inossidabile, ma la sua scheda madre...
Per questo dico che ad ora non lo cambierei mai.
Credo sia stato uno degli acquisti più azzeccati in ambito tecnologico che abbia mai fatto. Quanto tempo sarà passato ...5 anni? Mai un problema e sempre tirato a 4ghz col suo zalman a raffreddarlo.
Edit: ekey dice che l'ho acquistato il 09/11/2011 insieme alla asus sabertooth p67.
Ecco speriamo che la scheda madre continui ad andare bene sennò come fa ipotizzare geegeeoh sono cazzi.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
io non ho il K, ma quando passai dalla 560ti alla 780 mi sembrò di sentire una vocina provenire dal case: "sei una pippa, questo è tutto?"
Forse era il 2500
Il problema e proprio trovare le mobo di ricambio. Da quando Intel cambia socket ogni due anni le mono vecchie scompaiono dal mercato del nuovo e sull'usato se le fanno pagare a peso d'oro, soprattutto se da OC. Mentre si trovano facilmente mobo 775 essendo un socket durato molti anni.
Mhh però un test basato sul fermarsi in tre punti nella medesima location non so quanto significativo sia... capisco la fretta ma boh...
ho trovato dei bench della Palit SuperJetStream 1070, che però ancora non trovo nei negozi.
Va quasi come la 1080 in alcuni titoli...
https://www.youtube.com/watch?v=lXOMwBpSBc0
ancora:
1070 vs 980ti in 14 giochi:
https://www.youtube.com/watch?v=3INh5i5waSw
Ma 'sti video di youtube... solo io preferisco una bella tabella da leggere?
beh, a volte io trovo più istruttivo vedere il comportamento degli fps in gioco, perchè un valore medio in una tabella non dice nulla di significativo: in che momento stavi giocando? Come fluttuano gli fps? A che valori possono scendere? Quanto velocemente e spesso accade?
Esistono tabelle più complesse di una banale lista di valori medi eh.
I video sono certamente utili in certe situazioni per mostrare/sottolineare certe cose... sono dei perfetti extra... ma un confronto in splitscreen così a se stente non lo trovo molto utile...
Io riesco veramente a focalizzarmi solo su un lato e devo, o meglio dovrei, riavvolgere continuamente per vedere l'altro... mentre finisco per saltellare da uno all'altro perdendo un vero confronto diretto.