https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_no...=n%3A460090031
Basta vedere i prodotti più venduti su amazon per capire che nvidia è la apple delle gpu, riescono a vendere senza problemi ancora quella ladrata della 970 ad un prezzo semplicemente ridicolo.
Visualizzazione Stampabile
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_no...=n%3A460090031
Basta vedere i prodotti più venduti su amazon per capire che nvidia è la apple delle gpu, riescono a vendere senza problemi ancora quella ladrata della 970 ad un prezzo semplicemente ridicolo.
Amazon non è nulla al confronto: su ePrice i prezzi delle schede nVidia sono proprio da truffa alle volte, con finti sconti tipo
GTX 970 invece di 800 euro, ben 350 euro!!!
qui ad esempio, la Armor da 782 a 500 euro:
http://www.eprice.it/search/qs=gtx%2...ets=gtx%201070
Amazon comunque ha raramente i prezzi migliori per componenti pc... esclusi forse gli SSD...
Amazon è conveniente rispetto ai negozi fisici, come prezzi online è nella media, si fa pagare il veloce servizio assistenza
Per i componenti PC si va di Taocomputer ed altri negozi simili
Amazon è l'unico che ti fa spendere poco o niente in spedizione
Tao conviene, ma quando sai che Amazon per i primi 3 mesi ti copre dalle furbizie e dai ritardi dei venditori terzi... beh, maglio spendere 30 euro (ci si dimentica che Tao poi vuole a parte l'assicurazione di 16 euro + 7 di spedizione... 23 euro da sommare al prezzo base) in più che stare col batticuore...
Son ben felice di spendere qualcosa in più per l'affidabilità Amazon, ma certe volte le differenze di prezzo son più significative...
E comunque quando un venditore accetta PayPal per me è garanzia sufficiente.
Sottoscrivo.
Vi segnalo intanto che con la nuova GTX 1080 ho riscontrato i seguenti fastidi:
1) Impostanto 144hz soffre del bug, ormai risolto con la serie GTX9XX, che non fa calare al minimo le frequenze nel desktop: il core clock rimane circa sui 1200mhz. Problema noto e diffuso, pare, sicuramente sarà risolto da nvidia in futuro, però rompe il cazzo.
2) Impostando 144hz soffre di flickering. E' un problema driver, risolvibile reinstallandoli, me l'ha fatto 2 volte a seguito di aggiornamenti di windows. Problema noto e diffuso, pare, sicuramente sarà risolto da nvidia in futuro, però rompe il cazzo. (cit.)
3) Ho una strana sensazione di input lag, voglio verificare meglio ma da una prima googolata non sembro essere l'unico.Problema noto e diffuso, pare, sicuramente sarà risolto da nvidia in futuro, però rompe il cazzo. (cit.) (cit.)
Ok è uscita da poco, ok è abbastanza comune guardando al passato che vengano fuori problemini relativi ai driver con i nuovi prodotti, però oltre ad essere scocciato perchè uno paga 700€ e poi si deve anche rompere il cazzo, mi puzza che delle MILLEMILA recensioni di siti che fanno questo di lavoro, NESSUNO ha accennato a niente di tutto questo... tutti fortunati?!
Si ma sommando le tre rompiture del cazzo rendono la cosa un tantino... inaccettabile.
sul forum di geforce comunque molta gente si lamenta di problemi di stuttering con le Pascal
Si, corre voce...
Del resto uno che prende una 1080 non ha certamente un monitor che va oltre i 60Hz... :roll:
Qualcuno usa una AMD e l'app di Netflix su windows 10?
Quando clicco sul video lo schermo diventa tutto rumoroso e poi va a nero. L'audio continua a sentirsi. Windows sotto c'è e non c'è, nel senso che non sembra dar risposte decenti come chiudere l'app. Ma non è bloccato, perché se premo spazio, l'app di netflix si mette in pausa e poi riparte, come fa normalmente. Gestione sistema con CTRL ALT CANC si apre ma non è possibile usarlo con lo schermo a nero, però se forzo lo spegnimento dal pulsante power dell'hardware, per un attimo ricompare la schermata blu di gestione attività.
Ho provato a disinstallare driver, app, windows, e tutto. Quando non ho su i driver amd aggiornati, tutto va perfettamente. Se installo i crimson driver, si ripresenta il problema. Anzi, il problema ha cominciato a manifestarsi con la prima versione dei crimson, ma ruotando la rotella del mouse o comunque chiudendo immediatamente l'applicazione di netflix e riaprendola, in qualche modo delle volte il video partiva. Con l'ultima versione non c'è più modo di fare sto trucchetto e facendo play al video, non c'è verso di far tornare l'immagine.
Per Netflix, non è che son problemi legati al sistema di protezione dei contenuti?
Non ho idea, ma se senza Crimson funziona ma coi Crimson driver no, beh.
hai provato a farti un desktop 2 per ritornare a windows con alt+tab? mi è successo qualche volta con alcuni giochi crashati che m'impedivano di far altro ed ho ripreso il sistema così
per i problemi con i Crimson, beh auguri. sono sulla stessa barca :bua:
ieri pazzesco: installo i 372.90, poi Microsoft decide che mi deve fare un grosso aggiornamento (una cosa che odio stare mezz'ora ad aspettare i fatti suoi... ed uno dei motivi per cui trovo infastidenti questi aggiornamenti) e al riavvio mi sono ritrovato i driver 372.70.
Ho dovuto reinstallarli di nuovo: le robe dei pazzi...
Per il resto, nessun problema di driver qui, tranne che la Gaming App di MSI che mi dà un errore su certi driver Intel: anche qui, ho scaricato i file che dovevo, li ho installati ma nulla, sempre lo stesso errore.
Naturalmente ho sfanculato sto software... che la capa per stare dietro non la ho...
Immagino tu abbia Win 10
Apri Esegui (cercalo da Start), scrivi "services.msc" ed eseguilo, scorri in basso cercando Windows update e dalla finestrella scegli "disabilita", praticamente come quando su Win 7 - 8 potevi scegliere "non installare aggiornamenti"
Reimpostalo su "automatico" o "manuale" quando hai tempo di fargli fare aggiornamenti
MSI gaming app l'ho disistallato dopo mezz'ora e non ne sento la mancanza, dato che (gestione led a parte) tutto il resto è surragabile a software ben più collaudati come afterburner.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti di windows, rimettili "manuali" no? Io ho impostato che quando escono nuovi aggiornamenti mi avvisa e se voglio installarli clicco "download". Oltre ad avere controllo della banda disponibile, così facendo hai modo di vedere cosa ti installa (volendo) e/o di cliccare "controlla aggiornamenti" per fare un refresh di quello che serve e quello che non serve più (tipo l'aggiornamento driver, nel tuo caso).
- - - Aggiornato - - -
Questo metodo è da terrorista puro :chebotta: E' molto meglio cambiare la policy di windows da gpedit e selezionare "avvisami quando ci sono aggiornamenti ma attendi autorizzazione per scaricarli e installarli". Come fai tu devi andare a cercare gli aggiornamenti a mano, che due palle :bua:
non mi spiace che siano real time, mi dà fastidio il fatto che siano sempre lunghi. Se stai facendo qualcosa e per un motivo o l'altro devi spegnere o riavviare... sei fottuto...
A me da l'opzione "fai ora o tra x ore"...
Mi hanno spedito la rx480, domani dovrei averla :rullezza:
Quindi una settimana da Taocomputer?
Certo che hanno un sito... anni 90...
comunque sarà anche leggerino, ma Bioschock Remastered con la 1070 in 4K va a 144fps (ho messo il v-sync sul g-sync che cappa a 144Hz), na roba pazzesca :pippotto:
il sito ha uno stile vecchio, anche non tanto comodo magari a prima vista, ma funziona :sisi: ci ho comprato varie volte quando era "appena nato" senza problemi
Alcune cose le trovai solo tramite ricerca, che almeno sembra funzionare bene :uhm: tipo alcuni tipi di alimentatori che altrimenti avrei dovuto scorrere nella sezione generale su decine di pagine :asd:
Infine è gestito da due o tre persone, quindi purtroppo è lento, a me ci mise sempre cinque giorni lavorativi ad arrivare la roba; ordinato venerdì mattina ed arrivato il giovedì della settimana dopo
A parte Amazon ed Eprice, non ricordo altri negozi online tanto rapidi... anche il famigerato E-key alla fine è "lento"
MSI è una buona marca, le uniche un po' economiche con cui stare attenti sono Palit e Gainward
Quanto va la GTX 1060, che non ricordo? Come la precedente 980?
Rido pesante per chi si è comprato una GTX 970 a 250€ usata prima che uscisse la nuova generazione
Ma proprio tanto :sisi:
Mi chiedo come facciano a far restare certi usati su questi prezzi, sembrano proprio dei caproni che spendono tanto e sono contenti di farlo :uhm: