sì, però è anche un video che fa capire molto quanto tutti i componenti debbano essere di livello comparabile: inutile comprare una 1070, se poi il resto è di serie B.
Visualizzazione Stampabile
sì, però è anche un video che fa capire molto quanto tutti i componenti debbano essere di livello comparabile: inutile comprare una 1070, se poi il resto è di serie B.
Una cpu da 100 euri che fa da collo di bottiglia ad una gpu da 400-500 euro? Strano. :asd:
E comunque gli FX vanno comprati per il gaming solo se si ha voglia di overcloccarli.
No no aspettate, riflettiamo su "inutile comprare la 1070 se il resto è di serie B".
Aiutatemi a definire il concetto di "serie B".
Io attualmente ho un prodotto sicuramente datato,per carità, trattasi di:
Cpu i7 quadcore 2600k @3.40 ghz
Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0
16 gb RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz
Alimentatore Corsair Professional Series Gold AX1200 1200W
Tutto ciò è "serie B" oppure una salvezza tranquilla è gestibile?
Serie A, toh A-.
Non hai problemi.
quasi come la mia: se ci metti una 1070 stai bene.
Io ho un i5 2500 e una 780: se consideri il video di prima, quello con una 1070 e un 6300 non arrivava manco a 60 fps in GTAV. Io ora ci sto tranquillamente, o almeno non scendo mai sotto 50, mentre per lui è la norma. Il resto del suo sistema non riesce a stare dietro la 1070.
Il problema è che non sono capace di farlo :asd:
voci sul prezzo della 1060:
Word out on the street (reddit) is that the card sold for roughly 299 USD but who knows, it could be a 249 USD product.
http://www.guru3d.com/news-story/gef...-imminent.html
Io mi immagino un valore finale intorno i 350 euro (se quelle cifre fossero confermate), non troppo di più ma probabilmente anche molto più basse, visto che le 1070 già si trovano a 460 euro
Per 100 euro di differenza sicuro prenderò la 1070. O dimezzo la spesa, oppure non ha senso, secondo me.
La 1070 a 460€ l'ho vista solo in negozi sconosciuti... qualche sito raccomandabile?
http://www.prokoo.com/gtx-1070-c-3_5...1&sort=prezzoa
Ma le più economiche sono "non disponibili" al momento.
Si è vero infatti anche la mobo è compresa nel discorso :sisi:
Io un paio di anni fa l'ho vissuta in maniera più drastica con una R9 270 passando da phenom (:asd:), ram ddr2, mobo e psu catorcio a fx-8250, ddr3 ecc
Stessa gpu e giochi, fps triplicati :bua:
È quello che si diceva prima su un setup costoso ma che regge bene anche più di 3 anni dopo :sisi:
Sent from out of space lost in time
249$ che in euro si traducono dai 349 in su a seconda del modello custom, CVD
Il marketing nvidia stupisce sempre. :asd:
io pensavo sui 350 euro se si partiva da 299 dollari.
Imho si terrà sotto i 300, o nei dintorni.
Quindi, cercando di far chiarezza, ed escludendo ormai amd perchè pare che questa 1060 costi di meno e vada anche meglio:
1060: 350 Euro
1070: 500 Euro
1080: 700 Euro
Escluderei sia la 1080 che non mi va di spendere sti soldi, che la 970 che non ho messo proprio in elenco in quanto mi pare nettamente inferiore alle 1060 e costa anche gli stessi soldi...
Voi che dite? Io così -prima ancora di leggere recensioni approfondite- credo che se la forbice sarà di 150 euro forse prendo la 1060...se si tratta di 80-100 Euro lo sforzo lo faccio e prendo la 1070...
L'Rx480 non costa mica 350€, va dai 270€ su Amazon...
io ho buttato lì 350 euro (almeno all'uscita, visto che così è accaduto cone le 1070 e 1080), ma pare che il prezzo ufficiale sia 249 dollari.
Alla fin fine la troveremo in linea con la RX480 a 8GB, qualcosina di più forse, ma sembra che vada anche di più.
Non è che pare...
E la Rx 480 è 199$.
Da $ a € usano praticamente un cambio 1:1 ma devi poi sempre aggiungere l'IVA.
Che casino...dove leggo una cosa, dove ne leggo un'altra...chi dice che nvidia non consente di fare sli, quindi 2 rx480 in sli vanno meglio di una 1070 spendendo di meno, chi dice che per 1060 ci saranno solo le custom e la 6 gb costerà 400, chi dice che rx480 fa cagare perchè i giochi non sono ottimizzati, chi dice che nvidia fa uscire le schede castrate perchè tanto ha il monopolio....
Io non ci sto capendo un cazzo.
Ecco.
:asd:
lascia perdere le SLI o i CROSS: anche costassero 250 euro l'una, spenderesti più di una 1070 (perchè di meno? Dove?), e le schede singole sono sempre meglio.
Una cosa è certa: sulle nVidia hai feature che su AMD non trovi.
Su AMD ci trovi l'asynchronous computing, ma finora non se n'è accorto nessuno, tranne Ashes of Singularity, il gioco che tutti vogliono...
Ma infatti io vorrei orientarmi su nVidia ma leggo dappertutto che sono castrate, che il supporto fa schifo, che tanto ha il monopolio e fa come eppol e ti vende la roba sovraprezzata di 25-30 %, cioè da tutto ciò che leggo (in giro, sia chiaro, non dico di questa discussione sul forum) pare che la cosa che dovrebbe contare di più è quella che meno viene messa in rilievo: i benchmark e i risultati in generale.
Secondo me molti parlano solo a vanvera, per partito preso (il supporto in che senso? Oramai nVidia rompe le palle OGNI SANTO mese con driver nuovi, e di mezzo ci mette pure i beta...).
Io avevo AMD sul portatile ed all'epoca la gestione dei driver era una merda.
Ora ho una 780, e mi trovo bene, anche con gli ultimi driver.
Il problema di nVidia è quella di essere quasi monopolista, per cui è una questione di prezzo, e nVidia non fa sconti a nessuno (vedi anche il g-sync).
Magari usa la scusa delle sue feature (che giustificano i prezzi più elevati a parità di fascia, perchè dimmi quello che vuoi ma Batman AA con la nebbia che si muove quando ci passi o i fogliettini che svolazzano tipo coriandoli fa una porca figura), ma spesso la usa male, perchè è inutile pubblicizzarle troppo quando una certa scheda la metti in ginocchio e sei costretto a non usarle (l'AA temporale in Syndicate uccide la mia VGA, anche se può trattarlo).
Per questo io sono il primo a volere la concorrenza. Però AMD tende a dormire e non è che sia questo paladino dei poveri. E' solo quella che insegue, ma punta al profitto anche lei.
E' un cancro, il marketing della nvidia colpisce ancora con il 249$ MSRP psicologico e le feature che su AMD non trovi.
Ma allora sta RX 480 dove si piazza nei benchmark? Perché io pensavo di prendere una nuova scheda AMD con uno schermo FreeSync, per la precisione Asus MG279Q, che devo dire mi attira molto. Il problema è che non capisco se ne valga la pena oppure no. AMD ha intenzione di tirare fuori soluzioni più aggressive? O questo sarà il massimo che avremo da lei per un bel po' con le Polaris?
Calcola che pagai scorso anno una R9 390 300-350€ e la RX480 gli sta vicino in benchmark
La rx490 pare non arriverà presto, capace (secondo me) che le nvidia hanno scombussolato la lineup e rimandano per avere una flagship decente
Sent from out of space lost in time
E' da tempo che AMD aveva annunciato che il top di gamma sarebbe arrivato fine 2016 - inizio 2017.
http://images.anandtech.com/doci/101...map2_575px.jpg
Potrebbero prima rilasciare una ipotetica Rx 485 con sempre chip Polaris ma clock più spinti...
Ah buono, avevo letto infatti che si sperava la rx490 facesse parte di vega e non polaris
Sent from out of space lost in time