L'hai visto il video? :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Sì, ma non è che gli sviluppatori andranno a creare giochi che chiedano come requisito 16gb di memoria video, segando il 95% del mercato :boh2:
magari saranno consigliati, ma credo proprio che potremo andare tranquilli per un bel po'
per curiosità: i botoli nuovi quanta ne avrebbero a disposizione? Perchè anche se brutto, sono loro che tirano il mercato
La PS5 effettiva 13,5
Non so PS5, ma Xbox Series X avrà 13.5 Gb di memoria condivisa, quindi accessibile sia alla GPU che al resto del sistema, quindi un confronto diretto con le schede da PC è difficile. Difficilmente comunque andranno sopra i 10 Gb di memoria video effettivamente utilizzata secondo me, sarebbero casi limite.
Aspetto i benchmark anche per quello. :asd:
Comunque era perchè del pezzo che hai linkato ne parla anche nel video. :sisi:
Sarò strano io, ma mi starebbe un po' sul cazzo spendere 800€ di scheda grafica per giocare solo ai requisiti minimi o medi per i giochi di prossima uscita. :bua:
Gli sviluppatori si baseranno sulle nuove console, il problema e' che le nuove console non sono patacca come quelle della scorsa generazione ma partono da una base molto ma molto migliore.
Quindi no 8 giga non bastano per un prodotto da 500 euro o 10 da 700, a meno di non volerlo cambiare tra due anni naturalmente.
Un paio di gb sono riservati e non accessibili ai programmatori. Poi va tenuto conto di diversi algoritmi di compressione. Diciamo che anche nvidia s'è riservata un paio di giga per le revisioni che metterranno sul mercato tra un po' di mesi :asd:
Ste console vanno viste in funzione sulla strada, dissipazione, raytracing...non durano più delle altre secondo me, stanno così bene che a 3 mesi il lancio è penoso, manco un gioco decente si è visto :asd:
giusto, io aspetterei la 4070 :sisi:
secondo me vi fate troppi film, addirittura dettagli medi? :asd:
meglio cambiare tra due anni una scheda pagata 500 che spenderne 1500 per una con 16gb, in ogni caso:boh2:
in attesa di benchmark, per me, la 3070 va più che bene
Sì ma anche la 3080 ne ha 10gb, no 20
quindi che fai? Aspetti che dei rumors si avverino (forse) tra (almeno) sei mesi?
L'alternativa ad oggi, è spenderne 1500 per una 3090, se stai in ansia per il consumo della ram
da parte mia, credo che gli 8 della 3070, che costa un terzo, basteranno agevolmente per molto tempo: d'altronde, in casa mia, il 4k non entrerà, visto che lo reputo solo una sboronata giocarlo su un 27"
la vita è fatta di compromessi, pure nel gaming :snob:
Ah certo se giochi a 1080p 8 giga vanno benissimo, dopotutto e' la quantita' di ram che aveva una scheda video di fascia media come la RX480 al tempo.
Dipende anche da come li programmano magari, io vedo giochi che stanno sul menu principale e impiegano la gpu al 98%, magari quegli 8gb a 1080 non servono, ma visto che ci sono li usano.
Poi tutte le info che girano oggi si basano su giochi di questa gen, mica nuovi.
Si sta tranquilli per un paio d'anni poi si vedrà. Di certo tra 3 anni non m'aspetto di stare a 4k ultra 144frame con rtx tutto sparato :asd:
no, 1440p, altrimenti mi sarei tenuto la 590 per parecchio :bua:
cmq davvero, se aspetti le 3080 con 20gb, auguri: ad oggi non servono, se hai voglia di aspettare o spendere uno stipendio per una scheda video, ne hai tutto il diritto, ognuno fa quel che reputa più corretto per se stesso :sisi:
Appunto perche' ci spenderei uno stipendio non vorrei una situazione in cui i giochi tripla A tra due anni girino castrati su una scheda video a causa della ram e non di tutto il pacchetto. :asd:
Comunque spero nelle super annunciate entro non molto.
Io ripeto, fino ai grossi port dei giochi esclusivamente next gen non sapremo come si comporteranno le schede. Quindi temo ci sia da aspettare fino al 2022.
Presente :smug:
Anche se in realtà fino a oggi in 4k ho fatto un po' di tutto tranne che giocare: la mia povera 1080 semplicemente non ce la fa.
Già a inizio febbraio ho pensionato il mio glorioso 4770K in cambio di un fiammante Zen2, ma per cambiare scheda video stavo aspettando l'uscita delle nuove Nvidia.
Ho visto i prezzi delle Founders (3090 1,549.00 / 3080 719.00 / 3070 519.00) e francamente non so che fare:
volendo risparmiare, potrei puntare su una 2080TI usata a un prezzo intorno ai 400 euro ma la mia scimmia non sarebbe soddisfatta...
Il best buy sembrebbe la 3080: sono assolutamente convinto che 10gb siano più che sufficienti per il 4k 60fps per i prossimi anni... la scimmia diventata intanto King Kong mi suggerisce di guardare alle 3090 e ai suoi (inutili) 24GB. Certo che spendere più del doppio per giocare con un (presumibile) 15-20% in più di prestazioni è da fuori di testa :D
Prendi la 3080 e casomai tra un anno se proprio ti dovesse stare stretta(improbabile) la rivendi e prendi la ti.
La 3090 è un'inutile sboronata destinata tra un paio di anni a diventare un mattone invendibile, come sta accadendo ora alla 2080ti :asd:
Può andare bene casomai decidessi di saltare la prossima generazione e cambiarla all'avvento delle 5xxx :asd:
La 3090 è una Titan ad ottimo prezzo... anno prossimo usciranno le 3070/80Ti con 12/16GB di ram...
dietro ma non di tanto, avrebbe un gap ancora accettabile permettendo tranquillamente di saltare una gen e cambiarla quando non ce la fa più, in quel momento avresti sfruttato pienamente la scheda ammortizzandone il costo e con la nuova faresti un salto prestazionale siderale.
Imho quelli che ai tempi hanno preso la 1080ti e hanno deciso di saltare la 2080ti hanno fatto una cosa intelligente perché dopo aver pienamente sfruttato il loro investimento, con i soldi risparmiati dal mancato acquisto della 2080ti ora potranno tranquillamente prendere la 3090 facendo un upgrade della vecchia pazzesco
Immagino non ci saranno particolari problemi vista l'architettura in comune, ma dubito che i giochi/driver(2) verranno ottimizati pensando alla 3090 come prima scelta LOL
A livello di numeri penso vendano ben di più le xx60...
la 3090 non è fatta solo per il gaming
Ma verrà usata principalmente per i games, se non unicamente :asd:
è pieno di gente che compra i5 o i7 per usare il computer per fare cagate che può fare con il cellulare
non è colpa di nvidia o di intel
grazie al ca, non c'è altro zhuge al momento, cosa potrai mai prendere :asd:
prenderei intel comunque :tsk:
La mia idea è questa: 10 gb andranno alla grande per tutto il 2021 in quanto è pensabile che tutti i giochi in uscita e quelli attualmente in sviluppo siano progettati per sfruttare un quantitativo di memoria relativamente limitato. Nel 2022 potrebbero non bastare ma a quel punto ci saranno le 4080.
La 3090 mi lascia perplesso: lato gaming c'è il rischio dell'inc***ta chiamata 3080TI tra 6-8 mesi, ma lato professional una scheda con 24gb potrebbe essere rivendibile tra due anni senza smenarci troppo.
Niente a che vedere con quello che sta succedendo ai "poveri" possessori di 2080ti 😁
secondo me vi fate delle seghe mentali epocali con 'sta cosa degli 8gb
cmq fate bene, così le 3070 non le comprerà nessuno, abbasseranno i prezzi e se ne troveranno a profusione :snob:
Non penso proprio che avere "solo" 8GB di VRAM saranno un problema...
Mi sono imbattuto in questo link: VRAM in 2020-2024: Why 10GB is enough.
La parte più interessante è quando confronta i dati sulla ram allocata tramite RTSS con quelli sulla ram effettivamene usata con un programma chiamato "Special K" (mai sentito): nel nuovo Flight Simulator ammazza prestazioni la vram allocata è tutta quella disponibile, quella utlizzata intorno ai 2,5 GB. Lo stesso è sicuramente vero per tutti gli altri giochi in commercio.
Conclusion of Part 2: Actual VRAM usage in PC games is far less than believed, thanks to misleading software
Quindi sì, 8GB saranno molto probabilmente sufficienti per diverso tempo, soprattutto per chi non punta al 4k nativo.
Aspettando i benchmark di terze parti, la 3070 sembra uno dei migliori best buy di tutti i tempi per prestazioni, prezzo e consumi (220W).
Io a questo giro ho una notevole scimmia e voglio giocare in 4k: andrò di 3080.
Se qualcuno avesse un 8k nel salotto e volesse giocarci.. ecco a cosa servirà la 3090 :asd:
Best buy qua e la... un pò troppe conclusioni sulle capacità di queste schede senza che ci sia una singola review in giro...
Test inutile. Allora prima dell'uscita di Ryzen potevo dimostrare che 8 core erano inutili.
Pare che questo video sia sempre attuale:
https://www.youtube.com/watch?v=tu7pxJXBBn8
Alla fine non abbiamo ancora review delle schede. A parte il grafico della presentazione