Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Dove lo attivo questo fast sync? :uhm:
Pannello nvidia :) http://prntscr.com/gl0s9o
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Oggi ci provo, ovviamente se mi ricordo
E poi devo comunque trovare dove togliere sto vsync ingame, possibile che non lo trovo?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
https://i.imgur.com/JcrIj7f.jpg
Difficile che la fai :bua: C'è tranquillamente di default nel pannello di controllo nvidia :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Oggi ci provo, ovviamente se mi ricordo
E poi devo comunque trovare dove togliere sto vsync ingame, possibile che non lo trovo?
Si devi togliere il vsync in game.
Ricorda di impostare il vsync fast all'interno del profilo del gioco e NON nelle impostazioni globali (dove è bene rimanga "usa impostazione applicazione 3D"):
https://s26.postimg.org/co5myx6ft/Bg...x_ODRD10_Q.png
Nelle impostazioni programma poi sceglierai dal menù a tendina l'eseguibile di GTA 5 e al suo interno imposterai il vsync veloce. (o adattivo se GTA5 sta spesso sotto i 60 fps)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io non sono mai riuscito a capire, se ho monitor gsync, il fast sync o l'adaptive sync va attivato? O disattivato?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Io non sono mai riuscito a capire, se ho monitor gsync, il fast sync o l'adaptive sync va attivato? O disattivato?
usa solo il g-sync, al limite cappa a tot fps per quei titoli che continuano a dare fastidio con lo stuttering
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Io non sono mai riuscito a capire, se ho monitor gsync, il fast sync o l'adaptive sync va attivato? O disattivato?
Va attivato solo il gsync e:
caso A) nei giochi che danno la possibilità di limitare il framerate, impostarlo alla frequenza del tuo monitor (60/120/144/165/ecc)
caso B) nei giochi in cui è impossibile limitare gli fps, è opzionale attivare il vsync, perchè nei giochi in cui gli fps sono inferiori al refresh del monitor, non ha senso farlo, mentre nei giochi in cui gli fps superano gli hz del monitor, attivandolo eviti il tearing (ma generi input lag), mentre tenendolo disattivato generi appunto tearing nei momenti in cui fai "troppi" fps.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi sembra di aver letto da qualche parte che consigliano di limitare a 59/119/143/etc. ma non ho indagato sulla veridicità...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Va attivato solo il gsync e:
caso A) nei giochi che danno la possibilità di limitare il framerate, impostarlo alla frequenza del tuo monitor (60/120/144/165/ecc)
caso B) nei giochi in cui è impossibile limitare gli fps, è opzionale attivare il vsync, perchè nei giochi in cui gli fps sono inferiori al refresh del monitor, non ha senso farlo, mentre nei giochi in cui gli fps superano gli hz del monitor, attivandolo eviti il tearing (ma generi input lag), mentre tenendolo disattivato generi appunto tearing nei momenti in cui fai "troppi" fps.
Caso B) quale vsync? Veloce o adattivo?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shin
Il v-sync serve sempre, non si può giocare senza..
a) introduce input lag, quindi in multiplayer NON si usa
b) non ho mai avuto problemi di tearing sul mio schermo, quindi non lo uso. (normale IPS 60hz, Dell u1212m.)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
a) introduce input lag, quindi in multiplayer NON si usa
b) non ho mai avuto problemi di tearing sul mio schermo, quindi non lo uso. (normale IPS 60hz, Dell u1212m.)
Fin quando non ho comprato un monitor g-sync ho usato il v-sync perché in sua assenza il tearing era sempre presente (Asus ips 60hz).
A questo punto non so dire perché nel tuo caso non ci sia mai stato tearing, qualcuno saprebbe spiegarlo?
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shin
Fin quando non ho comprato un monitor g-sync ho usato il v-sync perché in sua assenza il tearing era sempre presente (Asus ips 60hz).
A questo punto non so dire perché nel tuo caso non ci sia mai stato tearing, qualcuno saprebbe spiegarlo?
Sent from MI 6
La questione tecnica precisa non l'ho mai capita, ma ho notato che dipende molto dai giochi ed in generale bisogna solo tenersi vicini a metà o multipli del refresh del proprio schermo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Caso B) quale vsync? Veloce o adattivo?
Se non ricordo male (sono in ufficio e non ho il pc di casa sott'occhio) quando arrivi il Gsync l'unica opzione di vsync disponibile è "attivo" e automaticamente si comporta come l'adattivo.
Se invece ricordo male e puoi scegliere, imposta l'adattivo in modo che entri in funzione solo quando arrivi al frame cap del monitor (ma ricorda che genera input lag, quindi in multiplayer evitalo se possibile)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Se non ricordo male (sono in ufficio e non ho il pc di casa sott'occhio) quando arrivi il Gsync l'unica opzione di vsync disponibile è "attivo" e automaticamente si comporta come l'adattivo.
Se invece ricordo male e puoi scegliere, imposta l'adattivo in modo che entri in funzione solo quando arrivi al frame cap del monitor (ma ricorda che genera input lag, quindi in multiplayer evitalo se possibile)
Puoi scegliere :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
b) non ho mai avuto problemi di tearing sul mio schermo, quindi non lo uso. (normale IiPS 60hz, Dell u1212m.)
Non solo è inspiegabile, è proprio impossibile. Le uniche ipotesi sono che tu avessi comunque il vsync attivo da qualche parte (pannello di controllo o dentro ai singoli giochi) oppure che non noti il tearing a occhio nudo.
Non esiste nessun'altra spiegazione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Puoi scegliere :sisi:
Alllora adattivo, ma solo nei giochi in cui non puoi limitare manualmente gli fps :sisi:
A tal proposito ho notato che sempre più giochi includono nei loro settaggi grafici interni questa opzione, ultimamente quelli che ho giocato ce l'avevano proprio tutti: for honor, BF1, Redout, overwatch...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ho controllato, rettifico..posso scegliere tra:
-usa l'impostazione dell'applicazione 3D
-attivato
-disattivato
-veloce
che faccio? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
ho controllato, rettifico..posso scegliere tra:
-usa l'impostazione dell'applicazione 3D
-attivato
-disattivato
-veloce
che faccio? :uhm:
Come ho già scritto, dipende dal gioco.
- Se uno ti fa più FSP del refresh del monitor (e non è multiplayer) oltre al gsync vai sul profilo del singolo gioco nel pannello di controllo nvidia e seleziona "attivo".
- Se il gioco è multiplayer sempre disattivo (o gestito dall'applicazione e dentro al menù del gioco lascia disattivo)
- Se il gioco ha l'fps limiter lo imposti a 60 (o quant'è il refresh del tuo monitor) e lasci il vsync disattivato o gestito dall'applicazione (single o multiplayer è indifferente)
- Se il gioco è pesantissimo e non raggiungi mai o quasi mai con gli fps il refresh del monitor, inutile attivare il vsync
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Non solo è inspiegabile, è proprio impossibile. Le uniche ipotesi sono che tu avessi comunque il vsync attivo da qualche parte (pannello di controllo o dentro ai singoli giochi) oppure che non noti il tearing a occhio nudo.
Non esiste nessun'altra spiegazione.
Non lo noto ad occhio nudo, forse? :asd: ho sempre il counter degli fps attivo, quindi lo so se il vsync c'è o meno: non c'è.
Mi è capitato in passato con alcuni giochi, forse proprio con GTA5, non ricordo, ma non mi capita con nulla che ho sottomano al momento.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Bon, ho appena ordinato da Amazon Fr la RX580 8GB Sapphire Pulse (per chi fosse interessato è questa: https://www.amazon.fr/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1)
Ne parlano bene
248€ spedita (circa 7€ di spedizione + altri € che si applciano dal prezzo indicato nella pagina...sarà una mini tassa o qualcosa di simile)
Il "problema" è che non sanno ancora quando verrà spedita :chebotta:
I prossimi giorni monitorerò cmq eventuali altre schede video usate per eventuale disdetta su Amazon
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Bon, ho appena ordinato da Amazon Fr la RX580 8GB Sapphire Pulse
Ne parlano bene
248€ spedita
Il "problema" è che non sanno ancora quando verrà spedita :chebotta:
I prossimi giorni monitorerò cmq eventuali altre schede video usate per eventuale disdetta su Amazon
Quant'è meglio/peggio della 1060 6GB che ho preso usata a poco meno? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Uguale in soldoni.
la 1060 va meglio con alcuni giochi, peggio in altri.
Se si facesse una media, la Rx580 va 1-2% meglio (praticamente uguale).
La differenza sostanziale sta nel freesync e nei consumi maggiori (parlando della 580 rispetto alla 1060)
Di mio metterei inoltre che ora devo usare un software terzo per lo streaming dei giochi al cellulare/tablet
Tu Mdk goditi la Geforce Experience (non attivarlo cmq) e Moonlight ^_^
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per capire cosa va meglio o peggio dovete badare alle tecnologie sotto ai giochi.
Ad es. Nvidia va a cannone con giochi unreal engine, Amd va a cannone con giochi in dx12.
Si parla di 10 anche 20fps differenza, io dopo praticamente 15+ anni di team red (amd), questa volta sono passato a nvidia perché giocavo praticamente solo giochi UE4 che andavano a 45fps su r9 390 :/
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Uguale in soldoni.
la 1060 va meglio con alcuni giochi, peggio in altri.
Se si facesse una media, la Rx580 va 1-2% meglio (praticamente uguale).
La differenza sostanziale sta nel freesync e nei consumi maggiori (parlando della 580 rispetto alla 1060)
Di mio metterei inoltre che ora devo usare un software terzo per lo streaming dei giochi al cellulare/tablet
Tu Mdk goditi la Geforce Experience (non attivarlo cmq) e Moonlight ^_^
La geforce experience sticavoli, ma va attivata per shadowplay (anche se ora si chiama diverso, sempre quello è)
Un'altra opzione per registrare i giochi praticamente non c'è, non così intuitiva, rapida ed efficace. Forse OBS, ma non è intuitivo e non ti permette di registrare "in ritardo" come te lo fa fare shadowplay :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kinto
Uguale in soldoni.
la 1060 va meglio con alcuni giochi, peggio in altri.
Se si facesse una media, la Rx580 va 1-2% meglio (praticamente uguale).
La differenza sostanziale sta nel freesync e nei consumi maggiori (parlando della 580 rispetto alla 1060)
Di mio metterei inoltre che ora devo usare un software terzo per lo streaming dei giochi al cellulare/tablet
Tu Mdk goditi la Geforce Experience (non attivarlo cmq) e Moonlight ^_^
Wait, cos'è sta Geforce experience, che ce l'ho pure installata coi driver, e soprattutto come si disattiva e cosa cambia?
Lo streaming verso cellulare/tablet con cosa lo facevi?
Che è Moonlight? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Wait, cos'è sta Geforce experience, che ce l'ho pure installata coi driver, e soprattutto come si disattiva e cosa cambia?
Lo streaming verso cellulare/tablet con cosa lo facevi?
Che è Moonlight? :uhm:
La GeForce experience è quasi inutile imho. Tra l'altro, più di una volta, il servizio attivato da shadowplay è stato la causa di vari problemi (stutter etc) in diversi giochi.
Si tratta di un programmino che ti aggiorna automaticamente tutto o ti avvisa che ci sono nuovi driver, ti permette di utilizzare Ansel ("Screenshot 3d" diciamo ma solo per i giochi che lo supportano), registrare gameplay, ottimizzare "magicamente" i giochi con la pressione di un bottone.
Preferisco modificare gli ini o testare uno ad uno i settaggi grafici dalle opzioni interne - osservando gli fps e le percentuali di utilizzo core e vga da osd di Msi afterburner o equivalenti.
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
La geforce experience sticavoli, ma va attivata per shadowplay (anche se ora si chiama diverso, sempre quello è)
Un'altra opzione per registrare i giochi praticamente non c'è, non così intuitiva, rapida ed efficace. Forse OBS, ma non è intuitivo e non ti permette di registrare "in ritardo" come te lo fa fare shadowplay :sisi:
Beh, ma Shadowplay non ti fa configurare niente di quello che registra. Prende l'immagine e fine.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Geforce experience funziona e non rompe i coglioni
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matsetes
Beh, ma Shadowplay non ti fa configurare niente di quello che registra. Prende l'immagine e fine.
Bitrate, risoluzione e framerate. "Se non le sai le cose..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Wait, cos'è sta Geforce experience, che ce l'ho pure installata coi driver, e soprattutto come si disattiva e cosa cambia?
Lo streaming verso cellulare/tablet con cosa lo facevi?
Che è Moonlight? :uhm:
è una roba inutile ma che ti permette di usare il miglior software di registrazione di videogiuochi sul mercato, shadowplay che ora non si chiama così ma è solo la "in game overlay" di geforce experience. La cosa in assoluto migliore è che costa zero risorse e ti permette di avere fino a 20 minuti di registrazione "in ritardo": cioè non stavi registrando, succede qualcosa di figo e con un bottone ti registra quello che non hai registrato fino a 20 minuti prima.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Shadowplay/Share non è a costo zero in termini di risorse.
Googolando rapidamente anche un 10% (1060 6GB, Dirt a dettagli Ultra)...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Shadowplay/Share non è a costo zero in termini di risorse.
Googolando rapidamente anche un 10% (1060 6GB, Dirt a dettagli Ultra)...
link? Mai visto perdite di fps.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
10% mai sentito, Io stesso quando lo uso non lo noto
-
Re: Il Circolino di Schede Video
https://www.gamersnexus.net/images/m...play-gta-v.png
https://www.gamersnexus.net/images/m...owplay-drt.png
Molto terra-terra: se un lavoro vien fatto, qualcosa deve farlo... qui, non essendoci un chip dedicato, o lo fa la CPU o la GPU...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Bitrate, risoluzione e framerate. "Se non le sai le cose..."
è una roba inutile ma che ti permette di usare il miglior software di registrazione di videogiuochi sul mercato, shadowplay che ora non si chiama così ma è solo la "in game overlay" di geforce experience. La cosa in assoluto migliore è che costa zero risorse e ti permette di avere fino a 20 minuti di registrazione "in ritardo": cioè non stavi registrando, succede qualcosa di figo e con un bottone ti registra quello che non hai registrato fino a 20 minuti prima.
Il migliore? Dai, non esageriamo...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
La penalizzazione delle criptovalute nel mercato cinese quando si farà sentire sui prezzi delle schede video secondo voi?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ansel si può usare anche senza geforce experience
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ieri ho provato Rise of the TR, tutto ultra faccio 30fps quasi fissi, tutto basso ne faccio 50 :uhm:
A sto punto mi tengo i 30 che peraltro mi sembrano fluidissimi
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ieri ho provato Rise of the TR, tutto ultra faccio 30fps quasi fissi, tutto basso ne faccio 50 :uhm:
A sto punto mi tengo i 30 che peraltro mi sembrano fluidissimi
Hai dei problemi SERI di performance, non so se figli di qualche problema software oppure è il processore che ti limita così tanto... con la 1060 Rise pc the Tomb Raider deve andare il doppio, sui 60fps in full HD a ultra e FXAA :sisi:
Per esempio:
https://youtu.be/PdH8KiMaQbg
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Su Rise c'è un'opzione che è praticamente supersampling... forse era l'SSAA? Nsomma, non va usato se non hai una scheda dopata. Io lo tengo a 2x con la 1080.
L'FXAA non lo uso mai perchè blurra troppo i dettagli, una volta che te ne accorgi è come essere miope.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ieri ho provato Rise of the TR, tutto ultra faccio 30fps quasi fissi, tutto basso ne faccio 50 :uhm:
A sto punto mi tengo i 30 che peraltro mi sembrano fluidissimi
Come ti hanno detto occhio all"ssaa che raddoppia o quadruplica la tua risoluzione nativa in base all'impostazione. Potrebbero essere anche i capelli di Lara a mangiarti frame. (in qualità alta)
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Oppure è il counter FPS di Steam che non funziona a dovere, visto che a me non sembrano 30fps quelli a cui sto giocando :uhm:
Oggi verifico SSAA
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Oppure è il counter FPS di Steam che non funziona a dovere, visto che a me non sembrano 30fps quelli a cui sto giocando :uhm:
Oggi verifico SSAA
Nah il counter fps non può sbagliare, solo che certi giochi appaiono fluidi anche a bassi fps, altri no :asd: