Ma non puoi aspettare febbraio per le nuove schede invece di comprarne una di transizione?
Visualizzazione Stampabile
Ma non puoi aspettare febbraio per le nuove schede invece di comprarne una di transizione?
1660S, ma per sostituire cosa?
una scheda video di 6 anni fa tipo :asd: è tipo la radeon r9 200
e no volevo qualcosa nel breve per farmi la prossima quarantena con un pc che almeno fa girare la VR
Ho cambiato tutto tranne gpu perchè speravo di riuscire a prendere una nuova geforce
- - - Aggiornato - - -
I miei ragionamenti sono stati
- aspetto l'uscita della 3080
- esce la 3080, introvabile o troppo troppo costosa
- aspetto la 3070
- viene rimandata
- aspetto
- esce ma introvabile di nuovo
e mo sono li che dico "vabbe aspetto le nuove radeon.. ma sicuro me la piglio in quel posto" e nel frattempo sono 2 mesi buoni che aspetto e non prendo niente, nel frattempo ho però un nuovo ryzen 3600, 16gb di ram, 1 ssd nvme gen 4..
oddio posso pensare anche a una 2060 per dire eh
Per quanto sarà difficile trovare le 6800... oramai tanto vale aspettare per confermare il pronostico.
Magari compare qualcosa nel usato per i fortunati che riescono a raccattare qualcosa di nuovo.
Oh ma sai che ho controllato ebay in lungo e largo, e amazon usato e, a parte palesissimi scam (ultimamente soprattutto amazon con ditte tedesche farlocche) i prezzi sono follemente alti, tanto per dire, una 1660 super su bpm power la si trova nuova a 198 euro tipo, su ebay se va bene a 160 usate, che per 20/30 euro, evitare il rischio sola o gpu che magari batte i quarti, mi sembra il minimo.
Comunque si a sto punto metto il cuore in pace, aspetto ste 2 settimane, bestemmio e poi mi compro o la 1660 super o la 2060. oppure una 2080 ti a prezzo pieno, cosi per masochismo massimo (scherzo ovviamente)
Comprati una console next gen... oh wait sono esaurite pure quelle :rotfl: :facepalm:
Anche io volevo rifarmi il PC desktop per Cyberpunk 2077 e in generale perché la mia GTX 960 non regge più molto. Ad esempio AC Odyssey lo sto giocando sul portatile che ha una scheda più potente, ma scalda e manda le ventole a mille, non è proprio il massimo come esperienza di gioco :bua:
Però in questa situazione dovrò mettermi buono ed aspettare.
Poi c'è anche la questione che il mio pc attuale al di là dell'aspetto videoludico va veramente alla grande, velocissimo e scattante, quindi spendere 1500€ solo per giocare un po' mi scoccia.
Che differenza c'è tra Scheda grafica Asus RTX 3070 DUAL O8G, 8Gb GDDR6 e Scheda grafica Asus RTX 3070 TUF O8G, 8Gb GDDR6?
3 ventole invece di 2 quindi piu' silenziosa.
In teoria migliore componentistica :asd:
ben 65 mhz in piu' in boost
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-3070-oc.b8031
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...aming-oc.b8159
Si le 2 contro le 3 ventole le ho viste
Ma ovviamente la ps5 l'ho giá li che mi aspetta, se mi lasciano andare al negozio e non ci sará un lockdown totale :asd: :cry: no seriamente sarebbe una bella merda.. Il pc gaming mi serve piu che altro per utilizzare la VR e quei giochi che senza mouse e tastiera fan impazzire (che ne so divinity tipo, che ho provato su switch, volevo spararmi). Si sto spendendo soldi a cazzo su tecnologia, perché in sti mesi di smart working ho messo via parecchio e mi son concesso pochissimi sfizi, quindi ora ho la smania consumista :asd:
Ah ecco :asd:
A maggior ragione fossi in te aspetterei, se hai già preso PS5 puoi resistere qualche mese eh :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=P2E_pgu61Qc
Nuovo test, che definirei sintetico, per il RT.
Il rumore dato dai pochi raggi usati ribadisce quanto siamo ancora lontani da un motore RT puro.
https://www.youtube.com/watch?v=ppLFctc0iMU
Titolo che credo sia stato pesantemente sponsorizzato da AMD.
4k tutto al massimo, ciuccia 12GB di VRAM.
Non so quanto la cosa sia voluta, ma potrebbe legittimamente essere il target delle nuove console.
al di là dei 16gb di ram, di cui mi frego il giusto, visto che giocherò a 1440p, quello che mi fa scegliere AMD è che le console saranno tutte basate su questa architettura
quindi i giochi saranno sviluppati principalmente perchè il RT e il DLSS vengano sfruttati nel "modo" di amd, perchè saranno le console a far girare il mercato: male che vada, un gioco li implementerà tutti e due
le tecnologie proprietarie di nvidia sono finite tutte male :bua:
Godfall a 4k e qualità ultra usa 12gb di vram
Meno di 16 GB significa che non è una scheda per il 4k, praticamente.
Anche Watch dogs Legion è verso quell'uso attivando il ray tracing.
Watch Dogs Legion, tutto al massimo, sfora gli 8GB... a 1440p...
:this:
fosse solo amd sarei preoccupato. Invece MS e Sony hanno bisogno di supportare rna2 ed avere qualcosa simile al dlss e' fondamentale per le limitazioni della console. Quindi almeno MS ma probabilmente Sony supporteranno AMD un sacco.
Cmq probabilmente nvidia puo' e vincera' anche questa generazione con il suo software ed un refresh delle schede a breve.
Pero' fa impressione pensare che pochi mesi fa il top amd non arrivava alla a 2080 LISCIA ed adesso nvidia e' sotto pressione a qualsiasi livello.
E' quasi miracoloso
Non ne sarei così sicuro :uhm: :
https://www.youtube.com/watch?v=ooZ9rUYOFI4
Oltre al fatto CUDA praticamente non esiste come controparte AMD. :uhm:
vabbe qui si parla di gaming.. IMHO e' ben li' il problema. nvidia si sentiva cosi' sicura che ha portato le stesse schede ad essere ibrido gioco - produttivita'.
Che vabbe' ha anche senso dal punto di vista logistico/redditivita', ma porta ad avere risorse sulla scheda che non verranno mai utilizzate ma in qualche modo paghi.
Dipende da come è fatto il motore, coi giusti accorgimenti (che nessuno veramente implementa) non noti niente, ma nella maggior parte dei casi se deve veramente andare a pescare qualcosa al di fuori della VRAM ti tira una balbettata che ti viene la tourette.
Comunque io vorrei sapere perchè fino a qualche giorno fa 8GB erano più che sufficienti pure per Minecraft RTX con la grafica di Crysis che gira sul motore di Skyrim, mentre ora quell'affermazione è invecchiata più velocemente della famosa frase sui "640kB sufficienti per chiunque" attribuita a Bill Gates. :uhm:
:asd:
Veramente e da quando giravano i rumor della 3080 da 10GB che si "discute" se son pochi...
La cosa si era accesa anche quando erano state ufficializzate le spec delle console.
Poi si son ravvivate recentemente con l'annuncio dei modelli AMD da 16GB e con il video dei produttori di Godfall che parlano di 12GB.
La video RAM deve essere in linea con le console, almeno, perché da lì verranno i porting.
Non è nemmeno così banale, la memoria delle console non è solo video.
A spanne e riflettendo su quanto detto per Godfall 12GB potrebbero essere quanto si mira.
Bhè dipende da caso in caso, non è così automatico. Puoi perdere qualche fps, metodi per compensare ce ne sono, non siamo più con dischi meccanici e processori a un core, anche con la mera forza bruta qualche pezza ce la metti. C'è anche tanto marketing sotto. Sicuramente la situazione ideale è avere più Vram di quella necessaria ma a leggere in giro sembra che i giochi altrimenti diventino ingiocabili.
Ricordiamoci che Nvidia spara parternship a destra e a manca, quindi a parte quella manciata di titoli "pro AMD" (o presunti tali) sicuramente non ci saranno grossi problemi per le schede verdi con i tripla A in uscita, nonostante si sia ribadito ovunque sin dall'uscita che han lesinato sulla vram.
Tutte lamentele inutili, ancora più inutili considerando la funzione I/O delle directX e nvidia (quando arriverà). Semplicemente il sistema utilizza la ram che ha, e nel caso della scheda video coi 12gb occupati, è perchè avrà in memoria roba non utilizzata/in cache.
:asd: I dischi non centrano niente.
Si va a cercare nella RAM del PC quello che non si trova in quella della scheda video.
E se pensate che non è male, ricordatevi che si passa passa da oltre 400-900GB/s ad una mera trentina.
Una saltino di VENTI volte...
Senza considerare la questione latenze...
DirectStorage e simili è tutta un altra cosa.
E che ce vo basta cambia compute, hai capito la furbiziaCitazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
e che texture hai, da 40GB? Non ci saranno problemi, sono solo fregnacce.
da dove le carica le texture, dal dvd? Dai su.
ma sticazzi, la 3080 la monti su un i7 di 5 anni fa?
LOOL, il pc lo cambi tutto e prendi il top tier, così vai avanti per almeno 7/8 anni. Altrimenti prendi una console e bona lì
Non c'entra nulla con le schede video, lo so, ma le pagine Amazon riguardanti i nuovi Ryzen sono state tolte; un po' come successe con le RTX 3080... :asd:
Il problema è che dovrebbero essere in vendita da domani, o sbaglio? :uhm:
Almeno SPERO che siano sufficienti i 10gb della 3080 :asd: per ora tutto ok in tutti i giochi, vedremo Godfall. Alla fine per anni i porting da console con 8gb di ram giravano alla grande con la 980 da 4gb di vram, se la proporzione rimarrà la stessa 10gb saranno anche troppi :asd:
centinaia? le 3080 arrivano a quasi 1TB al secondo... vuoi che non ci sia spazio per caricare/scaricare texture? maddai
L'ho installato ieri: come gameplay è il solito openworld ubisoft, niente di innovativo. Tecnicamente, in 4k, tutto a ultra comprese textures e ray tracing, i 10gb di vram della 3080 sono più che sufficienti per non avere stuttering.
Il problema semmai è che il gioco è VERAMENTE cpu limited: rt ultra, dlss su performance andando in auto per londra il framerate scende spesso sotto i 50fps con un ryzen2. Disattivando il raytracing.. i frame sono gli stessi :bua:
E a proposito di RT, tutto molto bello, w il progresso tecnico ma vedere tutte le auto tirate a lucido da quanto specchiano e pozzanghere riflettenti anche in pieno giorno con il sole.. mah..
La penso esattamente come te.
Per ora ho riscontrato stuttering per mancanza vram solamente forzando via dsr la risoluzione 8k, ma lì neanche la 3090 ce la fa. Boh, vedremo Godfall come girerà..
Sicuro di aver letto quanto ho scritto?
Il problema che rimarcavo nasce appunto quanto finisci la VRAM e devi andare ad usare la RAM... ti strozzi passando da 400-900GB/s ad una mera trentina.
E vediamo di non confondere bandwidth con capacità... come la metti li...
Infatti queste prime implementazioni del RT sono fatte alla cazzo, giusto per fare figo, rendendo il tutto inutilmente sbrilluccicante.
Andrebbe usato con intelligenza per dare una resa più vicina alla realtà e dove effettivamente serve avere i riflessi, non buttato così su tutte le superfici che rendono il tutto sgradevolmente tirato a lucido e sopratutto inutilmente pesante per l'hardware.
Mi auguro che col tempo imparino ad utilizzarlo con più criterio, next gen grafica per me significa avvicinarsi sempre più al fotorealismo, non effetti sparati a caso.
ecco, e pensi che il tuo pc, o la tua SV, elaborino così tanti dati da segarti le prestazioni con un giochino del cazzo? Coi processori di adesso? Non scherziamo.