infatti :sisi: non ti si accende più? hai già provato un altro ali?
Visualizzazione Stampabile
Si, son tornato in uffcio sabato pomeriggio a recuperarne uno. Puntavo tutti sull'alimentatore e invece... i dischi sono ok, con box esterno li ho già provati (tranne l'nvme) domani porto tutto a lavoro e provo scheda video e ram su un altro PC. L'unica cosa che non posso testare sono appunto MB e CPU.
Purtroppo schede B460 non se ne trovano più in giro se non a prezzi ancora altri. Tocca ripiegare su una H510
(All'automobile cos'è capitato...?)
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Aggiornamento della storia triste: sono stato un pirla io. Avevo scollegato l'alimentazione e spento l'ali per far scaricare i condensatori ma non avevo tolto la batteria alla motherboard. Me l'ha ricordato un collega stamattina (si vede che è da un po' che non trabatto con l'hardware). tolta quella e messi in corto i contatti tutto è magicamente tornato a funzionare: alimentatore, motherboard e compagnia cantante. Ora devo fare uno stress test per vedere se l'ali si è danneggiato.
L'auto, classe 2007 ma con "soli" 130.000 chilometri, perdeva olio. Aperto il cofano mi dicono che il motore è compeltamente sporco d'olio e non si riesce a capire dov'è la perdita. Me lo devon pulire poi dopo uno o due giorni dovrei ripassare e vedere dove sta il rpbolema. Lascio l'auto per la pulizia e vado a ripigliarla la sera. Mi dicono che son riusciti a capire il problema, sono i paraolio dove c'è la distribuzione. Nella sfiga la consolazione è che l'anno prossimo avrei dovuto comunque far cambiare la cinghia quindi anticipo di un anno sta botta de vita e via. Smontano il motore, puliscono tutto (mi dicono che c'era olio fin nelle candele) e alla fine non erano i paraolio ma le guarnizioni andate. Vabbè con la spesa siam sempre lì a 550. Però hey, mi fan 20 euro di sconto, mi regalano un portachiavi e mi incollano a gratis il pomello della marcia che stava partendo.
La sera dopo mi accorgo che perde ancora. La riporto la mattina dopo e perplesso mi riapre il cofano, guarda,e mi fa: "cazzo allora è la testa del motore che perde, non ce ne siamo accorti prima perchè c'era olio ovunque" Non ti conviene sistemarla ti vengon più di mille euro di lavoro e l'auto non li vale.
Morale della favola ora sto girando i concessionari per capire chi ti incula meno col finanziamento.
guarnizione di testa partita, era prevedibile se il motore era invaso dall'olio...
la bruciai anch'io con la vecchia corsa, che però aveva 40.000 km: era un difetto congenito e pure al meccanico che aveva la stessa auto era capitato
quei geniacci della opel non avevano messo la temperatura del liquido di raffreddamento nel quadro della strumentazione, quindi stavo fondendo tutto senza esserne consapevole
io l'ho riparata, ma dopo due anni l'ho cambiata perchè la centralina stava iniziando a trovare problemi a caso nei sensori e mi inibiva l'accensione :bua:
per fortuna il meccanico è mio cliente quindi ho speso 600€ per la testata e i sensori me li spegneva a gratis
meglio i pc, di macchine ci capisco anche meno e costano di più per ripararle :asd:
:asd:
la mia era la corsa D, modello del 2008
le cose credo siano cambiate parecchio da allora, solo per il fatto che sia nel gruppo fiat/stellantis
opel, peugeot e citroen sono tutte stellantis (e infatti se guardi bene si somigliano un po' tutte...)
cmq anch'io di auto non ci capisco una cippa, il cliente meccanico è una manna dal cielo, non sarà un fenomeno (non lo è), ma almeno so che non mi tira l'inchioppettata come potrebbe benissimo fare un altro sparandomi supercazzole :bua:
Guarda io non ho clienti ma ho due sorelle. Con una è andata anche bene: s'è sposata un'osteopata e fisioterapista che in famiglia fa sempre molto comodo (spotrattutto alla mia tendinite). Per l'altra speravo in un idraulico/elettricista/meccanico, tutte categorie note per struprarti senza vasellina, ma è andata male. Le piacciono i fighetti con i soldi e s'è accattata un project manager, l'inutilità fatta cognato.
Su che cifra vorresti stare Darkless...?
L'usato può far bene credo, mmh.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Un'utilitaria da max 20k, non è il costo in sè il problema ma il giramento di balle per aver buttato i soldi nella riparazione. Poi io detesto guidare e l'auto la uso giusto per andare a lavoro e poco altro (Faccio giusto 20 euro di benzina la settimana), quindi tanto vale pigliarne una nuova che, incrociando le dita, salvo imprevisti mi durerà parecchio.
chi sei, me? :asd:
l'auto serve e la uso per le uscite la sera e quando piove e non posso andare a lavorare in scooter: 20 euro mi durano almeno un mese
le tengo finchè durano, la prossima la voglio con la guida utomatica, così va da sola :snob:
Che mi dite di questa, ha senso comprarla per chi vuole spendere poco anche a livello di consumi?
https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-G...ustomerReviews
Credo sia oramai normale trovar 4060 anche appena sotto i 300€...
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...iche_4060.aspx
Forse la peggior scheda di questa generazione.
Grazie, senza svenarsi e rimando su nvidia non vedo altro opzioni.
Direi una 6700/6700XT
Per quanto riguarda le "feature" Nvidia è tutto da vedere. Il frame generator per funzionare bene ha bisogno di avere un buon numero di frame di partenza - non fa miracoli - e con una 4060 non è che abbondi di potenza. Il RT ti ammazzerebbe letteralmente la scheda in molti giochi quindi scordati di usarlo più di tanto. Ti resta il DLSS che funziona meglio della controparte AMD ma, assunto che limiti il RT, con una 6700 in diversi casi avresti abbastanza potenza bruta per farne a meno rispetto ad una 4060. Se poi non giochi in FullHD ma a risoluzioni superiori lasciala proprio perdere la 4060.
Riassumendo: in quella fascia di prezzo Nvidia secondo me non ha senso come acquisto a meno di non andare sull'usato. Sotto le 4070 Super non prenderle in considerazione.
confermo che la 6700xt, che ho, a 1440p si comporta ancora in modo eccellente e non ho ancora trovato un gioco che necessiti di FSR per poter essere fluido: sotto i 60pfs non sono mai andato (anzi, di solito sto abbondantemente sopra), solo con CP2077 ho avuto cali a 50fps nelle zone più impegnative, ma preferisco regolare i dettagli piuttosto che affidarmi a soluzioni di upscaling
Costa di più e consuma il doppio.
https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-...d-33674c20ab35
Costa poco più una 4060 e va almeno il 15% in più, inoltre ha 4 Gb di vram in più. Ci devi giocare, non minare, quindi fregatene se consuma un po' di più che tanto non ti cambia na sega e non farti spennare per niente da Nvidia con una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni peggiore della storia (e che avrebbero dovuto chiamare 4050). Cercati qualche review e benchmark e ti fai un'idea.
E che poi mi tocca pure cambiare alimentatore, sto rilanciando una 4060ti su ebay intanto, dai benchmark sembra 25% più potente.
Spero non quella da 8GB.
Ma che configurazione hai ora?
970gtx 4gb
Il resto del PC? Perché se è in linea con quella scheda video la 4060 potrebbe essere "troppa" / sprecata.
La 4060Ti va circa come la 6750XT, a volte poco di più a volte un po' meno (anche molto meno se è il modello da 8GB ed i giochi sono esosi di vram). Nuova ti costa 100/150 euro in più a seconda del modello, vedi te se pensi ne valga la pena. Poi come ti han detto è da valutare anche tutto il resto della configurazione perchè se è molto vecchia a prescindere dalla scheda che prenderai non riuscirai a sfruttarla.
Cpu ho Intel(R) Core(TM) i5-10400F CPU @ 2.90GHz 2.90 GHz, l'ali è da 500.
Cmq una 4060ti a 330 mi sembra un discreto affare, o no?
Bon, la CPU è decente.
Sicuro sia una Ti a 330€?
Se non è una truffa sì :bua:
Tutte le 4060 sono una truffa legalizzata :asd:
Un mio amico ha preso uno di quei PC in vetrina all'Unieuro (marca Acer, credo) con la 4060 ed è contentissimo :bua:
Prima aveva una 1650
Col portatile son passato da una 1050 Ti ad una 4060 e son contento.
Ma poteva anche andar meglio...
Lato portatili c'è qualche scelta?