Comunque queste 4090 sembrano molto più facili da trovare delle 3090/80. Sarà colpa del prezzo? :chebotta:
Visualizzazione Stampabile
Comunque queste 4090 sembrano molto più facili da trovare delle 3090/80. Sarà colpa del prezzo? :chebotta:
Un intera categoria, i miner, è sostanzialmente scomparsa.
e non se ne sente la mancanza direi.
comunque purtroppo marquez direi che non lo siamo assolutamente levati dai coglioni, é ancora abbastanza in forma da giocarsi le vittorie e nell'annata giusta anche un campionato mi sa.
Ma se sono già tutte esaurite. :uhm:
https://youtu.be/Qq5qD1laED4?t=308
@5:08
buongiorno a tutti
che voi sappiate esiste un qualche conflitto tra le geforce 9 (nello specifico 960), i driver nvidia recenti e Win10?
no perchè non è possibile che, ad ogni aggiornamento di Windows i driver video crashano con BSOD (video tdr failure nvlddmkm.sys)
non capisco se è la scheda video che sta partendo o la scheda madre o un problema di installazione
prima i beep all'avvio (risolti pulendo), adesso i bsod all'avvio normale e/o durante l installazione dei driver nvidia...
può centrare il fatto che la MB (una veccha gigabyte del 2011) non è uefi?
sarei tentato di formattare tutto daccapo, ma è un lavoraccio
o piuttosto di prendere un portatile (economico?) per giocare sporadicamente in full hd e chi si è visto si è visto
Disabilita l'aggiornamento driver di Win 10 e tieniti una vecchia versione degli stessi (che probabilmente funzioneranno anche molto meglio con la tua scheda come da prassi Nvidia).
ho disabilitato pure io gli aggiornamenti di win 10 che mi si incricca il pc ogni volta che cerca di installarli. :bua:
a me tutti gli aggiornamenti incasinano il pc al riavvio
per quello forse una bella formattazione farebbe piazza pulita...
se pensavate che i ryzen 7 fossero "caldi"...bhe cambierete idea
https://tpucdn.com/review/intel-core...re-blender.png
come raffreddamento occorre metterli nel frigo :asd:
il riscaldamento per l'inverno è servito
Perchè a noi del risparmio energetico non ce ne frega un cazzo ! (da leggere con la voce di Rene Ferretti) :asd:
Stiamo raggiungendo il picco oramai sia per CPU che GPU. Dalla prossima gen volenti o nolenti dovranno lavorare sul ridurre i consumi e temperature prima che sulle prestazioni brute.
Come già detto non è tanto questione di temperatura, ma di energia.
Il grafico al 19esimo minuto di Hardware Unboxed è significativo.
L'i9 13900K arriva a 39k punti ma a 305W.
L'R9 7550X si verma a 38k ma a soli 175W.
Cioè consuma quasi il doppio.
Se fermiamo l'i9 a 175W sfiora solo i 28k, 10k in meno del R9.
L'i5 13600K è la CPU da tener d'occhio.
l'i5 è sempre il giusto compromesso
alla fine, per i giochi, già un i7 è alquanto "inutile"
dio santo :bua:
Nel caso di AMD e nvidia la cosa che personalmente non capisco, é il voler spingere al limite estremo solo per fare i numeri. Smettendo di essere "naive" ovviamente capisco che nel mercato attuale la cosa importante é avere il cazzo piú lungo, ovvero i numeri piú alti.
Detto questo, almeno si puó riportare cpu e schede a livelli di consumo umani e con prestazioni comunque superiori.
Ad esempio controllavo l'altro giorno, la mia 3090 downvoltata non supera i 270w in full load a frequenze comunque piú alte della FE, e immagino che con la 4090 si possa fare una cosa simile portando l'efficienza a livelli decenti.
Nel caso delle nuove cpu AMD, in ogni caso ho l'impressione che l'efficienza in alcuni casi sia diminuita, ma rimane comunque su livelli decenti.
Intel invece... vabbé :bua:
Io la vedo così: l'ECO Mode di AMD doveva essere la modalità di default mentre hanno spinto il default oltre per risicare un altro 5%... semplicemente perchè è quello che Intel sta facendo de generazioni senza subire veri contraccolpi d'immagine.
Intel oramai spige a livelli comici.
introducono E-cores e P-cores, per poi... ok :pippotto:
vero, peró rimane il fatto che il 5950x come efficienza energetica, ovvero quanto tempo ci metto a fare una certa task vs quanto consumo, distrugge il 7950x, almeno con i setting di fabbrica. Non so se abbassando il 7950x ai 125/130w che consumava il 5950x sotto full load, va piú forte di quest'ultimo. Spero sia un problema di gioventú della piattaforma, peró insomma... rispetto alle precedenti generazioni é un po' meno wow il salto, specialmente pensando che hanno anche ridotto il processo produttivo.
https://images.anandtech.com/graphs/...585/130335.png
In ECO Mode 7950X è più efficente.
Limitandolo a 65W fa comunque più che un 5950X a 105W.
Alla fine le review "meno approfondite", che son quelle che vanno per la maggiore, enfatizzano solo lo score più alto... il resto è accessorio... quando viene menzionato.
io praticamente mi fido quasi ciecamente di techpowerup proprio perchè fanno tonnellate di test su qualunque cosa
Avrebbero dovuto fare anche un heatspreader migliore (20~30°C guadagnati col delid, ok: a diretto contatto, però il fatto che l'heatspreader non sia proprio ottimale non è una mia opinione, ma di der8auer). :sisi:
Comunque pare che in ECO mode il 13900K se la cavi piuttosto bene, anche meglio del 7950. :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=H4Bm0Wr6OEQ
In pratica a questo giro le schede madri sia di AMD che di Intel hanno messo come base delle impostazioni energetiche dimmerda. :bua:
E ancora oggi continuano ad usare una metrica antiquata, senza mostrare l'1% low, ma solo la media degli FPS. :bua:
Tutta sta gen di CPU per quanto mi riguarda è nata male, o meglio settata male, vuoi per colpa loro (INTEL e AMD), voi per il periodo di transizione a piattaforme nuove (vedi AMD) che combinata alla crisi porta prezzi alle stelle. Ogni tanto un giro così ce tocca.
Resto curioso piuttosto di vedere come andranno le vendite di GPU dei verdi con lo stallo sulle 3000 e le 4000 con prezzi assurdi.
Chi compra 4090 non guarda molto al prezzo.
Se valuti quel acquisto non hai certamente problemi di soldi.
Lo sanno anche loro che le 4090 sono una fascia di nicchia per enthusiast e necessità professionali. Le han vendute subito perchè non ne hanno prodotte moltissime (le 3090 eran figlie del periodo peggiore della crisi e ne han prodotte ancora meno, hai voja che adesso ne han fatte di più). E' da vedere quante ne venderanno di 4080 e delle future 4070, considerando anche che parecchi di quelli che si sono svenati per 3070/80 non faranno l'upgrade.
io spero solo che di 4060 ne facciano tante e costino poco :asd:
La 3060 sta tra la 2070 e 2070 Super, quindi non è assurdo presumere che mirino a mettere la 4060 tra la 3070 e la Ti.
cmq la 4060 avrà il dlss 3.0 e la 3070 no ^^
I frame farlocchi se li possono tener eh...