ma se voglio spararmi un 4k magari aiuta :sisi:
Visualizzazione Stampabile
ma se voglio spararmi un 4k magari aiuta :sisi:
AMD Wakes Up to Intel's Multi-Threaded Advantage, Ryzen 7 7800X a 10-core/20-thread Processor, Also Readies Ryzen 3 7300X
R7 7800X con +2 core e rispolverato l'R3 che non si era visto con la serie 5000.
I risultati della competizione.
Il link non funziona.
Anche via google me lo trova ma poi la pagina non funziona più.
Comunque non c'è molto altro oltre quanto c'è nel titolo.
https://www.youtube.com/watch?v=hhwd6UgGVk4
AMD RDNA3.
Tra mezz'ora, alle 21.
http://images.anandtech.com/doci/176...1890_575px.jpg
13 Dicembre: 7900 XT 900$ e 7900 XTX 1k$.
AMD Reveals Radeon RX 7900 XTX and 7900 XT: First RDNA 3 Parts To Hit Shelves in December
si ma sticazzi, noi volevamo le midrange
A sto giro le AMD sembrano molto interessanti, curioso di vedere i confronti con le nvidia
Volendo prendere qualche sdoppiatore per le ventole (così tolgo quell'adattatore molex per la seconda ventola frontale e mi premunisco per aggiungerne un'altra dietro) avevo aggiunto una ventola aggiuntiva per il dissipatore per raggiungere la soglia dei trenta Euro su Amazon.it ed è arrivata prima la ventola:
https://i.imgur.com/qoOYdgt.jpg
TRIGGER WARNING: polvere e cablaggio dubbio.
Adesso le minime toccano i 30° (prima le punte minime in idle erano sui 32°), non strettamente necessario ma tutto fa brodo. :sisi:
Ora aspetto gli sdoppiatori, ma a giudicare dal tracking prima della settimana prossima non se ne parla, ero quasi tentato di usare quello incluso con la ventola ma poi avere la ventola pronta nella scatola per una settimana mi avrebbe fatto venire l'ansia. :asd:
Scheda senza senso a quel prezzo. Negli States e peggio ancora da noi.
Aumento di prestazioni di pari passo con l'aumento di prezzo.
Non dovrebbe funzionare così.
sta a vedere che alla fine devo comprare un 3060 perché le 4060 le mettono a 900 euro :rotfl: :chebotta:
Infatti non è mai stato così. Quella è la supercazzola che il nostro fonzie si è inventato come risposta per motivare l'aumento di prezzi che tutti hanno evidenziato.
Nel mentre anche Jayztwocents non è molto entusiasta...
https://youtu.be/SUVtHYbWIgM
continuo a dire che chi ha potuto/avuto culo nel prendersi una gpu della gen passata (rx 6xxxx o rtx 3xxx) non ha nessun motivo, ad oggi, per cambiare
il dlss 3? Una grande cazzata e con il progredire di FSR che è compatibile pure con le verdi, credo che farà la fine del g-sync
Culo ? le trovi anche adesso e le paghi pure meno. Non è che di colpo diventan da buttare e quando usciranno le RDNA3 ci sarà un altro ritocco ai prezzi.
Fra l'altro in rete ho scoperto che già da prima del lancio delle 4090 girava il rumor che i chip delle 4080 (si, anche quella da 16Gb) inizialmente fossero stati pensati per le 4070, il che spiegherebbe il gran distacco dalla 4090. A pensar male...
Almeno lato consumi fa ben sperare per il futuro.
logico che se uno deve cambiare ora, deve fare le sue scelte... mi pareva scontato...
parlo di chi ha già provveduto al cambio quando la situazione non era rosea
lo conoscete questo sito?
https://www.centralglobalsuppliers.com/
vendono 4090 a 1400 USD. Spedita in Polonia a 1450. Mi arriva un mattone? Me la fermano alla frontiera e mi chiedono altri 1000 dollah?
per esperienza, se compri da negozi fuori dalla ue, il passaggio dalla dogana è sicuro al 100%
quindi, iva italiana e dazi in percentuale sul tipo di merce importata, che paghi al corriere alla consegna (nel caso di dhl puoi pagarle online prima così non devi darli cash al corriere)
penso la regola valga anche in polonia, magari però hanno aliquote più basse per sdoganare importazion
probabilmente alla dogana mi inculano... é giá successo quando presi l'apple pencil.
comunque io non capisco... gli americani quando comprano quella scheda poi ci devono pagare qualcosa in piú o 1400 e via? :uhm:
Son soliti ragionare/pubblicizzare sul prezzo senza, ma poi pagano anche loro l'IVA.
le tasse negli USA dipendono dallo stato, qunidi ci vanno aggiunte poi al prezzo che si vede esposto
tipo in california mi pare fossero il 10% https://taxfoundation.org/2022-sales-taxes/
A quanto vendi le tue 3090? :oh:
Comunque le nuove regole comunitarie in materia di import sono: ok fino a 150€, dazi oltre (quindi l'equivalente dell'IVA del paese dove vivi più eventualmente pizzo doganale). :sisi:
E i controlli mi pare siano diventati più stringenti. :sisi:
Quindi o ti fai spedire la 4090 in 10 comode rate (costruisciti da solo la tua 4090, Edizioni del Bradipo :asd: ) o mi sa che ti becchi i dazi.
In realtà ancora non si sa quale sia stata la causa. :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=EIKjZ1djp8c
Del resto quelli di Gamers Nexus hanno overclockato la loro a 666W e non hanno avuto problemi, Jayz2cents ha provato in tutti i modi o quasi a replicare l'incidente fallendo miseramente ogni volta, inoltre der8auer l'ha modificata per 1000W (anche se per ora l'ha fatta andare solo a 740W) e non ha creato nessuna supernova. :uhm:
Forse chi ha bruciato i connettori non aveva il supporto felino. :snob:
Però si: un po' di precauzione ci sta. :sisi:
mmm, no
io compro dal giappone cose da collezione rare, che si trovano solo lì: ogni volta che spediscono, che sia dhl o posta ordinaria, la merce passa dalla dogana
e cose anche da 50€
dipende dall'altra parte come procedono: i jappi sono precisi, ma in genere, o compri da privati, tipo su ebay, ma se vai di negozi, quindi "imprese", sono tenuti a fornire documentazione ai corrieri
come detto, magari in polonia l'iva invece del 22% è, chessò, 15%, quindi ci risparmi, essendo poi l'ultima destinazione interna alla UE
- - - Aggiornato - - -
però quelle quando partono: i dazi e l'iva vengono calcolati in italia, e in base al valore dichiarato da chi spedisce (mi è capitato che dichiarassero un decimo del valore per agevolare l'export...)
e quanto ne sapevo, in usa, l'iva si paga su acquisti tra stati diversi e se all'interno dello stesso stato, solo se non sei cosumatore finale, ma potrei avere ricordi errati...
Dipende. Ci sono shop jappi che ti permettono di scegliere in fase di acquisto quanto dichiarare alla dogana come valore del pacco. Poi se controllano e verificano che non corrisponde al vero ti fan mettere la differenza. Quel che paghi è ovviamente in % sul valore della merce.
Il nuovo regolamento lo introdussero per slavaguardare il mercato dall'invasione di merchandise elettronico cheap dalla Cina, poi ovviamente è andata a influire su tutto il resto.
si vede che dove compro io non fanno 'sti magheggi
per me potrebbero anche dichiarare zero :asd:
Fino a un paio d'anni fa diversi lo facevano. Cercando Myth cloth ne avevo trovati un paio online con direttamente lo slider della dichiarazione alla dogana prima del checkout e segnalazione di warning se sparavi troppo basso :D . Poi se compri da Amazon.jp ovvio che ti badilano subito :asd:
OK, MISERI MORTALI: ho fatto avvenire la conoscenza della causa. :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=ig2px7ofKhQ
:alesisi:
nel senso che anche roba sotto i 50€, se spediti con corriere dhl, passano dalla dogana e devi pagare iva e dazi :boh2:
- - - Aggiornato - - -
no no, niente amazon, non hanno le robe che cerco (e raramente tra l'altro, trovo...)
se capita l'occasione, non mi pesa più di tante pagare dazi e iva, anche perchè farò un acquisto all'anno, forse...
principalmente mandarake, da quando non fanno più spedizioni small package, la dogana è una sentenza...
Essì con i costi attuali le spedizioni dal jap sono un palo inculo. Alcune cose non te le spediscono proprio più perchè non conviene per altre devi fare ordini cumulativi e stare in un certo range di packaging, nè troppo piccolo nè troppo grande. Mandarake poi è uno dei siti più famosi, è ovvio che si tuteli. Passerà anche stò periodo demmerda.
NVIDIA Plans GeForce RTX 4060 Launch for Summer 2023, Performance Rivaling RTX 3070
Da prendere con le pinze, ma sembra plausibile.
be', se non mettono il dlss 3 anche sulle 60 ...
https://www.youtube.com/watch?v=4yC308IngEs